frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3418
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da loris »

Sono andato a riguardare una seduta di ripetute sugli 800m del 16 settembre, per l'esattezza 8x800 recupero 1'30" da fermo.
Sa nel tratto veloce sono arrivato a una fcmax di 182 nel recupero dopo circa 1'10" arrivavo anche a 114, ce ne è stata solo 1 che sono sceso solo a 138.

Immagine
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25140
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da lucaliffo »

dovrebbe entrarci qualcosa la FCmax... se è alta, la forbice è normale che si allarghi.
ma non è il caso di don pino che non credo superi 175 di fcmax.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25140
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da lucaliffo »

allora...
10x300 salita a ritmo2000 rec.1'50 jogging (in piano il recupero sarebbe a 6'40, 1' più lento della cl)
in cima alla salita FC 160.
a fine recupero 140.

invece nel 300 a palla ho raggiunto 170, poi ho recuperato camminando e facendo mobilità articolare e le FC sono scese così:
- 130 dopo 1'
- quindi di 10 bpm ogni minuto successivo

magari non faccio testo viste le condizioni contingenti:
- caldo umido (che alza la FCminima)
- FCmax non alta, attualmente sui 175
- fumo 7-8 sigarette al giorno
- faccio pochi km e aerobicamente faccio schifo

continuiamo a fare rilevazioni... comunque il risultato finale mi sa che sarà quello di sempre: estrema variabilità individuale e quindi basare l'allenamento su parametri cardio validi erga omnes è una :cacata:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: ebbene nelle prove raggiunge 165bpm (normale), nel recupero scende a 105... non è eccessivo uno scarto di 60bpm?

cosa dedurre da dati simili?
Potrebbe essere che ha doti notevoli di recupero, difficile valutare con tutti quei kg addosso è normale vada per ora piano.

io che sono bradicardico fra i bradicardici, ho preso il tomtom runner cardio qualche mese fa.39 anni
sui 32 a riposo :o e forse farò sui 170 di max (per ora ho visto un 168 ma non so nemmeno quale sia l esercizio migliore per arrivare alla fcmax).
diciamo che con sforzi notevoli arrivo sui 155-160, ma in un minuto di recupero torno sui 110, però avendo battiti bassi per me è tutto traslato verso il basso, anche il fondo lento.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25140
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da lucaliffo »

in che occasione hai toccato 168?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:in che occasione hai toccato 168?
in cima un tratto in leggera salita dopo che stavo tirando da più di un km, poi iniziava una leggera discesa e ho proseguito. Diciamo che era una semivolata nel senso che non ho proprio dato tutto perchè poi ho proseguito a correre.
Forse posso arrivare più su ma non penso di molto.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25140
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da lucaliffo »

dovresti fare un test del tipo:
riscaldamento lungo e robusto + 800m veloci rec 2' + 400 al massimo (con ultimi 100 alla morte).

comunque il cuore va anche abituato a un certo tipo di sforzo massimale, a me è capitato di vedere variazioni della FCmax di 5-10 battiti nel giro di tot mesi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da Zedemel »

in effetti come dici tu la frequenza cardiaca è un po' aleatoria presa di per sè.
Dopo il mese di stop per la clavicola, ho tirato un km tra l'altro in leggera discesa e senza arrivare a perdifiato, 171 battiti.... mai raggiunti prima neanche al top dei miei PB. Forse il cuore essendo anch'esso un muscolo si allena e quindi fa gli stessi lavori con meno battiti
Mutante sovrumano
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3018
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da maarco72 »

lucaliffo ha scritto:allora...
10x300 salita a ritmo2000 rec.1'50 jogging (in piano il recupero sarebbe a 6'40, 1' più lento della cl)
in cima alla salita FC 160.
a fine recupero 140.

invece nel 300 a palla ho raggiunto 170, poi ho recuperato camminando e facendo mobilità articolare e le FC sono scese così:
- 130 dopo 1'
- quindi di 10 bpm ogni minuto successivo

magari non faccio testo viste le condizioni contingenti:
- caldo umido (che alza la FCminima)
- FCmax non alta, attualmente sui 175
- fumo 7-8 sigarette al giorno
- faccio pochi km e aerobicamente faccio schifo

continuiamo a fare rilevazioni... comunque il risultato finale mi sa che sarà quello di sempre: estrema variabilità individuale e quindi basare l'allenamento su parametri cardio validi erga omnes è una :cacata:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: frequenza cardiaca: scarti ripetute/recuperi

Messaggio da Zedemel »

oggi ho ripetuto quel km tirato, sebbene la stanchezza della poca condizione sono arrivato a 175 bpm :o :o :o
Rispetto all'anno scorso ballano almeno 10 battiti, tra l'altro col freddo che dicono che il cuore salga meno
Le teorie sono due:
- l'anno passato ho corso tutta la stagione "da stanco" (ci potrebbe stare, perchè ho aumentato le uscite settimanali) non consentendo di esprimere il potenziale del cuore
- oppure il mese di stop ha fatto perdere tono muscolare al cuore che deve viaggiare più forte per pompare lo stesso sangue.

Propendo di più per la seconda.
Mutante sovrumano