Tecnica in base al ritmo in senso assoluto?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: RE: Re: Tecnica in base al ritmo in senso assoluto?

Messaggio da Daniele »

chippz ha scritto: Questo è il punto.
Se spingi magari vai a 4' (esempio) e ti viene di correre così come hai descritto. Vale la stessa cosa per uno che, spingendo con la tua stessa intensità, corre a 5'?
Secondo me, la risposta è "ni": il modo di correre dipenderà in parte da caratteristiche innate (genetica), in parte dalle capacità acquisite (allenamento, soprattutto componente neuromuscolare) e in parte anche dal ritmo (in assoluto). Quindi, secondo me è quasi impossibile che chi fa il lento a 7, corra come chi lo fa a 4. Non mi sembra invece inverosimile che qualcuno che fa il miglio a 3 lo corra come qualcuno che lo fa a 3'40''
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: Tecnica in base al ritmo in senso assoluto?

Messaggio da luirt »

chippz ha scritto: Questo è il punto.
Se spingi magari vai a 4' (esempio) e ti viene di correre così come hai descritto. Vale la stessa cosa per uno che, spingendo con la tua stessa intensità, corre a 5'?
No, secondo me no, anche se sei in spinta ma vai a 5' avrai una meccanica "simile" a chi va a 5' facendo lento, almeno i compagni di squadra che fanno intorno ai 48-50' su una 10km li vedo correre con una meccanica di chi va a quella velocità, magari è sbagliato ma questo vedo.

Secondo me la meccanica è pesantemente influenzata dalla velocità, dalla forza e dall'elasticità.

C'è il più forte compagno di squadra, ha appena fatto 2h55 in maratona, sembra che marci pure quando fa le ripetute, boh per la velocità che arriva durante le ripetute dovrebbe avere una meccanica più simile alla mia quando spingo e invece niente, "sembra" veramente che marci. Allora potrebbe essere che pecchi nelle altre due caratteristiche?
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Tecnica in base al ritmo in senso assoluto?

Messaggio da chippz »

Boh, una volta avevo tirato un 400 ad una persona a tipo 4 e qualcosa. Per questa persona era rg2000m, per me era tipo rg10 km e sembrava che correva in maniera molto impegnata, io invece ero quasi tranquillo.
Però poi abbiamo fatto il defa a 6' (per me era 1' più lento del lento, per l'altra persona era a circa ritmo lento) e passa e facevo fatica a stare al passo perché tendevo ad aumentare, perché era un ritmo quasi innaturale, ma facevo molti passi/minuto più dell'altra persona.
Vabbeh, sono cose difficili da capire ad occhio e a questo punto non so nemmeno se è un discorso che può valere qualcosa.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica in base al ritmo in senso assoluto?

Messaggio da Zedemel »

La differenza è legata al fatto che chi ha meno forza "voli" di meno, per cui devi adattare tutto alla minore spinta, allo stesso tempo rimanere su un certo stile troppo conservativo non credo aiuti a migliorare
Mutante sovrumano