Influenza dell'orario di allenamento

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da marekminutski »

Provo a chiedere una cosa:

Mi sono tendenzialmente sempre allenato la mattina (prestissimo, partenza prima delle 6 molto spesso). Ultimamente, complice il fatto che sono in fase esami sono spesso libero e quindi esco anche tardi (pre-pranzo) o nel pomeriggio. In effetti noto che si va più forte (più svegli, più energie ecc). Da quel punto di vista sarei portato a pensare di spostare alla sera "pre-cena" gli allenamenti da quando riprenderò la normale routine. Il fatto è che da maggio qua inizia a far caldo e sinceramente non ci ho mai provato.

Cosa fareste voi? Ci si abitua o meglio comunque correre al fresco delle 5.30 di mattina? Il caldo "delle 18" fa perdere molto più di quanto fa perdere "la sonnolenza delle 5.30"?

Spero di essermi spiegato... :joint:
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da Ericradis »

Io, al mattino prestissimo faccio fatica a fare allenamenti veloci. Certo che con le temperature estive bisogna trovare un compromesso. In estate mi piace correre anche dopo cena, ma la cosa ad alcuni da problemi di insonnia, specie se l'allenamento è veloce.
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da marekminutski »

Dopo cena? Hmmm...intendi tipo alle 22? Se po' fffà!

Il "dilemma" mio è proprio sulla gestione dei lavori di qualità (una CL a 30 gradi non mi preoccupa, delle ripetute un po' di più...)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25141
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da lucaliffo »

1) meglio evitare di correre col caldo, quindi meglio la mattina (tranne quando la sera rinfresca x temporale), chissenefrega se vai qualche secondo più lento
2) eviterei anche di allenarmi la sera sul tardi per il problema che diceva eric
3) la programmazione della stagione dovrebbe accordarsi col clima, sarebbe meglio limitare medi e ripetute lunghe col caldo, quindi:
- finalizzare 10000 in autunno
- finalizzare mezza a gennaio-marzo
- maratona meglio fine novembre-dicembre
- eventuali gare in pista in estate
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da marekminutski »

Ottimo, grazie della spiegazione! :thumleft:
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3418
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da loris »

La mattina per me è ideale per i lunghi mentre i lavori veloci mi riescono meglio nel pomeriggio.
Dopo cena mi è capitato di correre solo un paio di volte e devo dire che è andata molto bene e non ho mai accusato di insonnia.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da Zedemel »

io sempre di pomeriggio.... poi tanto le gare sono al mattino e faccio di mer.da quelle :joint:
Mutante sovrumano
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2205
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da AdeleSkywalker »

Io mi sono abituata a correre a digiuno la mattina prestissimo... Anche se devo dire, che la curiosità di provare. Ad andare a correre, magari verso le 6 di sera, che le temperature sono simili a quelle delle 4:30 di mattina, per vedere se rendo meglio...
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da Paolo »

La mattina prestissimo a digiuno non mi piace, al massimo riesco a fare il MEDIO, più veloce non riesco... Il caldo di maggio, non mi sembra tanto caldo...lo scorso anno fino al 23 maggio mi sono allenato ed ho gareggiato tranquillamente, allenandomi di sera, poi ho smesso per infortunio, ma senza infortunio potevo continuare tranquillamente fino al 10-15 giugno, poi avrei smesso perchè è iniziato il caldo veramente caldo, cioè oltre i 30° di massima ed io con le alte temperature preferisco il nuoto in mare
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Influenza dell'orario di allenamento

Messaggio da NapoliRun »

AdeleSkywalker ha scritto:Io mi sono abituata a correre a digiuno la mattina prestissimo... Anche se devo dire, che la curiosità di provare. Ad andare a correre, magari verso le 6 di sera, che le temperature sono simili a quelle delle 4:30 di mattina, per vedere se rendo meglio...
Ma anche no.
D'estate alle 18 oltre ad esserci ancora il sole a palla, hai alle spalle irraggiamento solare di 12 ore con temperatura più alta ecc...

Io cmq estate / inverno fa poca differenza...
X il lungo domenicale esco intorno alle 7...al limite anticipo di una mezz'oretta...
Altri lavori il pomeriggio verso le 17...magari d'estate si posticipa di mezz'ora/un'ora...
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)