Low-carb

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6328
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Low-carb

Messaggio da L'Appiedato »

disti ha scritto: sab 29 mar 2025, 13:14
GioPod ha scritto:Mennea nel periodo dei 12 record

//cloud.tapatalk.com/s/67e7bac6f08 ... zrDAju.mp4

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Immagine
Deve dire grazie solo al suo talento a giudicare da come si allenava e alimentava

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Disti, è anche passato quasi mezzo secolo, bisogna vedere come si alimentavano gli altri ma semmai è la dimostrazione che è meglio investire tempo nelle cose sostanziali
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25846
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Low-carb

Messaggio da lucaliffo »

giopod,
non ho fatto calcoli precisi né ragionato sull´insulina.
mettiamo che passai da 2300 a 2600cal, 1400 da carbo é il 54%, non é molto per chi si allena tanto bruciando soprattutto carbo e non ha particolari ideologie.
in realtá aumentai un pó sia carbo che grassi ma sostanzialmente le % sono quasi uguali a prima.

poi tocca vedere i gusti e la digeribilitá. molti cibi grassi mi fanno schifo (uova, burro, carni grasse), altri mi allungano la giá lunga digestione mettendo in crisi il pasto seguente. non posso esagerare i grassi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3063
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Low-carb

Messaggio da GioPod »

Oggi ospiti ed eccezione alla regola. Niente pasta ma tra antipasti, vino e dolce il corpo ha fatto il pieno di zuccheri.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Low-carb

Messaggio da correreEcorrere »

arrivo solo ora su questa discussione, non leggevo il forum da tanto tempo.
Comunque si sui social c'è un movimento convinto che i carboidrati siano veleno, siano pro-infiammatori e che eliminandoli si ha tutta una serie di benefici. Il punto è che allo stato attuale la maggior parte delle persone non si muove e non sa nemmeno contare le calorie, a questo bisogna aggiungere gli alcolici che sono sempre presenti quasi a ogni pasto (e sono kcal in piu' senza neanche farci caso), quindi siamo sempre li, l'eccesso ponderale è causato da una scorretta alimentazione e sedentarieta'. Quando poi le persone dicono di avere benefici con la chetogenica è semplicemente perche' togliendo tutto, dalle farine ai succhi di frutta, per forza di cose si sta in deficit calorico, stessi benefici che si avrebbero con una semplice dieta mediterranea ipocalorica al punto giusto.
Se fossero i carboidrati a causare problemi la gente 80 anni fa pure avrebbe avuto problemi relativi al diabete e ipercolesterolemia e invece erano tutti normopeso e solo tra le classi piu' agiate c'erano patologie come diabete e aumento di rischio di infarto.
La chetogenica, cosi come altre diete low carb non sono sostenibili nel tempo, sia dal punto di vista salutare che quello economico e quello sociale (immaginate di non poter piu' mangiare una pizza in compagnia).
Della questione ormonale se ne puo' parlare se si sanno distinguere i carbo complessi da quelli semplici, i primi sono quelli che devono essere sempre presenti, i secondi bisognerebbe limitarli il piu' possibile come da linee guide. I secondi, cioe' gli zuccheri semplici, spesso fanno parte dei cibi ultraprocessati che assunti costantemente e in eccesso potrebbero alterare la flora intestinale e a quel punto si potrebbero avere conseguenze come mal'assorbimento, acne e problemi in :cacata:
Personalmente nel lungo periodo riesco a essere sazio solo quando mangio abbastanza pasta, riso e pane, segnale che ripristinare le scorte di glicogeno è l'obiettivo principale di chi svolge un'attivita' fisica intensa, cosa che con le proteine e grassi non si puo' perche' hanno altri ruoli
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Low-carb

Messaggio da salvassa »

Cmq anche sui cibi ultraprocessati... Ok non sono ottimali per niente. Ma il driver maggiore per gli effetti sulla salute è essenzialmente il sovrappeso.

C'è un bellissimo studio con tanto di grafico che mostra come la curva di mortalità sia connessa al crescere del BMI tanto in America quanto in Italia.

Con la differenza che in Italia i cibi ultraprocessati rappresentano il 10% della dieta e in usa il 50%. Ma non cambia niente: un normopeso che si nutre a hamburger di MacDonald e patatine statisticamente starà molto meglio del grassotto bello di nonna cresciuto a lasagne e tagliatelle al ragù.

Che poi essere normopeso a hamburger e patatine non sia facile è vero ma è un altro discorso

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3063
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Low-carb

Messaggio da GioPod »

Io non sono un esperto, ma al di là del peso sembra ci sia una correlazione tra i cibi ultra processati e malattie metaboliche e rischi cardiaci.
Per esempio la resistenza all'insulina che porta al diabete di tipo 2

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Low-carb

Messaggio da salvassa »

Come scrivevo la correlazione maggiore è con il BMI (poi tecnicamente penso che sia con la percentuale di grasso, ma se prendi la popolazione in generale il BMI è un buon proxy perché i cristoni da 100kg al 6% di grasso son pochini )...

Certo mangiare cibi ultraprocessati è facile che facciano crescere la panza. Ma sarebbe appunto una correlazione spuria

Poi ovvio c'è la questione tumori legata a carni processate, così come il pericolo dato dall'eccesso di grassi saturi animali... Ma tutto viene molto dopo l'essere grasso

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25846
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Low-carb

Messaggio da lucaliffo »

qua in brasile dovrebbero inventare la dieta low-birra :)

sono in festa perché é in arrivo l´invasione ozempic... "e vai! finalmente nel fine settimana potró scolarmi 30 birre (da 600) invece che 20!" :)
rivedremo le tipe modelle stile anni 90? ne dubito.

vedremo se le vendite di ozempic andranno in zona medaglia insiame al TADALA e agli anabolizzanti...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3063
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Low-carb

Messaggio da GioPod »

salvassa ha scritto:Come scrivevo la correlazione maggiore è con il BMI (poi tecnicamente penso che sia con la percentuale di grasso, ma se prendi la popolazione in generale il BMI è un buon proxy perché i cristoni da 100kg al 6% di grasso son pochini Immagine)...

Certo mangiare cibi ultraprocessati è facile che facciano crescere la panza. Ma sarebbe appunto una correlazione spuria

Poi ovvio c'è la questione tumori legata a carni processate, così come il pericolo dato dall'eccesso di grassi saturi animali... Ma tutto viene molto dopo l'essere grasso
Dipende anche da cosa mangi, e quindi dagli ormoni, sembra.
In Cina il tasso di diabetici, e quindi di grasso addominale, è maggiore a parità di BMI rispetto ad altre popolazioni, per il maggior consumo di riso.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Low-carb

Messaggio da salvassa »

Peccato che la stessa Cina e la sua alimentazione tipica a base di riso era citata nel famigerato china study come il motivo per cui, all'epoca, i loro marker di salute erano nettamente meglio di quelli americani...

Evidentemente non è il riso il problema, come prima non era la panacea dei mali, ma ad esempio non muoversi più.

Ricorda che sono le calorie e l'eccesso calorico a muovere in primis gli ormoni e non il viceversa...


Sicuramente nel caso cinese (e non) è una questione multifattoriale ma paradossalmente ora i cinesi mangiano in proporzione meno carbo di prima (da 70% anni '80 al 50 circa), ergo...

https://www.thelancet.com/journals/lanp ... 0/fulltext







PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185