Palestra per la corsa.
Re: Palestra per la corsa.
@salvassa Ma di Eddie e Thor che abbandonano boxe e ritornano a fare strongman cosa ne pensi?

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Palestra per la corsa.
che abbandonino la boxe è solo un bene.... non so quanto possano tornare al top nello strongman, ma almeno è il loro "mestiere"
io comunque ci spero di rivederli al top
io comunque ci spero di rivederli al top
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Palestra per la corsa.
Thor ha già fatto WR nel lancio in alto (mi sfugge il nome) 
Dice di voler rifare tutti i suoi WR e penso alluda anche allo stacco...
Dice di voler rifare tutti i suoi WR e penso alluda anche allo stacco...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Palestra per la corsa.
Nello stacco stanno arrivando i PL a fare quei numeri, senza infilata e fasce... Si fa dura
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Palestra per la corsa.
meta review forza massimale vs pliometria
https://sportsmedicine-open.springerope ... 22-00511-1
sembrerebbe che la prima migliori di più la running economy al contrario di ciò che molti pensano
Pur essendo molto interessante e cmq da prendere un po' cum grano salis intanto perché come in tutte le metareview rischi di sommare pere e mele (master con giovani? dico per dire) e poi perché sembra che se fai A non puoi far B quando nella pratica in una corretta periodizzazione ci potrebbe essere spazio per entrambi
https://sportsmedicine-open.springerope ... 22-00511-1
sembrerebbe che la prima migliori di più la running economy al contrario di ciò che molti pensano
Pur essendo molto interessante e cmq da prendere un po' cum grano salis intanto perché come in tutte le metareview rischi di sommare pere e mele (master con giovani? dico per dire) e poi perché sembra che se fai A non puoi far B quando nella pratica in una corretta periodizzazione ci potrebbe essere spazio per entrambi
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Palestra per la corsa.
alla stessa conclusione arrivammo 10 anni fa su noivelocisti (dove giravano atleti e allenatori da 10.20 o 1´47).
come sapete non mi fido molto della plio, nonostante personalmente mi piaceva di brutto (amavo saltare, in lungo).
come sapete non mi fido molto della plio, nonostante personalmente mi piaceva di brutto (amavo saltare, in lungo).
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Palestra per la corsa.
È un dibattito abbastanza complesso però si può ragionare.lucaliffo ha scritto: mar 15 nov 2022, 15:57 alla stessa conclusione arrivammo 10 anni fa su noivelocisti (dove giravano atleti e allenatori da 10.20 o 1´47).
come sapete non mi fido molto della plio, nonostante personalmente mi piaceva di brutto (amavo saltare, in lungo).
Un amatore raramente può fare F.Max, ma puo inserire più facilmente un po' di pliometria. Inoltre credo che a livello di stanchezza indotta la pliometria sia piu coniugabile con un programma di corsa dal mezzofondo in su.
Riporto la mia esperienza: in generale sono sempre stato attento su pliometria, impatti etc etc.. tuttavia sto lentamente cambiando idea per due motivi:
1. Senza plio ci si prepara meno a tollerare attività ad intensità elevate (sprint ostacoli e salti). Sono esplosi, ad esempio, i casi di periostiti.
2. Avevo notato che lo scarso dosaggio pliometrico portava ragazzi anche di buon livello ad avere "piedi poco reattivi". Quando mio allenavo io, anche ragazzi scarsetti avevano "piedi buoni".
3. Quando ho iniziato a controllarne bene progressione e dosaggio la pliometria mi ha dato veramente pochi problemi.
Quindi credo che la pliometria, a patto che sia dosata accuratamente, debba essere introdotta fin da bambini. Ci sono studi che dimostrano come questo tipo di esercizio fatto nella fascia di età nella corretta, porti a sviluppare "ossa forti".
Ad esempio, quando si ha fra le mani una futura mezzofondista, una delle cose più utili che si possa fare è impostare un programma pliometrico meglio ancora se multidirezionale, così da creare "ossa più robuste", elemento che la corsa non è in grado di fare.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
Re: Palestra per la corsa.
Uhm interessante tu dici che per un amatore magari master è più digeribile la plyo di, magari, delle triple di stacco con la quadbar?
Io avrei detto il contrario, perché è più facile migliorare la forza e il reclutamento dei muscoli che quella dei tendini.
Poi chiaro tocca anche vedere di che plyo parliamo. Un box Jump è una cosa. Un depth Jump tutt'altro
O intendevi il fatto che non ha accesso a pesi/palestra?
Per i ragazzi invece condivido abbastanza, anche perché parliamoci chiaro, a fare pesi si rompono i cojoni
Io avrei detto il contrario, perché è più facile migliorare la forza e il reclutamento dei muscoli che quella dei tendini.
Poi chiaro tocca anche vedere di che plyo parliamo. Un box Jump è una cosa. Un depth Jump tutt'altro
O intendevi il fatto che non ha accesso a pesi/palestra?
Per i ragazzi invece condivido abbastanza, anche perché parliamoci chiaro, a fare pesi si rompono i cojoni

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Palestra per la corsa.
secondo me i balzi alternati sono peggio dei depth (a meno che questi ultimi non vengano fatti a una sola gamba ovviamente).salvassa ha scritto: mer 16 nov 2022, 12:34 Uhm interessante tu dici che per un amatore magari master è più digeribile la plyo di, magari, delle triple di stacco con la quadbar?
Io avrei detto il contrario, perché è più facile migliorare la forza e il reclutamento dei muscoli che quella dei tendini.
Poi chiaro tocca anche vedere di che plyo parliamo. Un box Jump è una cosa. Un depth Jump tutt'altro
O intendevi il fatto che non ha accesso a pesi/palestra?
Per i ragazzi invece condivido abbastanza, anche perché parliamoci chiaro, a fare pesi si rompono i cojoni![]()
bisognerebbe fare un diagramma a blocchi con vari "if" (biforcazioni) che conducono a pratiche sempre piú diverse fino agli estremi "plio assolutamente necessaria / assolutamente deleteria" e svariati approdi intermedi.
c´é anche da dire che chi fa fondo, quindi molti km, tutti i giorni, ha sempre i muscoli in uno stato poco brillante per accettare la plio.
a parte forse quelle 5-6 serie di brevi drills soft del riscaldamento prima dei lavori.
ad ogni modo la plio non puó essere considerata, nelle corse, un elemento sostitutivo dell´allenamento con la corsa, manco parzialmente.
e per quanto riguarda la forza, quando avevo 15 anni feci tonnellate di plio per anni e saltavo pure benino ma se mi mettevi sulle spalle 40kg di bilanciere mi spiaccicavo al suolo.
e se fa bene alle ossa allora chi dovrebbe farne di piú sono i nuotatori
Re: Palestra per la corsa.
balzi alternati intendi i malefici single leg hop? https://www.youtube.com/watch?v=ne9byoQf53E
Per fortuna quelli neanche il livello base sono in grado
Per fortuna quelli neanche il livello base sono in grado
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185

