Allenamento e talento

Tutto quello che non rientra nelle altre discussioni
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17950
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento e talento

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: ven 25 gen 2019, 9:07 E' proprio vero, se all'amatore piace (VERAMENTE) correre, può trovare sempre degli obiettivi, legati al tempo assoluto, ai piazzamenti, ai tempi legati alla propria età.
Poi si può anche semplicemente correre perché si ama correre. 8-)
Questo sì e come dicevo, uno può fregarsene dei tempi e fare tutte le gare a circuito. Se sei un minimo bravo e/o hai fortuna che gli altri qualcuna la saltano puoi ambire a podi.
Oppure per certe categorie master puoi ambire a podi di categoria causa assenza degli altri (tipo la master70 del mio paese che si fa tutte le gare del miglio per arrivare 1 su... 1, o al massimo 2).

Però a che pro fare così? Di certo non ci cambi (anzi, tra spostamenti vari ti parte un capitale).
Allora ha più senso pensare ai tempi, ma pure per raggiungere i propri limiti (qualsiasi essi siano) ti devi allenare come un pro o quasi.

Quindi per il 99% degli amatori ciò che rimane è: un tempo più o meno lontano dai propri limiti e piazzamenti più o meno lontani dal podio di categoria a circuito. E allora uno pensa solo al piacere di correre, che è lontano sia dal tempo sia dal podio.

Beh, a 25 anni correre solo per il piacere di farlo senza obiettivi mi pare un semplice accontentarsi. Il rapporto allenamenti/divertimento era troppo sfavorevole. Ok, avrei benissimo potuto continuare a correre, magari non più 7/6 ma 5 volte a settimana, meno km e meno pressioni.. ma poi i miglioramenti avrebbero avuto bisogno di ancora più tempo, quindi mi sarebbe sembrato di fare poco. Poi il tendine e ciaone.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7894
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento e talento

Messaggio da salvassa »

ma anche spuffy che è un amatore proprio al limite, va a premio solo in certe tipi di gare perché mancano i top... e in pista non va a premio neanche lui... E con lui parliamo non dell'1% degli amatori ma di uno su 1000, se non 10mila...

Cioè stai dicendo che o sei pro o non ha senso fare sport a parte fitness (che appunto non è sport)?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e talento

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: gio 24 gen 2019, 23:05 Non sono d'accordo perché non è un complemento a 100 ma una sommatoria di fattori secondo me.
E prendere situazioni estreme nello sport non è utile, ma bisognerebbe prendere una situazione di partenza standard, perché altrimenti in una gara perché vinca "l'ambiente" bisognerebbe che tutti i "talentuosi" fossero obesi e diabetici, cosa che non accade nella realtà.

Spuffy e Chippz iniziano a correre, dopo 6 mesi uno fa 35', l'altro 38' e poi Chippz si demotiva pensando che Goku gli ha raccontato una palla (e in effetti è così) ;-) :-D
scusa ma ragioni a-scientificamente.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17950
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento e talento

Messaggio da chippz »

salvassa ha scritto: ven 25 gen 2019, 10:13Cioè stai dicendo che o sei pro o non ha senso fare sport a parte fitness (che appunto non è sport)?
No, dico che per me allenarsi "sottotono" non è sport.
Cioè, nel mio caso, che mi allenavo 7 a settimana e 2 palestre con 90/100 km, fare per esempio 5 allenamenti e 70 km non è più sport perché non mi spingo più ai limiti.
Discorso diverso invece se in 5 allenamenti facessi molta più qualità o facessi comunque 90/100 km.
Sì, diciamo partire subito con moltissimi allenamenti e bigiornaliero è stata la mia fregatura.. perché poi mi sembrava di non allenarmi più così tanto.. :D

NB: ovviamente il tutto in base al proprio livello. Uno che fa 50' per me fa sport se si allena 3 volte a settimana e 25 km totali. Non è più sport se si allena 2 volte per 15 km ad esempio.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5977
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento e talento

Messaggio da disti »

Zedemel ha scritto: ven 25 gen 2019, 9:07 E' proprio vero, se all'amatore piace (VERAMENTE) correre, può trovare sempre degli obiettivi, legati al tempo assoluto, ai piazzamenti, ai tempi legati alla propria età.
Poi si può anche semplicemente correre perché si ama correre. 8-)
Sono d'accordo, @chippz tu hai smesso di correre seriamente perché ti sei posto degli obiettivi impossibili da raggiungere e forse perché correre non ti piace veramente. è come se io smettessi di correre perché non raggiungerò mai le 2h30m in maratona e forse neanche le 2h45m, cioè se tutti seguissero il tuo ragionamento il mondo amatoriale non esisterebbe
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e talento

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: ven 25 gen 2019, 10:14
Zedemel ha scritto: gio 24 gen 2019, 23:05 Non sono d'accordo perché non è un complemento a 100 ma una sommatoria di fattori secondo me.
E prendere situazioni estreme nello sport non è utile, ma bisognerebbe prendere una situazione di partenza standard, perché altrimenti in una gara perché vinca "l'ambiente" bisognerebbe che tutti i "talentuosi" fossero obesi e diabetici, cosa che non accade nella realtà.

