Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17950
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Lui continua a sostenere che è più tassante per il snc sostenere uno sforzo di 4 ore invece che uno sprint di 100m. Io continuo a sostenere l'incontrario. A 2'50"/km ci corro 200/300m, ma se misurassi la mia potenza in un 100m sarebbe 1/10 di quella di Bolt o altri elite.. per non parlare dei picchi max..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

vedo sotto ad esempio "fascette, se le usi sollevi di piú, ma serve?"
premettendo che io non le useró mai... per il bb puó servire nei soggetti e nei momenti in cui la trofia é direttamente correlata al carico.
addirittura i fissati col "low volume" (moda ora in brasile) dicono che é sempre correlata al carico.
carico nel senso di kg sollevati nelle poche serie di picco.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17950
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Io le fascette ho provato ad usarle per lo stacco, davano un bel vantaggio più che altro perché la mia presa mani non era così tanto forte (ovvero era uno dei colli di bottiglia). Quindi con le fascette sollevavo di più.
Serviva? Se + kg = + stress = + forza allora si sebbene la forza mani potrebbe crescere meno (quindi non risolvere il collo di bottiglia)..

EDIT: Ho letto il post sulle fascette. Abbiamo detto le stesse cose. Risolvono un problema (un collo di bottiglia in meno) ma non lo curano (il problema presa rimarrà). Ci sta..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

ok.
ma allora servono se l´obiettivo é la forza/ipertrofia del muscolo, non servono se l´obiettivo é il gesto.

peró... forse lo stesso ragionamento si potrebbe fare con la panca: al multipower sollevo di piú perché mi evita il collo di bottiglia dell´instabilitá soprattutto del prendere/riporre il bilanciere lavorando al bilanciere libero senza aiuto. ma serve, quando poi torno a lavorare al bilanciere libero da solo? ebbene la risposta é SÍ :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17950
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

E la stessa risposta la si può dare anche per lo squat al multipower? Per me no perché la parte che non si usa al multipower (gli stabilizzatori) è fondamentale.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

secondo me sono due casi diversi. ho fatto una volta squat al multi e l´ho sentito estremamente "scomodo" (impedisce la traiettoria a S?) mentre la panca la sento comoda.
poi bisogna provare, quanto scritto sulla mia panca é frutto di esperienza, con risultato anche sorprendente. cioé al multi in un mese e mezzo migliorai molto forza e ipertrofia e poi quando tornai al bilanciere libero era migliorato pure quello.

peró vedi ragioniamo con obiettivi diversi. nel dire "la stabilizzazione é fondamentale" tu manifesti un obiettivo finalizzato al GESTO (sollevare un bilanciere libero nello squat), io invece finalizzo forza/ipertrofia del muscolo e quindi la stabilizzazione mi interessa poco.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7894
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

io le fascette per chi non è agonista (di pl) le userei sempre. Se poi è interessato a fare lavorare il muscolo ancora di più. Non ha senso cedere per la presa mentre nelle gambe e nei glutei ne hai magari ancora 3 o 4


PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: ieri, 10:29 secondo me sono due casi diversi. ho fatto una volta squat al multi e l´ho sentito estremamente "scomodo" (impedisce la traiettoria a S?) mentre la panca la sento comoda.
poi bisogna provare, quanto scritto sulla mia panca é frutto di esperienza, con risultato anche sorprendente. cioé al multi in un mese e mezzo migliorai molto forza e ipertrofia e poi quando tornai al bilanciere libero era migliorato pure quello.

peró vedi ragioniamo con obiettivi diversi. nel dire "la stabilizzazione é fondamentale" tu manifesti un obiettivo finalizzato al GESTO (sollevare un bilanciere libero nello squat), io invece finalizzo forza/ipertrofia del muscolo e quindi la stabilizzazione mi interessa poco.
Sì, ma vogliamo vederti posare! :mrgreen:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

appiedato,
purtroppo ho una panzetta che non se ne va da quando avevo 18 anni, ormai é fossile :)
oh, mi sono fatto fotografare la schiena in una posa, mica male! :) soprattutto trapezi e deltoidi posteriori. il latissimus invece é vigliacco: colpisce ma si nasconde :)

salvassa,
nel bb ad alti livelli qui le usano tutti le fascette... ad esempio negli esercizi di dorsali spesso il collo di bottiglia é che ti si fritta l´avambraccio molto prima del latissimus, e allora perché sacrificare quest´ultimo?
dice "ma cosí il problema lo aggiri ma non lo risolvi" al che:
1) e chi se ne fotte!
2) se proprio lo voglio risolvere mi faccio esercizi isolati per avambracci

p.s. ramon non fa mai né squat né panca bilanciere.
lunsford qualche settimana prima di olimpia s´é sfasciato un pettorale facendo panca manubri con 70+70, a momenti saltava la competizione
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/