Sarà che io ho bisogno di tempi biblici per recuperare.
E Luc lo sa bene infatti astutamente in specifica mezza stavolta mi ha passato a un singolo lavoro settimanale con un lungo svelto o lavoro lungo domenica


Eh allora mi chiedo se non sia il contorno il troppo, e non tanto il "veloce" o "resistente".zazs ha scritto: dom 10 ott 2021, 21:18 1h e mezza al giorno la faccio io tra lavori riscaldamento e palestra
Un pro si allena diverse ore al giorno, non sono solo i km che fanno l’allenamento
Secondo me son 2hZedemel ha scritto:Era un conto spannometrico a 4'/km .
Diciamo 1 ora e mezza tutti i giorni? Per un pro penso sia fattibile.
infatti ragionavo sul recupero, se guardiamo a trailers, sci di fondo, ciclisti etc, altro che 2 ore. Penso che rimanga il problema dell'intensità, cioè che anche i giorni leggeri alla fine non risultino così leggeri (la famosa z1 chippzicasalvassa ha scritto: lun 11 ott 2021, 6:31Secondo me son 2hZedemel ha scritto:Era un conto spannometrico a 4'/km .
Diciamo 1 ora e mezza tutti i giorni? Per un pro penso sia fattibile.
Perché i lavori tra riscaldamenti etc portano via un botto di tempo.
Cmq 2h son fattibili anche se non è il tuo lavoro. Il problema è se recuperi non il tempo

Per me la questione è così:Zedemel ha scritto: lun 11 ott 2021, 8:16infatti ragionavo sul recupero, se guardiamo a trailers, sci di fondo, ciclisti etc, altro che 2 ore. Penso che rimanga il problema dell'intensità, cioè che anche i giorni leggeri alla fine non risultino così leggeri (la famosa z1 chippzicasalvassa ha scritto: lun 11 ott 2021, 6:31Secondo me son 2hZedemel ha scritto:Era un conto spannometrico a 4'/km .
Diciamo 1 ora e mezza tutti i giorni? Per un pro penso sia fattibile.
Perché i lavori tra riscaldamenti etc portano via un botto di tempo.
Cmq 2h son fattibili anche se non è il tuo lavoro. Il problema è se recuperi non il tempo).