Spuffy e Chippz iniziano a correre, dopo 6 mesi uno fa 35', l'altro 38' e poi Chippz si demotiva pensando che Goku gli ha raccontato una palla (e in effetti è così) ;-) :-D
scusa ma ragioni a-scientificamente.
boh, ma non penso sia nemmeno fattibile farlo, un po' come gli altri miti della corsa, isolare il fattore peso nel miglioramento, o il passo ideale della corsa lenta. Si possono solo prendere dei dati e tirarne fuori delle approssimazioni statistiche (se possibile).
Quello che vedo è che gente che si cura e si allena nel mondo ce n'è, ma il 99% non farà prestazioni di rilievo, mentre dall'altra parte ci sarà sempre qualche talentuoso che non si sfonderà di fumo, birra e cibo e li batterà.

Che poi servano entrambi non ci piove, quello che penso è che il talento ha effetti esponenziali sulla prestazione, l'ambiente molto più marginali.
Ma che poi è un po' quello che sta nell'heritage family study.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e talento

Messaggio da Zedemel »

disti ha scritto: ven 25 gen 2019, 10:23
Sono d'accordo, @chippz tu hai smesso di correre seriamente perché ti sei posto degli obiettivi impossibili da raggiungere e forse perché correre non ti piace veramente. è come se io smettessi di correre perché non raggiungerò mai le 2h30m in maratona e forse neanche le 2h45m, cioè se tutti seguissero il tuo ragionamento il mondo amatoriale non esisterebbe
Secondo me, da tutto quello che scrive qua (DISCLAIMER: è quindi un'opinione basata solo su quello, giusto per evitare polemiche passate), lui fa le cose per rivalsa verso gente che gli ha fatto girare i coglioni, ovviamente il diventare campione in qualcosa sarebbe un "ecco ve l'ho fatta vedere".
Diverso fare le cose per passione, ma si vede anche da questi ultimi post, descrive gli allenamenti come fossero una cosa sovrumana, alla fine cos'era arrivato a fare... 7-8 ore di attività a settimana? Ok la fatica, ma credo che i lavori forzati siano un'altra cosa. :)
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17950
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento e talento

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: ven 25 gen 2019, 11:177-8 ore di attività a settimana? Ok la fatica, ma credo che i lavori forzati siano un'altra cosa. :)
7/8 ore di allenamento + 40 di lavoro ad orari diversi per fare 36'. Ovvio lo fanno tutti i non professionisti, ma a me alla fine pesava o comunque avevo perso la motivazione.
Ma questo l'insieme, singolarmente invece, come diceva pure Luc, per me quello che facevo era poco (anche se poi mi rompevo le scatole nei lenti..).

Comunque la cosa buffa di tutto ciò è che ho fatto anni a correre i lenti (i lavori no) sempre con la musica. Poi da sta estate ho smesso di farlo e nel giro di qualche mese è diventata una cosa impossibile... però magari è solo un caso e difficilmente cambierebbe se ritornassi ad ascoltarla. :lol:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e talento

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: ven 25 gen 2019, 11:59
7/8 ore di allenamento + 40 di lavoro ad orari diversi per fare 36'. Ovvio lo fanno tutti i non professionisti, ma a me alla fine pesava o comunque avevo perso la motivazione.
questo si era capito :D . Ma alla fine la vita non è o tutto o niente, se trovi motivazione solo in qualcosa in cui puoi diventare il migliore in italia o nel mondo, la vedo dura. Spero tu possa trovare qualcosa che t'interessi veramente. :thumleft:
Mutante sovrumano
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Allenamento e talento

Messaggio da lore75 »

salvassa ha scritto: ven 25 gen 2019, 8:57

Secondo te gli basterebbe? Secondo me no perché penserebbe sempre che allenandosi all'infinito potrebbe scendere ai tempi dei top...
Secondo me il sub 33 lo ha scritto nella genetica ma è vicino all'età di picco atletico
Se non gli basta si dedica a altro e allora vorrà dire che nella vita non farà mai nemmeno un sub 35
Perché se molla e ricomincia tra 3 anni il picco atletico lo ha probabilmente mancato

Io tra i 23 e i 35 mi sono dedicato a figa,alcool studio e lavoro.
Non andrò probabilmente mai sub 38, magari nemmeno sub 39 ma guadagno na barca di soldi....
Scambierei un sub 35 a 26 anni con la vita di oggi? Col cazzo!
Sono scelte di vita
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com