Economia e Finanza

Parliamo d'altro
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: mer 6 lug 2022, 0:17 la teteschia salverá le imprese energetiche (ah, quindi sono fallite?).

geniale mitico effetto delle sanzioni:


Immagine
Riassumendo la Russia per mantenere alti gli introiti, visto che ha perso dall’Europa, avrà venduto probabilmente ad un prezzo più basso volumi maggiori a India e Cina. Chi si sarà avvantaggiato saranno sicuramente soprattutto queste ultime due nazioni emergenti energivore, chi avrà perso sicuramente l’Europa che avrà pagato cara l’energia pulita e democratica (si fa per dire) comprata altrove.
Ormai gli esempi di masochismo ideologico degli europei sono diversi, da questo al veto nel 2035 per le auto con motore a scoppio.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26221
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

"comprata altrove"... algeria, qatar, azerbaijan, paesi democraticissimi in cui notoriamente si tiene un gaypride a settimana :lol:

ieri facevo un pó di calcoli... se mettiamo 2/3 dell´ex gas russo italiano dovrá essere importato via metaniera, l´italia avrá bisogno di 240 viaggi-metaniera l´anno in piú. ammesso che ci sia il gnl disponibile alla fonte, il guaio é che di metaniere ce ne sono solo 500 al mondo e se le stanno litigando tutti a sassate...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26221
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Il terminal petrolifero di Novorossijsk, fondamentale per l'esportazione di petrolio kazako, sospenderà le operazioni per 30 giorni. Un tribunale russo mercoledì ha deciso di "chiuderlo temporaneamente" a causa del rischio di possibili danni ambientali ( :P ).
L'operatore, il Caspian Pipeline Consortium (CPC/CPC), di cui fanno parte anche le società americane Chevron ed Exxon
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26221
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Il leader di sinistra del Brasile Lula da Silva ha rivelato che se vincerà le elezioni presidenziali del 2022, "verrà creata una nuova valuta in America Latina", chiamata Sur ("Sud"), per combattere la "dipendenza dal dollaro".
Lula ha spiegato che i paesi dell'America Latina potrebbero mantenere la loro valuta nazionale dominante, ma potrebbero utilizzare il Sur per fare scambi bilaterali tra loro, invece di doverlo scambiare con dollari USA.
Lula ha affermato che l'obiettivo della valuta sarebbe quello di approfondire l'integrazione latinoamericana e rafforzare la sovranità economica della regione, indebolendo la sua dipendenza dagli Stati Uniti.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26221
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

"Il G7(nani) ha deciso di concordare che esamineremo potenziali meccanismi per un tetto massimo del prezzo del petrolio. Andrà per un approccio globale, abbiamo un'alleanza di molti Paesi che saranno disposti a mettere un tetto massimo del prezzo del petrolio sul greggio russo e abbiamo le leve per convincere gli altri che non vogliono unirsi all'alleanza per assicurarsi che non eludano questo potenziale tetto massimo del prezzo del petrolio. Lo sto dicendo perché potrebbe anche essere una buona piattaforma se avessimo bisogno in circostanze speciali anche di esaminare un tetto massimo del prezzo del gas", ha affermato Von der Leyen alla presentazione delle attività del programma della presidenza ceca della Ue.

io segno, vedremo come va a finire.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: gio 7 lug 2022, 11:12 "Il G7(nani) ha deciso di concordare che esamineremo potenziali meccanismi per un tetto massimo del prezzo del petrolio. Andrà per un approccio globale, abbiamo un'alleanza di molti Paesi che saranno disposti a mettere un tetto massimo del prezzo del petrolio sul greggio russo e abbiamo le leve per convincere gli altri che non vogliono unirsi all'alleanza per assicurarsi che non eludano questo potenziale tetto massimo del prezzo del petrolio. Lo sto dicendo perché potrebbe anche essere una buona piattaforma se avessimo bisogno in circostanze speciali anche di esaminare un tetto massimo del prezzo del gas", ha affermato Von der Leyen alla presentazione delle attività del programma della presidenza ceca della Ue.

io segno, vedremo come va a finire.
Se invece di G7 fossero G20 e con Opec d’accordo, mi sembrerebbe una cosa possibile. Altrimenti la vedo un po’dura…

Borsa oggi positiva, in attesa dei dati su inflazione di settimana prossima. Lì si capirà l’indirizzo che prenderà.
In Usa potrebbe esserci un arretramento dell’inflazione, in Europa sarei sorpreso che ci fosse.
Fortunatamente si riiniziano a vedere dei guadagni nel portafogli…
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26221
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

"Due fondi di investimento americani stanno cercando di acquisire una partecipazione in un progetto petrolifero al largo della costa orientale del Venezuela.
Gramercy Funds Management e Amos Global Energy collaboreranno con una divisione del gruppo Inelectra con sede in Venezuela."

magicamente maduro torna ad essere un presidente (e non piú dittatore) democraticissimo :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26221
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto: gio 7 lug 2022, 15:16
lucaliffo ha scritto: gio 7 lug 2022, 11:12 "Il G7(nani) ha deciso di concordare che esamineremo potenziali meccanismi per un tetto massimo del prezzo del petrolio. Andrà per un approccio globale, abbiamo un'alleanza di molti Paesi che saranno disposti a mettere un tetto massimo del prezzo del petrolio sul greggio russo e abbiamo le leve per convincere gli altri che non vogliono unirsi all'alleanza per assicurarsi che non eludano questo potenziale tetto massimo del prezzo del petrolio. Lo sto dicendo perché potrebbe anche essere una buona piattaforma se avessimo bisogno in circostanze speciali anche di esaminare un tetto massimo del prezzo del gas", ha affermato Von der Leyen alla presentazione delle attività del programma della presidenza ceca della Ue.

io segno, vedremo come va a finire.
Se invece di G7 fossero G20 e con Opec d’accordo, mi sembrerebbe una cosa possibile. Altrimenti la vedo un po’dura…

Borsa oggi positiva, in attesa dei dati su inflazione di settimana prossima. Lì si capirà l’indirizzo che prenderà.
In Usa potrebbe esserci un arretramento dell’inflazione, in Europa sarei sorpreso che ci fosse.
Fortunatamente si riiniziano a vedere dei guadagni nel portafogli…
cina e india giá lo prendono scontato dalla russia e cosí hanno tagliato del 30% le importazioni dall´arabia saudita.
se sto sconto diventa generalizzato chi vorrá piú comprarlo dagli altri fornitori, comprese le petrolifere occidentali? questi accetteranno la cosa? solo se sono coglioni invertebrati masochisti suicidi traditori come i governi europei.
senza contare poi che se la russia taglia produzione ed esportazione il prezzo va nello spazio e tornerete ai motori a SUMARU :P
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26221
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

sempre piú affondata la bil.commerciale francese, e in misura inedita, 13 miliardi/mese.

il brasile ha giá detto che il controllo dei prezzi degli idrocarburi non se lo incula :punk:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26221
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Acqua Sant'Anna, il più grosso produttore europeo di acque oligominerali - un miliardo e mezzo di bottiglie all'anno - ha fermato le linee di produzione dei prodotti gassati per mancanza di anidride carbonica. "La Co2 è introvabile e anche tutti i nostri concorrenti sono nella stessa situazione. Siamo disperati, è un altro problema gravissimo che si aggiunge ai rincari record delle materie prime e alla siccità che sta impoverendo le fonti", dice Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant'Anna, l'azienda di Vinadio, nel Cuneese. :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/