Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Ho "scoperto" lui... Che pesa un pochino di più di me e ha fatto 2h56 in maratona

Immagine
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Zedemel »

mi sembra natural :-D :-D :-D
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

È anche un ex esercito (non ho capito se marines)... La genetica è dalla sua. Io ho la genetica al massimo per entrare nei vigili urbani di Roma
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

E pensare che se perdesse 15 kg andrebbe più forte di spuffy... :joint: :joint:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: mer 27 ott 2021, 20:02 E pensare che se perdesse 15 kg andrebbe più forte di spuffy... :joint: :joint:
questa é buona :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Ogni giorno ne esce una nuova.. ora c'é il Pravilo. Un tipo di allenamento di forza e stretching con funi per diventare Spiderman :D

Curiosamente é proprio Froome a usarlo.
https://www.gazzetta.it/fitness/allenam ... _amp.shtml
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto:E pensare che se perdesse 15 kg andrebbe più forte di spuffy... :joint: :joint:
Cmq ho sentito in un podcast che per fare il sub 3 in maratona per 6 mesi ha smesso completamente di fare pesi per perdere muscoli soprattutto nell'upper.

Poi li ha ripresi. Bisognerebbe vedere una foto di quella gara.

A me stoppare del tutto pare eccessivo ma va beh
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Ho bisogno di un consiglio.
Quale potrebbe essere la scelta home-training migliore per gambe (soltanto gambe, upper e core sono apposto)?

1) fasce bodyelastic = sotto i 100euro si possono creare combinazioni anche da 80/100 kg. Hanno il vantaggio della comodità/spazio, ma hanno lo svantaggio che i kg variano troppo con il movimento e non sono certificabili, anzi quei 80/100 kg potrebbero essere anche meno della metà.

2) comprare dei dischi da 5 kg (se esistono!) da aggiungere ai manubri = facendo due conti con un paio di dischi potrei arrivare ad avere manubri da 30/35 kg (quindi 60/70 kg totali). Il problema è che non so se esistono dischi con quel diametro del foro e soprattutto sarei limitato a fare lo squatstacco con i manubri laterali e richiede tecnica (o forza nelle mani..).

3) bilanciere con dischi = movimenti corretti ma ha il problema del costo, dello spazio e che senza rack farei solo stacco.

4) faccio un po di spazio e tengo collegata la bici vecchia sul rullo vecchio e vado di stomps on pedals, che erano 70/100 kg a pedalata. Lo svantaggio é che non so quanto sia sicuro per le articolazioni.. e per la bici.

Ultimamente ho inserito qualcosa gambe a corpo libero ma ho notato che non percepisco il minimo effetto muscolare indipendentemente dall'esercizio ed è inutile lato forza (immagino anche di essere su livelli di forza resistente nettamente più forti di sempre.. ma mi mancano gli altri tipi di forza, come la massima).
Consigli?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2185
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

chippz ha scritto: gio 11 nov 2021, 20:25 Ho bisogno di un consiglio.
Quale potrebbe essere la scelta home-training migliore per gambe (soltanto gambe, upper e core sono apposto)?

1) fasce bodyelastic = sotto i 100euro si possono creare combinazioni anche da 80/100 kg. Hanno il vantaggio della comodità/spazio, ma hanno lo svantaggio che i kg variano troppo con il movimento e non sono certificabili, anzi quei 80/100 kg potrebbero essere anche meno della metà.

2) comprare dei dischi da 5 kg (se esistono!) da aggiungere ai manubri = facendo due conti con un paio di dischi potrei arrivare ad avere manubri da 30/35 kg (quindi 60/70 kg totali). Il problema è che non so se esistono dischi con quel diametro del foro e soprattutto sarei limitato a fare lo squatstacco con i manubri laterali e richiede tecnica (o forza nelle mani..).

3) bilanciere con dischi = movimenti corretti ma ha il problema del costo, dello spazio e che senza rack farei solo stacco.

4) faccio un po di spazio e tengo collegata la bici vecchia sul rullo vecchio e vado di stomps on pedals, che erano 70/100 kg a pedalata. Lo svantaggio é che non so quanto sia sicuro per le articolazioni.. e per la bici.

Ultimamente ho inserito qualcosa gambe a corpo libero ma ho notato che non percepisco il minimo effetto muscolare indipendentemente dall'esercizio ed è inutile lato forza (immagino anche di essere su livelli di forza resistente nettamente più forti di sempre.. ma mi mancano gli altri tipi di forza, come la massima).
Consigli?
2+3

Gli elastici fanno troppo poco in relazione alla F. Max e si rompono.
I dischi no.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

perché dici con il bilanciere solo stacco?

Hip thrust ad esempio

hack squat con bilanciere

se hai un punto dove bloccarlo, il landmine squat

Lì il problema secondo me è lo spazio. Se non corressi il rischio del divorzio io sotto al letto un bilanciere con dischi anche in assenza di rack lo comprerei
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185