senza dubbio
ritmi e FC
Re: RE: Re: ritmi e FC
Io che amo i gadget (anche se alla fine non lo compro così spesso), avevo avuto una mezza idea di prendermi l'aggegggio per misurare il lattato. Forse potrebbe essere più utile di un power meter o simili. Strano che non se ne parli nemmeno nei blog dedicati (tipologia dcrainmaker).
Re: ritmi e FC
Però non mi torna la prova dei 30': a una prova massimale questi hanno fatto in media 4'17''. La soglia dovrebbe essere molto simile. Al limite limite leggermente inferiore, non molto.superiore
Re: ritmi e FC
40" di scarto al raddoppio di distanza rispetto al 3200... ci hanno presi per il kulo dai.
- L'Appiedato
- Top Runner
- Messaggi: 5903
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: ritmi e FC
Lo scrivo qui
Premesso che conosciamo tutti la scarsa affidabilità di un cardio da polso, vorrei esporvi un dubbio che non si radica però sul dato puntuale ma che prende spunto da una tendenza che definirei consolidata.
Ho notato che nelle campestri i miei battiti medi sono relativamente bassi.
Domenica addirittura 165bpm con evidente e netto calo nella seconda parte nonostante gare fatte solitamente in rimonta) quando per esempio in un medio di qualche settimana fa di 16 km (quindi per un tempo ben più lungo) i bpm medi furono di 176.
Anche nelle altre campestri ho notato valori simili o di poco superiori nonostante arrivi con bava alla bocca
Voi che spiegazione dareste? La mia è che forse la fatica muscolare da un certo punto in poi limita i giri del motore
Premesso che conosciamo tutti la scarsa affidabilità di un cardio da polso, vorrei esporvi un dubbio che non si radica però sul dato puntuale ma che prende spunto da una tendenza che definirei consolidata.
Ho notato che nelle campestri i miei battiti medi sono relativamente bassi.
Domenica addirittura 165bpm con evidente e netto calo nella seconda parte nonostante gare fatte solitamente in rimonta) quando per esempio in un medio di qualche settimana fa di 16 km (quindi per un tempo ben più lungo) i bpm medi furono di 176.
Anche nelle altre campestri ho notato valori simili o di poco superiori nonostante arrivi con bava alla bocca
Voi che spiegazione dareste? La mia è che forse la fatica muscolare da un certo punto in poi limita i giri del motore
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: ritmi e FC
é esattamente cosí.
fatica muscolare e meccanica (appoggi irregolari, scarsa elasticitá ecc.).
e la cadenza?
fatica muscolare e meccanica (appoggi irregolari, scarsa elasticitá ecc.).
e la cadenza?
- L'Appiedato
- Top Runner
- Messaggi: 5903
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: ritmi e FC
Dice 183.lucaliffo ha scritto:é esattamente cosí.
fatica muscolare e meccanica (appoggi irregolari, scarsa elasticitá ecc.).
e la cadenza?
Stessa cadenza del medio che ho preso a riferimento nel precedente post (e velocità non troppo dissimile)
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: ritmi e FC
Concordo. Anche in bici, persino a parità di watt, al calare delle rpm calavano i bpm.. fino ad un certo limite di tollerabilità, oltre il quale a fronte di rpm troppo basse o troppo alte calavano i watt.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052