@Simone: Hai mai pensato di togliere la sella o alzarla così tanto da essere costretto a pedalare sempre in piedi? Potrebbe essere uguale alla corsa! Scherzo eh!
simone03031986 ha scritto:Tu scherzi, ma quello di cui sopra è proprio il motivo che mi sta facendo cambiare idea sull'acquisto di una sella full-carbon.
Comunque, forse c'è ancora spazio per alzare ancora
Tra un po' finirai che anziché spendere soldi nella sella devi spenderli per cambiare il tubo reggisella perché non basta più
Alla fine ho preso i rulli, semi-smart (Satori della tacx).
Sebbene non abbia sensore di cadenza mi calcola le rpm in modo abbastanza corretto quando sto costante (ho provato a contare ogni tanto per 15 sec)
Ho fatto una prova di mezz'oretta e ho scoperto che andare a 90-100rpm vuol dire frullare da matti!
Tra l'altro per non "saltellare" sulla sella devo spingere un rapporto duretto (o indurire il rullo) e andare a 280/300W (sempre secondo il rullo). E' una cosa che reggo per intervalli di 3-5 minuti, poi mi sbullono le anche e ginocchia.
Ah, ho fatto il test (credo si chiami di Allen 5+20 minuti a tutta) e mi dice FTP 190-200,adesso...cosa me ne faccio?
E' questione di abitudine: pedalare a 90-100 bpm in pianura è il valore "canonico" e nel giro di poche settimane sarai in grado di mantenerli.
Comunque ho notato anch'io che per mantenermi sopra i 90bpm devi applicare un minimo di forza, infatti i rigeneranti mi vengono a 86-88. Peò le robe spinte sto più vicino ai 100 piuttosto che ai 90.
Io inizio a "saltellare" sopra i 120, i "pistaioli" fanno allenamenti dietro motore anche a 165!!!
Da quando vado in bici ho notato che sono un pò più snodato, sopratutto a livello delle anche. Penso proprio perchè già da subito ho cercavo di andare agile.
Per quanto riguarda w ed il test di Allen (puoi spiegarlo meglio?) non so risponderti
Il test serve per ricavare la "potenza funzionale di soglia" (FTP).
Dopo adeguato riscaldamento fare
- 5' all out
-recupero 10' facili
- 20' a tutta come se fosse una cronometro (cercando di essere il più costanti possibile)
La FTP sarà il valore medio di potenza ottenuto nei 20' (ridotto del 5%)
Si Marek, il mio dubbio riguarda l'utilizzo paro-paro del parametro, un po' come per la FC.
Mi spiego: se sto in zona di soglia FTP 20', all'inizio percepirò un certo sforzo, alla fine uno maggiore. (Con la FC sarà il contrario)
Seguendo i watt ho fatto un allenamento in soglia, ma come percezione sono andato oltre.