Sarei curioso di conoscere l'eventuale vostra opinione su questa forma di periodizzazione che si concretizza nel prevedere blocchi di lavoro, non sovrapponibili al mesociclo, ma di durata variabile dall'una alle 4 settimane in cui ci si concentra su una sola abilità specifica.
Diversamente dalla periodizzazione tradizionale in cui, magari con aggiustamenti di focus, si fa però sempre un po' di tutto in questa si lavora a compartimenti stagni o quasi.
La proposta di allenamento nel nostro sport ha il limite di avere una variazione dei dosaggi piuttosto anelastica, se il focus del mio blocco di lavoro è il fondo è difficile pensare di poter realizzare un repentino e sostanziale aumento delle ore rispetto al blocco precedente, così come difficilmente nel blocco successivo mi sarà possibile fare 4 sedute consecutive lavorando sulla soglia.
Tuttavia certe forme adattate di BP sarebbero attuabili, io per esempio non ho mai provato a fare, che ne so... 3 settimane in cui i soli allenamenti di qualità fossero medi, poi 3 settimane di solo fondo lungo lento, poi una settimana di sole ripetute al VO2 max.
Non mi sembra che questo approccio nell'atletica sia particolarmente seguito, cioè provare a martellare per più lavori/giorni consecutivi su una stessa abilità per poi passare ad un'altra.
Che ne pensate? Io attualmente sto facendo quasi l'esatto opposto.
BP - periodizzazione a blocchi
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6472
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
BP - periodizzazione a blocchi
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: BP - periodizzazione a blocchi
Avevo letto che i low responders, avessero bisogno di più quantità per ottenere il miglioramento. Martellare potrebbe funzionare, il problema è il recupero e il rischio infortuni.
Mutante sovrumano
Re: BP - periodizzazione a blocchi
il mio problema era che se non mantenevo la qualità X almeno 1 volta al mese, la perdevo completamente
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
-
- Seniores
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: BP - periodizzazione a blocchi
Sarebbe da provare. Comunque mi sembra che si usi in quegli sport dove, ad un certo punto, ci si trova ad avere la necessità di caricare ulteriormente con un basso rischio infortuni es: ciclismo, nuoto etc.
Avevo letto di uno studio dove a due gruppi si facevano svolgere due programmazioni diverse:
- Normale: 2 lavori V02 max a settimana x 4 settimane
- Blocchi: 4 lavori in una settimana e poi tre settimane di mantenimento facendo 1 lavoro a settimana
Il gruppo che aveva conseguito più miglioramenti era stato il secondo.
Nella corsa un approccio di questo tipo è meno fattibile, sia per il rischio infortuni, sia perchè normalmente la prestazione richiesta non deve essere ripetuta nei giorni successivi.
Avevo letto di uno studio dove a due gruppi si facevano svolgere due programmazioni diverse:
- Normale: 2 lavori V02 max a settimana x 4 settimane
- Blocchi: 4 lavori in una settimana e poi tre settimane di mantenimento facendo 1 lavoro a settimana
Il gruppo che aveva conseguito più miglioramenti era stato il secondo.
Nella corsa un approccio di questo tipo è meno fattibile, sia per il rischio infortuni, sia perchè normalmente la prestazione richiesta non deve essere ripetuta nei giorni successivi.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: BP - periodizzazione a blocchi
ho un paio di libri sulle ultra e lì pare più in voga. Con blocchi vo2max, soglia etc anche di 3 mesi. Ma penso perché lì le prestazioni non richiedono abilità miste o almeno meno...
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: BP - periodizzazione a blocchi
Nel ciclismo viene usata, magari variando i lavori ma restando sempre nel target (es: tra z3 e z4).
A piedi nei mesi prima di seguire Luc avevo fatto dei periodi simili: quando mi ero messo in testa di puntare alle mezze i lavori erano quasi esclusivamente o ripetute lunghe (tipo 3/4x2000) o medi lunghi (anche di 14/16 km).
Nonostante l'aumento di km settimanali ho finito solo per peggiorare nelle zone limitrofe, esempio mesi prima facevo 5x1000m sub 3'20", dopo questo periodo di un paio di mesi non riuscivo a farli più veloci di 3'45"... però ero migliorato in mezza di tipo 14"/km (ma la prima non l'avevo "preparata").
Però ecco, per cose specifiche funziona. Appunto per sti benedetti 5x1000, quando mi allenavo con la squadra si facevano ogni settimana e dopo mesi ecco che ero arrivato a farli sub 3'20".. ma lato gare praticamente non ero migliorato in niente se non un paio di secondi nei 3000m..
A piedi nei mesi prima di seguire Luc avevo fatto dei periodi simili: quando mi ero messo in testa di puntare alle mezze i lavori erano quasi esclusivamente o ripetute lunghe (tipo 3/4x2000) o medi lunghi (anche di 14/16 km).
Nonostante l'aumento di km settimanali ho finito solo per peggiorare nelle zone limitrofe, esempio mesi prima facevo 5x1000m sub 3'20", dopo questo periodo di un paio di mesi non riuscivo a farli più veloci di 3'45"... però ero migliorato in mezza di tipo 14"/km (ma la prima non l'avevo "preparata").
Però ecco, per cose specifiche funziona. Appunto per sti benedetti 5x1000, quando mi allenavo con la squadra si facevano ogni settimana e dopo mesi ecco che ero arrivato a farli sub 3'20".. ma lato gare praticamente non ero migliorato in niente se non un paio di secondi nei 3000m..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6472
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: BP - periodizzazione a blocchi
Grazie per la tua esperienza anche se un caso non fa statistica anche perché tu più che periodizzazione a blocchi facevi un monoblocco.
Il problema principale è la scarsa modulazione dei carichi che si può avere nella corsa. Anche se percentualmente aumenti di tanto un certo tipo di allenamento a livello assoluto non potrà mai essere tanto e in più l'aumento in quella direzione lo devi pagare con una drastica riduzione di tutto il resto.
Tuttavia metodi derivati si potrebbero provare per esempio facendo allenamenti qualitativi (intervallati dai dovuti giorni di recupero) della stessa tipologia per 2-3-4 volte di seguito per poi passare ad altro
Il problema principale è la scarsa modulazione dei carichi che si può avere nella corsa. Anche se percentualmente aumenti di tanto un certo tipo di allenamento a livello assoluto non potrà mai essere tanto e in più l'aumento in quella direzione lo devi pagare con una drastica riduzione di tutto il resto.
Tuttavia metodi derivati si potrebbero provare per esempio facendo allenamenti qualitativi (intervallati dai dovuti giorni di recupero) della stessa tipologia per 2-3-4 volte di seguito per poi passare ad altro
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/