Pero vento forte
Sett prox previsti 27 gradi


a imola 4° piú che a rieti...salvassa ha scritto: dom 2 giu 2019, 18:43 Spero per appiedato non sia stato così anche da lui, ma a Rieti tutti 20/30" peggio dei pb (spesso quello fatto a inizio maggio)
eh, i cdsloris ha scritto: dom 2 giu 2019, 21:35 Ma perché Appiedato correva a Imola?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
e come ben sai su durate maggiori la perdita crescerebbe esponenzialmenteZedemel ha scritto: lun 3 giu 2019, 20:45 Esperimento semi-scientifico, ho voluto ripetere la stessa salita di quasi 2km, con condizioni climatiche diverse a distanza di una settimana:
28/05, 9'21" , 19°C coperto, cadenza 180
03/06, 9'27" , 30°C sole, cadenza 182
purtroppo non era proprio a parità di condizioni perché la settimana scorsa il giorno prima avevo fatto un po' di esercizi gambe pesantucci e forse si nota anche dalla cadenza, mentre ieri avevo fatto riposo. Nonostante questo ci sono 3"/km di differenza su 9 minuti massimali, soprattutto dopo 4-5 minuti si avverte il "surriscaldamento", un po' come il sistema nervoso mandi chiari segnali limitatori.
lucaliffo ha scritto: lun 3 giu 2019, 21:12e come ben sai su durate maggiori la perdita crescerebbe esponenzialmenteZedemel ha scritto: lun 3 giu 2019, 20:45 Esperimento semi-scientifico, ho voluto ripetere la stessa salita di quasi 2km, con condizioni climatiche diverse a distanza di una settimana:
28/05, 9'21" , 19°C coperto, cadenza 180
03/06, 9'27" , 30°C sole, cadenza 182
purtroppo non era proprio a parità di condizioni perché la settimana scorsa il giorno prima avevo fatto un po' di esercizi gambe pesantucci e forse si nota anche dalla cadenza, mentre ieri avevo fatto riposo. Nonostante questo ci sono 3"/km di differenza su 9 minuti massimali, soprattutto dopo 4-5 minuti si avverte il "surriscaldamento", un po' come il sistema nervoso mandi chiari segnali limitatori.