scarico ultralento: che ne pensate?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
freccia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 827
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 11:44

scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da freccia »

Oggi ho fatto una giornata di scarico ultralento, circa 40 minuti lentissimi a 6.0 circa-

Me li consigliarono alcuni amici ( tra cui anche professionisti non italiani) : talvolta ho corso uno scarico a 6.0 con gente che finiva 10 km in 32 minuti.

Che ne pensate?
mi pare che con corsaro gia' ne parlammo tempo fa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25141
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da lucaliffo »

beh per te non è molto lontano dalla normale cl, al momento.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17408
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da chippz »

Dipende da quanto spesso lo fai. Se una volta ogni tanto può andare bene; farlo invece ogni volta così allora no (e per ogni volta intendo rallentare ulteriormente la seduta più lenta della settimana). Poi se quello è vicino al tuo ritmo cl, allora non ci sono grossi problemi.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da Zedemel »

6' a km mi sembra che mi diventi una "passeggiata saltata", ogni tanto faccio così per compagnia e chiacchiere, non se sia utile, penso sia comunque un riposo attivo.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25141
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da lucaliffo »

i keniani da 2h03 non si fanno problemi a scaricare anche a 4'20-4'30... in alcuni casi pure corse nei boschi a 5.

io ora potrei valere 45' sui 10km, la cl la faccio tra 5'15 e 6.
spesso a 5'30-6.
raramente a 5'15-5'30.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:i keniani da 2h03 non si fanno problemi a scaricare anche a 4'20-4'30... in alcuni casi pure corse nei boschi a 5.

io ora potrei valere 45' sui 10km, la cl la faccio tra 5'15 e 6.
spesso a 5'30-6.
raramente a 5'15-5'30.
si insomma mi stai dicendo che corro troppo forte i lenti :lingua:

o meglio me lo sto dicendo anche da solo :study:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25141
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da lucaliffo »

ma no!
si parlava di scarico... mica tutti i lenti devono essere di scarico.
e mica tutti devono allenarsi allo stesso modo.

cioè, qui bisogna mettere punti fermi sul LINGUAGGIO.
se uno mi dice "tutti i lenti devono sempre essere fatti a +30/+60 dal rg10", io non concordo.
ma il fatto che non concordo con QUESTA proposizione non significa che io avalli quest'altra altrettanto assolutista:
"tutti i lenti devono sempre essere fatti a +75/+100".
comprì?

non esistono regole valide per sempre e per tutti, bisogna vedere caso a caso e momento per momento.

bisognerebbe studiare logica matematica, ad esempio i quantificatori, la teoria degli insiemi, ecc.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da simone03031986 »

Anche io faccio i lenti rigeneranti. La mia filosofia è proprio la definizione della seduta (rigenerante) in tutti i sensi, perciò esco e corro lento, a sensazione, senza guardare il gps, ad un ritmo che mi consentirebbe tranquillamente di avere una conversazione
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da Paolo »

I lenti vanno fatti con una frequenza cardiaca media compresa tra il 70% ed il 75% della frequenza cardiaca massima. Bisogna allenarsi col frequenzimetro, perchè il frequenzimetro ci da' la giusta velocità di corsa! Col frequenzimetro non sbagli mai!! Senza frequenzimetro rischi: o di andare troppo piano, oppure troppo veloce (evento più probabile tra gli amatori). Comunque il lento andrebbe evitato da chi si allena 2 volte alla settimana, ed andrebbe fatto al massimo 1 volta, tra le altre cose su lunghe distanze, da chi si allena 3 volte alla settimana. Inizia ad avere un senso logico dai 4 allenamenti settimanali in su
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17408
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: scarico ultralento: che ne pensate?

Messaggio da chippz »

Ciao Paolo. Proprio in questo periodo avevo scambiato dei pareri con un runner amante del cardio. Quindi capiti a fagiuolo.
-Col frequenzimentro non sbagli mai! Quindi te sai calcolare le varie frequenze da tenere sia in inverno a 0°C, che in piena estate a 30°C? Se sì, come fai? Questo mio amico parlava di fare dei "test" (lui parlava del Conconi) ogni tot tempo per calcolare i vari dati. Quindi un paio di allenamenti al mese vanno "sprecati" per fare sto test.
-Il test: se fai anche te questi test periodici, allora saprai che i test vanno fatti nelle migliori condizioni possibili. Quindi in teoria la settimana prima del test dovrebbe essere fatta leggera. Quindi ogni tot tempo bisogna "sprecare" molti allenamenti.
-Supponendo che questi primi due punti siamo accettabili (è come se uno che corre senza cardio facesse diverse gare ogni tot tempo), come fai a capire se i test sono veritieri? Non tutte le gare riescono alla perfezione. Non tutti gli allenamenti escono alla stessa maniera. Non sempre si ha la stessa FC a parità di sforzo. La FC max può persino variare nel tempo.

Io dico che è un buon metodo, ma ha troppe variabili. Quindi se fai il medio qualche battito in più o in meno del dovuto (e "sbagli" perché non usi il cardio), non succede NULLA! Se io so di dover fare i medi a 4':10", ma una volta esce a 4':08" e una volta a 4':15", so che sono comunque medi perché IN QUEL MOMENTO valevo così. Il cardio invece ti direbbe:"HAI CANNATO ALLENAMENTO".

--
Per finire, perché dici che il lento andrebbe evitato per chi si allena due volte? Dici che facendo solo lavori intensi due volte alla settimana si migliora lo stesso e che sia superfluo iniziare a costruire una piccola base aerobica?

PS: Benvenuto!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052