Un trucchetto è farlo sciogliere in bocca, si assimila nell’area sublinguale in parte ma velocemente e si evita l’effetto di primo passaggio epatico.Febax ha scritto: ven 14 set 2018, 10:48Infatti i benefici principali sono sul cronico non sull'acuto, al contrario della caffeina.salvassa ha scritto: ven 14 set 2018, 8:28 Più che altro il cioccolato non è che lo puoi assumere a 45' dalla gara in funzione specifica di quella... Tempo che passa il duodeno e sei già a casa docciato da tempo
Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Si può anche prenderla liquida, ma poi le quantità diventano davvero modeste per essere significative sulla singola prestazione
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Nuovo Articolo:
ALLENARSI PRIMA DI FARE COLAZIONE È REALMENTE UTILE ?
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... e.html?m=1
ALLENARSI PRIMA DI FARE COLAZIONE È REALMENTE UTILE ?
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... e.html?m=1
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Non so se sia utile ma per me è meglio che farlo la sera dopo il lavoro.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Diciamo che molto spesso i benefici del classico allenamento a digiuno vengono sopravvalutati, soprattutto dai podisti non proprio alle prime armi.loris ha scritto: gio 27 set 2018, 20:06 Non so se sia utile ma per me è meglio che farlo la sera dopo il lavoro.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Mi ricordo le miciole che vengono in bici quando si va in crisi da fame
Mutante sovrumano
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Nuovo Articolo su un nuovo metodo di allenamento a digiuno, che sembra portare benefici anche per podisti dediti alle10km e non solo per i maratoneti.
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... i.html?m=1
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... i.html?m=1
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
ho il dubbio che forse facendo così si bilanciavano meglio i nutrienti, cioè più proteine, più sintesi proteica per muscoli etc.Febax ha scritto: gio 4 ott 2018, 20:34 Nuovo Articolo su un nuovo metodo di allenamento a digiuno, che sembra portare benefici anche per podisti dediti alle10km e non solo per i maratoneti.
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... i.html?m=1
Mutante sovrumano
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Secondo me vengono aumentate le scorte di glicogeno e aumenta la biogenesi di mitocondri dovuta al lungo stato di "allarme" al quale il corpo viene sottoposto.Zedemel ha scritto: gio 4 ott 2018, 20:52ho il dubbio che forse facendo così si bilanciavano meglio i nutrienti, cioè più proteine, più sintesi proteica per muscoli etc.Febax ha scritto: gio 4 ott 2018, 20:34 Nuovo Articolo su un nuovo metodo di allenamento a digiuno, che sembra portare benefici anche per podisti dediti alle10km e non solo per i maratoneti.
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... i.html?m=1
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
E uno che corre sempre solo alla mattina (o sempre solo alla sera) come fa?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052