Quello sul miglio durato meno di un amen. Inge lo batte facendo anche quello di passaggio sui 1500. Non so però se quelli indoor li calcola nel computo dei 10. Non credo
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Risultati elite internazionali
Grant Fisher WR indoor 12'44" ,senza lucine, mezza gara da solo, superando i doppiati alla fine. Impressionante.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
56.42 wr in mezza... Eppure le scarpe son quelle. O han trovato qualche nuovo "integratore" o forse han trovato chi può fare sub2 in gara
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Risultati elite internazionali
Le scarpe continuano ad avanzare e a migliorare
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Risultati elite internazionali
Beh non in questo caso. Erano le alpha 3 disponibili da più di un anno ormai. E molti le giudicano inferiori alle 1
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Risultati elite internazionali
Kiplimo è uno da 12'40" nei 5000 e Kipchoge aveva 24 anni nel 2008. L'età conta.
https://www.youtube.com/live/3i9bi14yum ... FpXTyUe0Ui
Comunque non so se esistano dei criteri specifici, ma la macchina così vicino incide eccome altro che le scarpe. Non va bene.
https://www.youtube.com/live/3i9bi14yum ... FpXTyUe0Ui
Comunque non so se esistano dei criteri specifici, ma la macchina così vicino incide eccome altro che le scarpe. Non va bene.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
Il sig. ChatGPT così mi ha detto, in certi momenti l'auto sarà stata a 10 metri non di più:
Sì, la World Athletics, che è la federazione internazionale di atletica leggera, stabilisce le regole per le maratone, incluse quelle relative al supporto tecnico come l'auto che guida la corsa e i cronometri.
Per quanto riguarda la distanza tra l'auto e i corridori nelle maratone, non è consentito che l'auto che guida la gara dia un vantaggio diretto agli atleti in termini di scia. Ecco alcuni punti chiave relativi alle regole:
Distanza di sicurezza: L'auto che precede i corridori con il cronometro non deve mai essere troppo vicina al gruppo per evitare che gli atleti possano trarre vantaggio dall'effetto scia. La distanza minima varia, ma generalmente si cerca di mantenere una distanza che impedisca ai corridori di sfruttare il vantaggio aerodinamico dell'auto. Solitamente, l'auto deve stare almeno a 50-100 metri davanti agli atleti.
Velocità dell'auto: L'auto che guida deve anche rispettare un ritmo che non sia tale da dare un "effetto trainante". In altre parole, il ritmo dell'auto deve essere tale da fornire solo un riferimento temporale, non da influenzare la velocità effettiva dei corridori.
Sì, la World Athletics, che è la federazione internazionale di atletica leggera, stabilisce le regole per le maratone, incluse quelle relative al supporto tecnico come l'auto che guida la corsa e i cronometri.
Per quanto riguarda la distanza tra l'auto e i corridori nelle maratone, non è consentito che l'auto che guida la gara dia un vantaggio diretto agli atleti in termini di scia. Ecco alcuni punti chiave relativi alle regole:
Distanza di sicurezza: L'auto che precede i corridori con il cronometro non deve mai essere troppo vicina al gruppo per evitare che gli atleti possano trarre vantaggio dall'effetto scia. La distanza minima varia, ma generalmente si cerca di mantenere una distanza che impedisca ai corridori di sfruttare il vantaggio aerodinamico dell'auto. Solitamente, l'auto deve stare almeno a 50-100 metri davanti agli atleti.
Velocità dell'auto: L'auto che guida deve anche rispettare un ritmo che non sia tale da dare un "effetto trainante". In altre parole, il ritmo dell'auto deve essere tale da fornire solo un riferimento temporale, non da influenzare la velocità effettiva dei corridori.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
La macchina un po' troppo vicina l'avevo notata anch'io 
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Risultati elite internazionali
A 22 km/h conta eccome la scia
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk