Se ci riesco (ci sono sempre mille ostacoli) vorrei correre la prima maratona ad Aprile (Siviglia è saltata). Davo per scontato che fosse Milano il 7/4, ma ora sto vagliando anche l'opzione Maratona del Lamone a Russi (RA) lo stesso giorno.
Le mie considerazioni:
- Milano molto più partecipata (al Lamone trovare 5 persone tra 2h40 e 2h45 è già fortuna) e percorso più veloce, anche se pure Lamone non è male (60D+)
- Milano ha pre-partenza e partenza molto più incasinati, più complesso districarsi, più tempo in griglia etc
- arrivare a Russi ci metto 2h30 di auto, a Milano 4-5h di treno (e non so se riesco a partire il venerdì)
- Milano iscrizione 50€ in più, che non sono pochini (e maggiori spese logistiche)
- Lamone ci sono anche flebili possibilità di andare a podio di categoria (soddisfazione e minimo rimborso

Alla prima maratona, nella vostra esperienza quanto conta avere più treni e più pubblico?
Nonostante tutti i buoni propositi, quale è il rischio di lasciarsi trasportare?
Può avere senso pensare ad una soluzione più "dimessa" e rilassata (prima e durante la gara) per favorire la concentrazione e tenere un passo costante?
So che è una questione parecchio soggettiva, ma mi fa piacere sentire dei pareri in merito.