Bici e corsa

L'allenamento in BDC
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25713
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Bici e corsa

Messaggio da lucaliffo »

azz...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6289
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Bici e corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Pur a malincuore bisogna testimoniare.
Altro caso di prestazione podistica di un ciclista di alto livello.
Ho predetto la fine della carriera ciclistica di Mollema, non farà più niente
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -lidl-trek

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2118
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Bici e corsa

Messaggio da NicolaRossi1 »

Eh bhe, sono atleti fuori dal comune e riescono a performare a buon livello anche in altre discipline.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16615
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Bici e corsa

Messaggio da Zedemel »

Ha anche 37 anni ormai.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6289
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Bici e corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto:Ha anche 37 anni ormai.
Mi pare abbia contratto con Lidl Trek fino al 2026

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25713
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Bici e corsa

Messaggio da lucaliffo »

allora non sono solo io lo strano...
é rientrato in scuderia un mio ex atleta, negli ultimi 2 anni ha fatto triathlon, quindi anche tanta bici e pure 2 sedute a settimana di palestra. ha messo forza e massa nelle gambe.
mi ha mandato 2 test del lattato fatti a luglio, uno per la corsa e uno per la bici.
ebbene a paritá di intensitá (latt e rpe, fra loro congruenti), i bpm nella bici sono molto piú bassi.
20-40 bpm in meno al di sotto della SA e 10 in meno al di sopra della SAN... perfino la fc max é 4 bpm di meno in bici
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6289
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Bici e corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Guarda, posso aggiungere anche questo.
Come penso tu sappia da ottobre ho ripreso a pedalare; niente di che, in media 1 volta a settimana, quindi al momento rimane una attività marginale con tutte le conseguenze del caso.
Martedì ero in ferie e ho provato a fare una salita a tutta, per la prima volta, sarò arrivato al massimo a 160bpm [nel medio lungo di oggi ho tenuto una media di 174 tanto per fare dei parallelismi].
Si potrebbe pensare che la mancanza di forza impedisce di superare certi limiti e per giunta la mattina avevo fatto ripetute in pista
Ma allora mi chiedo: perché quando corro tengo tranquillamente e naturalmente una respirazione nasale fino a 155bpm circa e quando vado in bici, come oggi, a 140bpm ho già fame d'aria?
Il fatto che correndo sono coinvolti più muscoli mentre su una bici hai le gambe che spingono ma la parte superiore resta più o meno rilassata deve avere una parte in gioco ma non riesco ad inquadrare il problema. Qual è la tua opinione?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6289
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Bici e corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Ho rivolto la domanda ad un gruppo whatsapp costituito principalmente da triatleti e mi confermano sia FC max che FC alla san un po' più alte a piedi, se la differenza è molto marcata però vuol dire inefficienza in una delle due disciplina.
Anche il mix di substrato energetico utilizzato non è esattamente sovrapponibile

Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25713
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Bici e corsa

Messaggio da lucaliffo »

la differenza é inversamente proporzionale all´intensitá quindi non puó dipendere dal numero di muscoli coinvolti che é sempre quello per la stessa specialitá.
e se dipendesse dal numero di muscoli allora nel nuoto i bpm dovrebbero sfondare i misuratori.
quando mi allenavo per la montagna facevo 20x1´30 salite in camminata veloce, i muscoli sono gli stessi della corsa. arrivavo a 160bpm alla fine, quando ero MORTO. se invece faccio la stessa seduta di corsa sto a 160bpm giá dopo la seconda prova quando sono ancora fresco e se tiro le ultime alla morte arrivo a 170-175.

vorrei veramente capire sto fenomeno che secondo me é di grande importanza.
la mia impressione (ma non saprei dire altro) é che in specialitá in cui si usa piú FORZA, anche per lungo tempo, ci sia qualche componente di questa forza che non ha risvolti cardiocircolatori.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16615
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Bici e corsa

Messaggio da Zedemel »

Faccio un'ipotesi molto termodinamica: a parità di condizioni esterne percepite (correndo si patisce caldo a temperature più basse che in bici), la differenza potrebbe essere nella parte elastica della corsa, perché non penso l'energia venga restituita al 100%, quindi deve essere dissipata via termoregolazione.
Mutante sovrumano