E i libri?

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25874
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

apocalypse é altro livello. morire senza averlo visto per bene é un crimine contro l´umanitá.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: E i libri?

Messaggio da AdeleSkywalker »

@Darth Elius caspiterina a me è piaciuto molto il tuo breve racconto!
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2513
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: E i libri?

Messaggio da mb70 »

Darth complimenti! per averlo scritto di getto non è per niente da sottovalutare. Sai descrivere bene, di solito quando si iniziano a scrivere i dettagli di una scena la lettura si appesantisce. Tu hai svelato la scena tirando via un velo dopo l'altro. Mi ricordi Chatwin.
P.s.: organizzati una serata per vederti Apocalypse Now. (Io lo vedo ogni due o tre anni)

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: E i libri?

Messaggio da Darth Elius »

Vi ringrazio, se già siete arrivati alla fine vuol dire che qualcosa, pur tra tutti i difetti, ha comunque funzionato e onestamente non ci speravo troppo.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5917
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: E i libri?

Messaggio da disti »

lucaliffo ha scritto:apocalypse é altro livello. morire senza averlo visto per bene é un crimine contro l´umanitá.
Visto oggi per la prima volta per intero (la versione final cut di 183'). Mi è piaciuto ma non avrei colto pienamente il senso del film se prima non avessi letto il tuo messaggio sopra.
È uno di quei film da rivedere più volte per coglierne tutti gli aspetti (come i film di Kubrick).
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25874
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

disti ha scritto: mar 1 nov 2022, 17:50
lucaliffo ha scritto:apocalypse é altro livello. morire senza averlo visto per bene é un crimine contro l´umanitá.
Visto oggi per la prima volta per intero (la versione final cut di 183'). Mi è piaciuto ma non avrei colto pienamente il senso del film se prima non avessi letto il tuo messaggio sopra.
È uno di quei film da rivedere più volte per coglierne tutti gli aspetti (come i film di Kubrick).
beh i sensi possono essere molti e molti ne elencai. quel "complesso mitologico" di cui parlai alla fine dubito che lo leggerai in qualche recensione.
peró quel libro appare nel film, fugacemente ma inquietantemente :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25874
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

disti ha scritto: mar 1 nov 2022, 17:50
lucaliffo ha scritto:apocalypse é altro livello. morire senza averlo visto per bene é un crimine contro l´umanitá.
Visto oggi per la prima volta per intero (la versione final cut di 183'). Mi è piaciuto ma non avrei colto pienamente il senso del film se prima non avessi letto il tuo messaggio sopra.
È uno di quei film da rivedere più volte per coglierne tutti gli aspetti (come i film di Kubrick).
le versione che hai visto contiene l´episodio della piantagione francese?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: E i libri?

Messaggio da NicolaRossi1 »

Letto Papillon, storia vera di un condannato all'ergastolo che tenta in ogni modo di fuggire al proprio destino. Voto 10/10

Visto pure il film (2017 - seconda edizione), voto 3/10 storia completamente distorta, raramente ho visto una trasposizione fatta così male (anche se il compito è veramente difficile bisogna ammetterlo), se vi é piaciuto il film sarebbe un crimine enorme non leggere il libro.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5917
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: E i libri?

Messaggio da disti »

lucaliffo ha scritto: mar 1 nov 2022, 20:07
disti ha scritto: mar 1 nov 2022, 17:50
lucaliffo ha scritto:apocalypse é altro livello. morire senza averlo visto per bene é un crimine contro l´umanitá.
Visto oggi per la prima volta per intero (la versione final cut di 183'). Mi è piaciuto ma non avrei colto pienamente il senso del film se prima non avessi letto il tuo messaggio sopra.
È uno di quei film da rivedere più volte per coglierne tutti gli aspetti (come i film di Kubrick).
le versione che hai visto contiene l´episodio della piantagione francese?
Si c'era
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25874
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: sab 5 nov 2022, 0:14 Letto Papillon, storia vera di un condannato all'ergastolo che tenta in ogni modo di fuggire al proprio destino. Voto 10/10

Visto pure il film (2017 - seconda edizione), voto 3/10 storia completamente distorta, raramente ho visto una trasposizione fatta così male (anche se il compito è veramente difficile bisogna ammetterlo), se vi é piaciuto il film sarebbe un crimine enorme non leggere il libro.
giá altri mi dissero la stessa cosa sul film del 73 (quello del 2017 manco ci provo). non avendo letto il libro non so nulla delle distorsioni e quindi il film mi piacque per la storia. non per la fattura artistica, stranamente molto vecchia per il 1973, sembra un film anni 50.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/