Quand'è che ho scritto di essere tornato il vecchio me stesso? Però l'immagine era più o meno quella (ma non ho il petto verde)!
Comunque per non intasare questo thread ti rispondo in privato!
@lucaliffo :
Strana come cosa.Perchè questa scelta? Da quanto vedo e sento ci sono decine di gare su strada su tutte le distanze in ogni paesino. Ma i 10000 non vengono considerati la distanza di riferimento per impostare gli allenamenti e diventare dei corridori veloci sulle altre distanze?
è una questione di soldi/media.
ad alto livello le imprese pubblicitarie hanno verificato che durante la trasmissione tv dei 10000 lo share si abbassa, il pubblico li trova poco interessanti, si annoia perchè durano troppo. cambiano canale.
in italia poi gli organizzatori guadagnano molti più soldi nelle gare su strada che in pista.
@lucaliffo :
La colpa è degli atleti che corrono troppo piano!:-) Scherzo ovviamente. Purtroppo i soldi danneggiano tutto nella nostra vita, che peccato.In effetti la spiegazione che mi hai dato tu la noto anche quando sono a casa con i miei parenti/amici. C'è la finale dei 100metri e tutti stanno li attaccati al televisore, corre qualcuno dagli 800 metri in su e tutti russano quasi quasi!:-)
Ilenia di gare in pista sui 10000 in Lombardia non esagero ce ne sono 4 di cui solo una che sono i regionali ci sono persone che vanno sotto i 32 oltre a questa c'è Rubiera che è jn Emilia e a Bari ho visto che ne organizzano un altra con qualità alta il resto patate!
@chippz : i genitori portano i figli a giocare a calcio sin da fanciulli, è normale che questo sport sia cosi diffuso. @spuffy : in pratica ci sono pochissime occasioni per fare ottimi tempi:( Complimenti per i tempi, chissà quanto dovrai allenarti per correre cosi velocemente...!:)
il guaio è che sono razzisti contro i 10000 pure la metà di quelli che fanno atletica (velocisti, saltatori, lanciatori)!
a noi fondisti ci chiamano "scheletrini emaciati"