Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Ok, perché sto cercando di approfondire il discorso dell'articolo che avevo postato due commenti sopra.
Ho usato l'esempio dello squat perché è più comprensibile a tutti ma il concetto è lo stesso.

Mi chiedevo in che modo una tensione isometrica mi fa generare più forza. Forse perché isometrica > concentrica e in bici non c'è l'eccentrica? Boh.
Quindi la domanda era per capire se potevo pure esagerare con la resistenza o se al variare della resistenza (sempre invincibile) variava pure la tensione.

PS: Sta roba dicono funzioni principalmente per bici, ma anche per gli sprinter (running) (https://www.youtube.com/watch?v=Ya6qZKKP_r4)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

può essere che sia utile anche per spingere sui blocchi (ma allora fare direttamente quelli?) boh

sai si sente tutto e il contrario di tutto.

C'è chi va pazzo per la pliometria ad esempio https://drjohnrusin.com/top-20-plyometr ... rformance/

io la volta che ne ho inserita un pelo ho avuto subito un grosso calo di forma e l'ho tolta (poi magari se davo tempo ad adattarmi ne avrei avuti benefici ma chissà)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Non so. In bici appunto si fanno direttamente sulla bici (anche se serve una wattbike forse, perché outdoor è impossibile e sui rulli è fattibile solo se si tira una col 60 -oppure se si è deboli muscolarmente-).
Però devo capirci ancora qualcosa prima di trarre conclusioni.

(di certo è più "figo" sollevare i cariconi e non giocare alle belle statuine ma vabbé :D :D )
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

E' arrivata un'email dalla palestra che esordisce così: "A causa dei reiterati comportamenti inadeguati di molti dei nostri maleducati e dissennati clienti in merito alla normativa da covid-19 [..]" :D ovvero chi non rispetta i 2m di distanziamento, chi non sanifica ogni cosa che tocca e soprattutto ricordano l'obbligo della mascherina se non ti alleni (cioè, se vai dalla sala pesi allo spogliatoio devi indossarla, se invece dallo spogliatoio vai in sala pesi non la devi indossare :D .. però tra la sala pesi e lo spogliatoio ci sono altre due sale e si passa davanti la reception.. e consigliano di portarsi in sala pesi lo zainetto con dentro asciugamano ecc, quindi chissà come fanno a capire chi si sta muovendo per allenarsi e chi no.. :lol: ).
Minacciano quindi che in qualsiasi momento possono cacciare dalla palestra e chiudere il contratto senza rimborso della quota. :mrgreen:

Sembra l'email del mio capo. :zitto:
Forse è anche per queste regole (che nessuno rispetta) che alla fine mi sta un po scocciando la palestra...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

chippz ha scritto: mar 25 ago 2020, 12:04 Ho una curiosità, chiedo ai palestrati del forum.
C'è differenza tra fare il wall sit (lo squat statico, la sedia, chiamatelo come volete) o un pin squat cercando di sollevare senza riuscirci un bilanciere sugli agganci caricato con 500 kg?

I dubbi di chippz del martedì. :lol:
Mi ricito perché ho ascoltato una live di un allenatore a riguardo questo argomento.
Ho posto questa domanda e mi ha risposto che nel secondo caso (quello per cui ha fatto la live per parlare di un nuovo strumento per i rulli -mannaggia, il mio istinto di acquistare cose per la pain cave sta prendendo il sopravvento :D :D -) entra in gioco il discorso della "forza estrema", ovvero la somma tra massima contrazione volontaria (forza max) + quella parte inconscia (esempio della mamma che solleva la macchina per salvare il figlio).

E quindi fa generare una forza nettamente superiore (e senza rischi).
Lo studio parla di un miglioramento del 6% nella potenza max in sei settimane su sprinter elite.


Tralasciando le varie considerazioni, può essere vera questa "forza estrema"?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Zedemel »

Poi c'è pure la forza smodata (cit.) :-D
Mutante sovrumano
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da AdeleSkywalker »

@chippz so che alcuni pt piuttosto fanno fare le reps con il carico di lavoro ( es : stacco ) e poi magari 30” di isometria con un carico moooolto elevato.
Ma usato da solo non ne capisco l’utilità.
Io ho provato una volta a fare questo esperimento con il curl. Ho fatto 10 reps con manubri e alla fine ho recuperato 60” di cui i primi 30 erano in tenuta isometrica contro la sbarra del MP come a fare un curl con bilanciere
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

@Adele Ti giro l'articolo: http://onlinelibrary.wiley.com/doi/full ... /sms.13742
Ciclisti di elite, testato su gente da olimpiadi o addirittura qualche detentore di WR, inserendo questi esercizi in bici in isometria per 6 settimane, hanno migliorato:
+50w la potenza max 1"
+0,8 watt/kg alla potenza max 1"
+7 Nm di massima Torque penso alla massima potenza, ma con miglioramenti dai 2,6% ai 12,7% nella massima torque a varie angolazioni, tra cui un miglioramento del 4,5% nella max voluntary Torque, passando da 309 Nm ai 323 Nm dopo 6 settimane (sono tipo 315 kg di spinta sui pedali eh... :shock: )
+1 rpm nella cadenza max (da 276 a 277 rpm e aggiungerei sticazzi :D )

La spiegazione è che in bici è impossibile spingere elevati kg, specie se parliamo di elite che potenzialmente sono capaci di smuovere 200/300 kg sui pedali, quindi questi allenamenti di isometria consentono di generare molta più forza muscolare.
Ci sono ancora migliaia di punti che mi vengono in mente e che mi piacerebbe approfondire, per esempio che per non-sprinter è possibile spingere ottimi kg anche sui rulli... nei miei nuovi stomps on pedals se piazzo 200 watt e li giro a 18 rpm sono già 10 kg in più della massima forza che otterrei alla massima potenza..


Comunque è molto probabile che il mio miglioramento di quasi 300 watt nella potenza 1" a maggio non era derivato da una "trasformazione" del post-palestra-massimale o meglio la fetta maggiore era derivata proprio dai miei stomps on pedals, che alla fine si avvicinano di molto a questo concetto di isometria (visto che ad ogni pedalata impiegavo circa 4" per smuovere il pedale; non è vera isometria ma ci si avvicina molto..).
Poi oh, qualcuno mi diceva che "non ci arrivavo".. invece inconsciamente ho sperimentato qualcosa su cui mesi dopo ci hanno fatto uno studio dimostrandosi davvero efficace. :lingua: :lingua:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5979
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da disti »

Ho scoperto che posso utilizzare il tapis roulant come delle barre parallele :D . Che esercizi potrei farci per allenare braccia e petto? Ho provato quello in foto ma ci vuole un sacco di forza che non ho :D . Immagine
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da orli »

@disti vendi il tapis roulant e con il ricavato ci porti in giro per la tua bella Sicilia la tipa della foto....sicuramente non arrivi a fare quello che fa lei....ma vuoi mettere