DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto:Vero. Conta anche la "meccanica" del gesto. Però fare gli squat è una cosa che erano tutti abituati a fare (e per arrivare a sollevare più di 200 kg vuol dire essersi allenati TANTO). Certamente non tutti si erano allenati per sollevare 5' di fila: infatti in due hanno abbandonato molto prima della fine.
Lascerei perdere, o almeno non considererei il ciclista come ciclista nel nostro concetto di sport di resistenza. Si tratta di forstemann, fa sprint in pista, sforzi da 11 secondi.
oh poi non so se mettendo lì Nibali e Farah ti riuscirebbero a fare con 60kg sulle spalle 87 squat in 5 minuti. :?: :shock:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25142
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da lucaliffo »

il succo del discorso è che FARE 1-2 LAVORI A SETTIMANA per gente che allena dai 1500 in su NON PUO' CAUSARE ALCUN DANNO DA ACIDITA'.
se qualcuno ha qualche problema deriva da altre cause di stress, prima fra tutte una programmazione sbagliata.
poi bisognerebbe specificare cosa si intende per "danno".

prendiamo emanuela.
in primavera-estate le corse aerobiche continue venivano quasi eliminate, diciamo 1-2 ogni 2 settimane. i lavori di ripetute arrivavano anche a 8 a settimana, di cui la metà sicuramente parecchio acidi.
lei e i suoi allenatori non percepivano alcun danno... lo percepii io, perchè uno che fa 4'38 sui 1500 e ha soglia a 4'15 e cl a 5'20 ha un "DANNO AEROBICO".
eppure sto danno aerobico le permetteva di correre gli 800 in 2'09 e i 1500 in 4'38 (in entrambe le specialità aveva il minimo per gli assoluti... a 38 anni).
lo scarto di 24"/km tra 800 e 1500 è enorme, ma comunque era forte anche sui 1500 pur avendo parametri aerobici da tapascione.

questo significa che TUTTO INFLUENZA TUTTO E:
- è vero che si può migliorare su una distanza X prendendola "dall'alto", ovvero allenando prettamente distanze maggiori e velocità più basse, puntando tutto su una "riserva di resistenza" (è il caso degli universitari)
- ma è vero anche il contrario, ovvero allenandola "dal basso", con distanze più brevi e velocità maggiori, puntando tutto su una "riserva di velocità".
(negli anni 80-90 ci sono stati atleti da 1'43 sugli 800 e 13'10 sui 5000 che seguivano il metodo-igloi: ripetute tutti i giorni tutto l'anno)

ma a mio avviso la cosa migliore di tutte è evitare gli estremismi ed adottare sistemi misti.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:
ma a mio avviso la cosa migliore di tutte è evitare gli estremismi ed adottare sistemi misti.
Bene, sprint di 100m e lenti di 15km e basta :lingua: :lingua: :lingua: scherzo eh!
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da Zedemel »

Più seriamente, è abbastanza comune il runner che lo fa perchè piace soprattutto correre, per cui tenderà quasu esclusivamente ad allenarsi sulla distanza, e ovviamente la velocità si plafona (vedasi anche il 3d aperto da me su viene prima la velocità o la resistenza).
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25142
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da lucaliffo »

certo.
ma io non mi sogno di criticare chi dice "io corro solo aerobico perchè mi piace, mi fa bene, mi fa migliorare".
io critico quando questi si trasforma in MILITANTE e dice "nei 4 mesi di costruzione fa male A TUTTI fare UNA o QUALCHE seduta anaerobica".
quest'affermazione è FALSA e punto.

non capirò mai sta fissa di estendere all'universo una cosa che va bene per lui.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:certo.
ma io non mi sogno di criticare chi dice "io corro solo aerobico perchè mi piace, mi fa bene, mi fa migliorare".
io critico quando questi si trasforma in MILITANTE e dice "nei 4 mesi di costruzione fa male A TUTTI fare UNA o QUALCHE seduta anaerobica".
quest'affermazione è FALSA e punto.

non capirò mai sta fissa di estendere all'universo una cosa che va bene per lui.
infatti mi sembra riduzione degli uomini a renderli tutti degli ivan drago ;)

ma tu ce li vedi i bambini keniani che corrono tutto al giorno a dire "così sto andando troppo forte"? Oltre a farsi i famosi 10km per andare a scuola, giocheranno, si correranno dietro, faranno scatti e salti, no?! :)
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17408
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da chippz »

E soprattutto questo fatto del dover fare prima solo roba aerobica.. è estesa anche ai velocisti! Per esempio Bolt doveva iniziare facendo SOLO lenti a 9'/km. Non ce lo vedo proprio.. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da Ericradis »

E poi millantare un minor rischio di infortuni è azzardato. E forse porta anche un po' sfiga a quanto pare...
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da Paolo »

Ho notato personalmente che il mio tendine d'achille malato si infiamma maggiormente facendo i lunghi lenti, piuttosto che i medi, quindi troppa corsa lenta e lunga non ti fa venire gli strappi muscolari, ma ti infiamma i tendini d'achille (se sei predisposto)
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17408
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: DANNI DA LATTATO in relazione a prestazioni, distanze, età

Messaggio da chippz »

Beato te.. a me è l'esatto opposto. Più corro veloce, più si infiamma nonostante il minor ground time e appoggio leggermente spostato sul mesopiede.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052