Appiedato, sei ampiamente più elastico di quello che necessita la corsa di endurance.
Nella mia esperienza ho trovato che essere troppo elastici sia controproducente per la corsa, ci vuole un elasticità "giusta"
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
@NicolaRossi1 che intendi per "giusta" elasticità? Io ho il problema opposto, sono legatissimo, una maggiore scioltezza potrebbe aiutarmi a correre più rilassato e ampio? quando accelero e provo a curare l'ampiezza sembra che mi sbulloni, sento i muscoli e i tendini in tensione, questo credo mi porti a stancarmi più del dovuto, curando molto lo streching potrei ridurre questo problema secondo te?
Lo chiedo perchè per alcuni lo streching non serve a niente, per altri sembra sia la soluzione di tutto.
Logicamente sto parlando di ritmi 800-1500, soprattutto 800, che per me sono circa 2.40-45/km, sui ritmi da 3.10 in su nessun problema.
@L'appiedato in effetti suona strano, diciamo che compensavo con una buona base di forza fisica(rapportata al peso) e con un'ottima rapidità di esecuzione, soprattutto nei cambi di ritmo, ero molto bravo anche a cambiare repentinamente direzione di attacco, mi veniva naturale, anche adesso quando corro, se devo dare un'accelerata brusca non ho problemi, di contro sto sempre molto contratto, ho una corsa "nervosa".
Sì, dovete anche considerare che sono un affarino alto 1,72 e pesante 58kg, non ho tutta sta massa che può impedire movimenti.
Ovviamente non dipende solo da quello ma immagino che un granatiere come Salvassa possa avere difficoltà in più a raggiungere certe posizioni
Eppure dicevi che non hai mai fatto tanta attenzione allo stretching.. diventa interessante se é come dici tu (io non so quanto sono elastico avendo stessa altezza e circa stesso peso, penso discreto comunque), se é genetica (hai anche fatto anni di bici che non mi sembra sport elastico), o se é la indiretta conseguenza dell'alto livello raggiunto a piedi (ma a vedere certi keniani non sembra oppure sì?).
Quindi il collo di bottiglia probabilmente non è la mobilità statica.