Allenamento e talento

Tutto quello che non rientra nelle altre discussioni
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e talento

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: gio 24 gen 2019, 17:20
Io onestamente in gara gareggio contro il tempo...

Poi con amici pari livello ci sta la sfida goliardica ma di vedere che sono arrivato 570esimo invece di 650esimo su 5000 mi importa 0...

Poi magari se da SM60 in una gara di paese avrò la possibilità di giocarmi un premio di categoria ne riparleremo :-D
idem, e a parte forse l'adrenalina del primo km e dell'allungo finale, non penso che potrei fare diversamente rispetto ad una gara in solitario.
Il piazzamento ci do un'occhiata, ma soprattutto in quei periodi dell'anno dove è difficile fare il tempo, se faccio un tempo del piffero ma arrivo avanti come percentile, vuol dire che per la giornata non ero andato male.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17950
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento e talento

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: gio 24 gen 2019, 20:19però diceva anche quanto valesse la pena fare la vita e l'allenamento di un professionista per un risultato così ( che comunque son 5 minuti dal record del mondo).
E' quello che ho pensato io, oltre a tutto il resto, quando ho realizzato di non poter diventare campione. Quindi potevo abbandonare la mentalità del professionista e, con essa, pure il farmi il mazzo ogni volta.

Tornando al discorso, per vedere quanto è forte sta genetica, uno senza una buona genetica, che si allena bene e di più di un campione abbiamo detto che non può diventare tale. La stessa cosa vale pure per l'ambiente fortemente favorevole? Cioè, se un italiano di poca genetica appena nato si trasferisse in Kenya e facesse la vita di un keniano, ma fin da subito allenato come un professionista, fin dove potrebbe arrivare?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e talento

Messaggio da lucaliffo »

zedemel,
per questo mi hanno stancato sti discorsi... perché voi filo-genetisti non riuscite ad approntare un esperimento ideale corretto sul fatto se conti piú l´ambiente o la genetica (che dimostrerebbe che conta piú il primo)

chippz,
per me é un dispiacere aver scoperto che dell´atletica avevi e hai una visione che non condivido. secondo la tua visione allora appiedato dovrebbe abbandonare perché non correrá mai in 27...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e talento

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: gio 24 gen 2019, 20:35
Zedemel ha scritto: gio 24 gen 2019, 20:19però diceva anche quanto valesse la pena fare la vita e l'allenamento di un professionista per un risultato così ( che comunque son 5 minuti dal record del mondo).
E' quello che ho pensato io, oltre a tutto il resto, quando ho realizzato di non poter diventare campione. Quindi potevo abbandonare la mentalità del professionista e, con essa, pure il farmi il mazzo ogni volta.

Tornando al discorso, per vedere quanto è forte sta genetica, uno senza una buona genetica, che si allena bene e di più di un campione abbiamo detto che non può diventare tale. La stessa cosa vale pure per l'ambiente fortemente favorevole? Cioè, se un italiano di poca genetica appena nato si trasferisse in Kenya e facesse la vita di un keniano, ma fin da subito allenato come un professionista, fin dove potrebbe arrivare?
secondo me non ti allenavi e gestivi come un professionista, però il discorso ci sta comunque.

Rimaniamo sempre lì, potrebbe far bene per il nostro sistema di riferimento, ma in generale non diventerebbe un vincente, sicuramente con la dieta e lo stile di vita locale, farebbe crescere con un fisico buono per far quello, ma certe caratteristiche sono nel dna. Guarda qualche filmato dei keniani, vedi gruppi di centinaia di persone, quanti poi arrivano nei palcoscenici mondiali? una manciata.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7894
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento e talento

Messaggio da salvassa »


lucaliffo ha scritto:zedemel,
per questo mi hanno stancato sti discorsi... perché voi filo-genetisti non riuscite ad approntare un esperimento ideale corretto sul fatto se conti piú l´ambiente o la genetica (che dimostrerebbe che conta piú il primo)
È un discorso molto interessante per i professionisti (vedi moen) ma per noi amatori è anche irrilevante... Il mio orizzonte è X (dove X è particolarmente mediocre) perché sono scarso geneticamente o perché non ho fatto una mazza per larghi tratti fino ai 27-30 anni? Boh. Sicuramente entrambi. Quale di più? Ariboh ma ormai la situazione è questa e il divertimento è fare il meglio possibile...

Eh ma se mi fossi allenato da quando avevo 10 anni, se potessi allenarmi h24 senza famiglia, senza cazzi vari, tda che fa male :-P etc? Probabilmente sempre pippa (a livello assoluto) rimarrei ma appunto è irrilevante :-D

Ultima modifica di salvassa il gio 24 gen 2019, 21:10, modificato 1 volta in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e talento

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: gio 24 gen 2019, 20:53 zedemel,
per questo mi hanno stancato sti discorsi... perché voi filo-genetisti non riuscite ad approntare un esperimento ideale corretto sul fatto se conti piú l´ambiente o la genetica (che dimostrerebbe che conta piú il primo)
come dice Salvassa, penso che esistano delle classi, allora posso dire di essere filo-genetista in quello, all'interno del range di una classe si possono invertire dei valori con l'ambiente.
L'esperimento sarebbe prendere un altro alto come me pesante come me, che mangiamo le stesse cose, che facciamo gli stessi allenamenti… salvo coincidenze uno dei due dopo qualche mese andrebbe decisamente più forte dell'altro.
Oh ma d'altronde prendi la classifica di una mezza partecipata e i tempi si distribuiscono in una gaussiana, sta curva secondo me la puoi "schiacciare" facendo allenare meglio le persone, ma rimane, non si trasforma in una retta in discesa.

Ok la genetica ma se comunque mi alleno per migliorare, penso che conti anche l'ambiente/allenamento, se no che azz lo faccio a fare :joint:
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e talento

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: gio 24 gen 2019, 21:10
lucaliffo ha scritto:zedemel,
per questo mi hanno stancato sti discorsi... perché voi filo-genetisti non riuscite ad approntare un esperimento ideale corretto sul fatto se conti piú l´ambiente o la genetica (che dimostrerebbe che conta piú il primo)
È un discorso molto interessante per i professionisti (vedi moen) ma per noi amatori è anche irrilevante... Il mio orizzonte è X (dove X è particolarmente mediocre) perché sono scarso geneticamente o perché non ho fatto una mazza per larghi tratti fino ai 27-30 anni? Boh. Sicuramente entrambi. Quale di più? Ariboh ma ormai la situazione è questa e il divertimento è fare il meglio possibile...

Eh ma se mi fossi allenato da quando avevo 10 anni, se potessi allenarmi h24 senza famiglia, senza cazzi vari, tda che fa male :-P etc? Probabilmente sempre pippa (a livello assoluto) rimarrei ma appunto è irrilevante :-D
come ha scritto il Liparoti per la palestra, penso sia rilevante la filosofia che c'è dietro, cioè il viverla con pazienza e passione, che qualche soddisfazione arriva, e non prenderla con frustrazione o farsi illusioni quando si vedono miglioramenti impressionanti in certe persone.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento e talento

Messaggio da L'Appiedato »

Alla fine tutti noi viviamo fingendo di non dover morire, perció non trovo molto difficile correre fingendo di non sapere che il mio limite è molto prossimo
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e talento

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: gio 24 gen 2019, 21:27 Alla fine tutti noi viviamo fingendo di non dover morire, perció non trovo molto difficile correre fingendo di non sapere che il mio limite è molto prossimo
una botta di allegria stasera :D :D :D ma non hai tutti i torti ;)
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento e talento

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto: gio 24 gen 2019, 21:30
L'Appiedato ha scritto: gio 24 gen 2019, 21:27 Alla fine tutti noi viviamo fingendo di non dover morire, perció non trovo molto difficile correre fingendo di non sapere che il mio limite è molto prossimo
una botta di allegria stasera :D :D :D ma non hai tutti i torti ;)
Aspetta, non vi ho detto la parte migliore, ossia che siete tutti largamente in tempo per pentirvi e convertirvi
"La morte est supra nobis, penitenziagite!!!
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/