Ciao a tutti e complimenti per la passione e la competenza. Ho da poco compiuto 60 anni, sono alto 1,78 per 69 Kg, mai sedentario e sano dal punto di vista cardiaco. Progressivamente in circa un anno, sulla base di qualche bel libro e di consigli di amici, sono arrivato a correre a rimo lento, 7'/km, 5 km tre volte la settimana. Volendo allungare la distanza ho preso un cardiofrequenzimetro per controllare lo sforzo durante la corsa. Ho così verificato che buona parte della mia corsa, anche se con respiro poco impegnato, avveniva con una media di 153/154 bpm.
Grazie per un consiglio su come impostare il mio allenamento: il mio obiettivo è di arrivare a correre, per la mia salute fisica, 10Km il più possibile vicino all'80% della FCmax.
allenamento per abbassare i battiti
Re: allenamento per abbassare i battiti
battiti altini nella corsa.
per abbassarli ti si potrebbe dire in teoria "corri piú a lungo e piú spesso" ma, siccome sei un principiante e non adolescente, io ti consigierei di aggiungere prima 1 e poi 2 sedute di camminata veloce di durata progressivamente ben maggiore delle sedute di corsa, in modo da fare parecchie decine di minuti aa 120-130 battiti.
anche a costo di togliere una seduta di corsa se non puoi allenarti 4-5 volte a settimana.
cioé: meglio lavorare di piú anche se meno intenso. ma preservandosi dagli infortuni.
sempre per allungare le sedute, consigliabile anche aggiungere a fine sedute, un paio di volte a settimana, della ginnastica a circuito, tipo 10-15´ con poco o nullo recupero fra gli esercizi.
per abbassarli ti si potrebbe dire in teoria "corri piú a lungo e piú spesso" ma, siccome sei un principiante e non adolescente, io ti consigierei di aggiungere prima 1 e poi 2 sedute di camminata veloce di durata progressivamente ben maggiore delle sedute di corsa, in modo da fare parecchie decine di minuti aa 120-130 battiti.
anche a costo di togliere una seduta di corsa se non puoi allenarti 4-5 volte a settimana.
cioé: meglio lavorare di piú anche se meno intenso. ma preservandosi dagli infortuni.
sempre per allungare le sedute, consigliabile anche aggiungere a fine sedute, un paio di volte a settimana, della ginnastica a circuito, tipo 10-15´ con poco o nullo recupero fra gli esercizi.
Re: allenamento per abbassare i battiti
Grazie per i tuoi suggerimenti di cui faccio tesoro
!!! Una domanda se posso: credi valga la pena accorciare le sedute di corsa, per esempio correndo sino a quando i battiti restano entro un certo limite e impostare un programma di successivo aumento lento e progressivo della distanza ? Grazie del tuo aiuto.
Re: allenamento per abbassare i battiti
no, sarebbe una fc minore per "finta", in quanto il cuore ci mette tot minuti prima di adeguare la fc allo sforzo.MauroB ha scritto: ven 15 mag 2020, 15:40 Grazie per i tuoi suggerimenti di cui faccio tesoro!!! Una domanda se posso: credi valga la pena accorciare le sedute di corsa, per esempio correndo sino a quando i battiti restano entro un certo limite e impostare un programma di successivo aumento lento e progressivo della distanza ? Grazie del tuo aiuto.
meglio correre per una durata uguale (o in futuro maggiore) ma un po´piú lento.
per ora...
Re: allenamento per abbassare i battiti
grazie ancora, adesso la finisco di scrivere e mi metto al lavoro !!!! Buona giornata.