Aminoacidi ramificati

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da salvassa »

Ciao io vi leggo solo e imparo.

Intervengo qui visto che di corsa non so nulla, di integrazione e nutrizione qualcosa in più... Solo per dire che gli aminoacidi di una bistecca li avrai disponibili dopo 2-3h (a seconda dei grassi della carne e se mangi altro). I bcaa saltando il metabolismo epatico li hai molto prima (che poi ti servano o meno è un'altra valutazione)

Questo tralasciando il fatto che a seconda dell'ora in cui finisci l'allenamento mangiarsi del pollo non è proprio il massimo ;)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da loris »

Comunque Freccia non ci hai detto perché l'endocrinologo te li ha consigliati.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto:Ciao io vi leggo solo e imparo.

Intervengo qui visto che di corsa non so nulla, di integrazione e nutrizione qualcosa in più... Solo per dire che gli aminoacidi di una bistecca li avrai disponibili dopo 2-3h (a seconda dei grassi della carne e se mangi altro). I bcaa saltando il metabolismo epatico li hai molto prima (che poi ti servano o meno è un'altra valutazione)

Questo tralasciando il fatto che a seconda dell'ora in cui finisci l'allenamento mangiarsi del pollo non è proprio il massimo ;)
Grazie del contributo :thumleft:
dicono che abbiano un senso appena finito, perché non mangiando subito si rischia di "mamgiarsi" il muscolo, ma penso riguardi lavoro o molto intensi o molto lunghi.
Mutante sovrumano
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da Paolo »

Io prendo le proteine in polvere e le prendo solo se il pranzo o la cena sono molto distanti dalla fine dell'allenamento, in caso contrario faccio il pranzo o la cena. Penso anche che questi prodotti non siano importanti se si fanno allenamenti blandi di poca durata
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da loris »

infatti andrebbero presi solo prima delle gare o di allenamenti intensi.
Io lo scorso anno alla 100km ne integravo 5gr ogni 120' e ho finito la gara senza il minimo accenno di crampi.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da Mad Mat »

Il nutrizionista della moglie li ritiene utilissimi DOPO, nella finestra anabolica
Prima o durante solo in situazione di deplezione di glicogeno, cioè se si parte per l'allenamento a stomaco vuoto o si fanno gare o allenamenti lunghi, per evitare catabolismo.
Che ne pensi Salvassa?
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da Paolo »

Infatti li ho sempre presi dopo, mai prima!! Si prendono dopo per costruire il muscolo!
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da salvassa »

Mad Mat ha scritto: Che ne pensi Salvassa?
Che, personalmente, ritengo la finestra anabolica di gran lunga esagerata...(come concetto)

Più che una finestra sembra essere una finestrona molto ampia.

La corsa a carboidrati e proteine entro X minuti tipico della palestra va ridimensionata e presa con più relax se non si deve salire su un palco di bodybuilding... anche perché mi sa che si rischia di catabolizare più per lo stress di seguire al secondo il timing che per il cortisolo dell'allenamento :D

A me non dispiace assumere carboidrati ad alto indice glicemico post allenamento, ma non è un dogma da "oddio ho dimenticato le maltodestrine, morirò" :)

Per tornare ai bcaa ovviamente molto fa quello che si mangia (e qui ha ragione chi parla della bistecca). Se uno ha un'alimentazione iperproteica e magari ipercalorica è un conto... se invece è a dieta, normoproteica e corre al mattino a stomaco vuoto un altro.

Tutto però con tranquillità. Tanto tutto questo se sposta, sposta dell'1-2%
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da Mad Mat »

Beh, io mangio poche proteine di mio (per gusto, non per altro), mi pare abbia senso prendere i BCAA dopo allenamenti intensi. I carboidrati poi non mi mancano mai ai pasti.
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da marekminutski »

salvassa ha scritto:
Che, personalmente, ritengo la finestra anabolica di gran lunga esagerata...(come concetto)

Più che una finestra sembra essere una finestrona molto ampia.

La corsa a carboidrati e proteine entro X minuti tipico della palestra va ridimensionata e presa con più relax se non si deve salire su un palco di bodybuilding... anche perché mi sa che si rischia di catabolizare più per lo stress di seguire al secondo il timing che per il cortisolo dell'allenamento :D

A me non dispiace assumere carboidrati ad alto indice glicemico post allenamento, ma non è un dogma da "oddio ho dimenticato le maltodestrine, morirò" :)
La cosa mi interessa. In particolare vorrei chiederti: qual è un corretto approccio per ottenere in primis perdita di massa grassa (senza perdere muscolo però) e in secundis il recupero?

Intendo TUTTO :joint: quantità, fonti, qualità, timing...

Grazie!

P.S. Se posso chiedere: hai studi in merito (o addirittura lavori nel campo) o sei solo un grande lettore e appassionato?