Mi sto innamorando di questa specialità.
E' il secondo anno (su tre che corro..) che cerco di fare tra dicembre e marzo 4-5 cross.
A parte le stupende esperienze alla 5 mulini e al Campaccio, devo dire che mi piace un sacco l'atmosfera "sudicia e muscolare" di questa specialità, dove NESSUNO arriva "lucido" in fondo.
Passando al lato "tecnico" mi chiedo come possano essere inserite in una preparazione invernale.
Ok, si è sempre in soglia, o sopra. Quindi potenza aerobica.
Ma secondo me allena tantissimo la resistenza muscolare e organica (perdonate l'ignoranza ma non so come definirla).
Il fondo variabile (viscido, ghiacciato o addirittura sassoso), i sorpassi (fatti o da non subire), i rilanci ad ogni curva, costringono a stringere i denti ed a superare i limiti di sopportazione e sofferenza a cui siamo abituati in strada.
Io quest'anno, le gare di cross (6-10km) le ho considerate sostitutive dei lavori di ripetute lunghe.
O forse è più vicina ad un medio collinare?
Voi come le inserite nella preparazione?
Fatevi sotto amanti del fango!
I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
specialità per me bellissima, in cui da ragazzo primeggiavo (quasi... ). ancora oggi mi alleno quasi sempre su terreni dirty.
secondo me molto indicato per chi poi gareggia dai 5000 in su.
non mi convince invece per i mezzofondisti veloci, che su pista hanno bisogno di tanta reattività che invece nel cross, specie se lungo, viene mortificata.
il mio W, che fa 1500-3000-3000st, non ha mai tratto beneficio dai cross, anzi lo hanno sempre rallentato.
il tipo di sforzo nel cross è "forte-lento", non serve al mezzofondista veloce. e la forza in sè può essere allenata in altri modi più proficui.
secondo me molto indicato per chi poi gareggia dai 5000 in su.
non mi convince invece per i mezzofondisti veloci, che su pista hanno bisogno di tanta reattività che invece nel cross, specie se lungo, viene mortificata.
il mio W, che fa 1500-3000-3000st, non ha mai tratto beneficio dai cross, anzi lo hanno sempre rallentato.
il tipo di sforzo nel cross è "forte-lento", non serve al mezzofondista veloce. e la forza in sè può essere allenata in altri modi più proficui.
I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Ok, quindi tutti d'accordo?
Bellissima specialità "di cuore" ma per avere benefici... meglio altro?
Bellissima specialità "di cuore" ma per avere benefici... meglio altro?
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
mica fai mezzofondo veloce...
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Sì, sì, chiarissimo.
E no, no, non faccio mezzofondo veloce.
L'unica volta che ho fatto una gara in pista (3000) al 4 giro mi sono stirato un polpaccio.
Va de retro!
ahahah
E no, no, non faccio mezzofondo veloce.

L'unica volta che ho fatto una gara in pista (3000) al 4 giro mi sono stirato un polpaccio.
Va de retro!
ahahah
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Per quest'anno si è chiusa la stagione.
Ieri a Torino percorso molto bello con prima metà veloce e seconda metà bella mossa.
Livello chiaramente molto alto (per i miei standard)
Però mi sono messo dietro tutti i "miei riferimenti" (gente che avevo già incontrato nelle gare precedenti).
Ieri a Torino percorso molto bello con prima metà veloce e seconda metà bella mossa.
Livello chiaramente molto alto (per i miei standard)
Però mi sono messo dietro tutti i "miei riferimenti" (gente che avevo già incontrato nelle gare precedenti).
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
non vedevo l'ora che finissero... già sti maledetti master vojono fa' 30 gare l'anno... poi aggiungono i "circuiti cross"... poi i cross provinciali, regionali, nazionali, interstellari... partecipano pure i KLINGON e ALIEN 

Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Certo Spuffy, per voi razzi.
Io sono un master-lento e questo è stato l'ultimo appuntamento
Luc, sono divertenti!
Per quello li faccio volentieri. Poi non pretendo di fare il PB su 10, 21 e 42 nel giro di tre mesi...
Io sono un master-lento e questo è stato l'ultimo appuntamento

Luc, sono divertenti!
Per quello li faccio volentieri. Poi non pretendo di fare il PB su 10, 21 e 42 nel giro di tre mesi...