Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26248
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

maxmagnus ha scritto: mar 3 nov 2020, 8:12
Zedemel ha scritto: lun 2 nov 2020, 23:03 attentato islamico anche a Vienna.
forse questa volta ci risparmiamo i discorsi sulle vignette, il passato coloniale, e tutte le declinazioni del concetto "in fondo, se la sono cercata"
e no! perché dipende dalle vignette francesi! ormai possono ammazzare chiunque ovunque per 173 anni
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

Zedemel ha scritto: lun 2 nov 2020, 20:10 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/1 ... o/5988116/
"seconda ondata non sarà l'ultima"...… purtroppo fa molto quello scenario di chiusure a yo-yo di cui si parlava mesi fa.
Alla luce di quanto è successo e di quanto si sa, un andamento ad ondate è purtroppo il più probabile.
Quando ci sarà il vaccino, visto che l’immunità al covid non sarà perenne come per morbillo, polio o vaiolo, mi aspetto un comportamento come quello dei virus influenzali, che hanno anche loro una curva epidemica annuale anche se attenuata dai vaccini sulle popolazioni a rischio.
Quindi avremo delle campagne vaccinali annuali anche per il coronavirus, che probabilmente muterà nel corso del tempo, oltre che alle vaccinazioni annuali per l’influenza, ma anche curve epidemiche da influenza comune e da coronavirus, che potranno essere anche sincrone.
Quindi, visto che anche la normale influenza metteva sotto stress i reparti di degenza ospedaliera nei mesi invernali, avremo la possibilità in futuro di un aggravio di ricoveri in certi periodi.
Non si capisce come mai non si siano fatti ancora interventi strutturali e definitivi per aumentare organici e posti di degenza di pneumologie e medicine interne visto che sarà una necessità dei prossimi anni e non una emergenza estemporanea.

E ricordo sempre che il riempirsi degli ospedali di pazienti covid ha come effetto collaterale il peggioramento della prognosi di tutti gli altri malati, acuti ma soprattutto cronici.
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da NicolaRossi1 »

Ericradis ha scritto: mar 3 nov 2020, 9:52
Zedemel ha scritto: lun 2 nov 2020, 20:10 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/1 ... o/5988116/
"seconda ondata non sarà l'ultima"...… purtroppo fa molto quello scenario di chiusure a yo-yo di cui si parlava mesi fa.
Alla luce di quanto è successo e di quanto si sa, un andamento ad ondate è purtroppo il più probabile.
Quando ci sarà il vaccino, visto che l’immunità al covid non sarà perenne come per morbillo, polio o vaiolo, mi aspetto un comportamento come quello dei virus influenzali, che hanno anche loro una curva epidemica annuale anche se attenuata dai vaccini sulle popolazioni a rischio.
Quindi avremo delle campagne vaccinali annuali anche per il coronavirus, che probabilmente muterà nel corso del tempo, oltre che alle vaccinazioni annuali per l’influenza, ma anche curve epidemiche da influenza comune e da coronavirus, che potranno essere anche sincrone.
Quindi, visto che anche la normale influenza metteva sotto stress i reparti di degenza ospedaliera nei mesi invernali, avremo la possibilità in futuro di un aggravio di ricoveri in certi periodi.
Non si capisce come mai non si siano fatti ancora interventi strutturali e definitivi per aumentare organici e posti di degenza di pneumologie e medicine interne visto che sarà una necessità dei prossimi anni e non una emergenza estemporanea.

E ricordo sempre che il riempirsi degli ospedali di pazienti covid ha come effetto collaterale il peggioramento della prognosi di tutti gli altri malati, acuti ma soprattutto cronici.
Severo, ma giusto :censura:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2556
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da mb70 »

Ericradis ha scritto:
Zedemel ha scritto: lun 2 nov 2020, 20:10 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/1 ... o/5988116/
"seconda ondata non sarà l'ultima"...… purtroppo fa molto quello scenario di chiusure a yo-yo di cui si parlava mesi fa.
Alla luce di quanto è successo e di quanto si sa, un andamento ad ondate è purtroppo il più probabile.
Quando ci sarà il vaccino, visto che l’immunità al covid non sarà perenne come per morbillo, polio o vaiolo, mi aspetto un comportamento come quello dei virus influenzali, che hanno anche loro una curva epidemica annuale anche se attenuata dai vaccini sulle popolazioni a rischio.
Quindi avremo delle campagne vaccinali annuali anche per il coronavirus, che probabilmente muterà nel corso del tempo, oltre che alle vaccinazioni annuali per l’influenza, ma anche curve epidemiche da influenza comune e da coronavirus, che potranno essere anche sincrone.
Quindi, visto che anche la normale influenza metteva sotto stress i reparti di degenza ospedaliera nei mesi invernali, avremo la possibilità in futuro di un aggravio di ricoveri in certi periodi.
Non si capisce come mai non si siano fatti ancora interventi strutturali e definitivi per aumentare organici e posti di degenza di pneumologie e medicine interne visto che sarà una necessità dei prossimi anni e non una emergenza estemporanea.

E ricordo sempre che il riempirsi degli ospedali di pazienti covid ha come effetto collaterale il peggioramento della prognosi di tutti gli altri malati, acuti ma soprattutto cronici.
Non capisco neanche io come sia possibile che dopo 9 mesi neanche l'OMS abbia dato delle indicazioni di carattere generale

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

Ericradis ha scritto: mar 3 nov 2020, 9:52
Zedemel ha scritto: lun 2 nov 2020, 20:10 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/1 ... o/5988116/
"seconda ondata non sarà l'ultima"...… purtroppo fa molto quello scenario di chiusure a yo-yo di cui si parlava mesi fa.
Alla luce di quanto è successo e di quanto si sa, un andamento ad ondate è purtroppo il più probabile.
Quando ci sarà il vaccino, visto che l’immunità al covid non sarà perenne come per morbillo, polio o vaiolo, mi aspetto un comportamento come quello dei virus influenzali, che hanno anche loro una curva epidemica annuale anche se attenuata dai vaccini sulle popolazioni a rischio.
Quindi avremo delle campagne vaccinali annuali anche per il coronavirus, che probabilmente muterà nel corso del tempo, oltre che alle vaccinazioni annuali per l’influenza, ma anche curve epidemiche da influenza comune e da coronavirus, che potranno essere anche sincrone.
Quindi, visto che anche la normale influenza metteva sotto stress i reparti di degenza ospedaliera nei mesi invernali, avremo la possibilità in futuro di un aggravio di ricoveri in certi periodi.
Non si capisce come mai non si siano fatti ancora interventi strutturali e definitivi per aumentare organici e posti di degenza di pneumologie e medicine interne visto che sarà una necessità dei prossimi anni e non una emergenza estemporanea.

E ricordo sempre che il riempirsi degli ospedali di pazienti covid ha come effetto collaterale il peggioramento della prognosi di tutti gli altri malati, acuti ma soprattutto cronici.
cosa intendi per " aumentare organici "? importare personale dall'estero?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26248
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

chiamate gli 8500 medici cubani che bolsonero ha cacciato via.

le cause di questi ritardi/inefficienze non possono essere che:
- cretinismo monumentale
- oppure qualcuno ha interesse a ritardare al massimo la soluzione del problema
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

@maxmagnus intendo aumentare il numero di medici e paramedici, numero che negli ultimi anni è costantemente calato. Che venga personale dall’estero è una possibilità già abbastanza utilizzata vista la scarsità di medici ed infermieri. Personalmente preferirei che i medici e gli infermieri laureati in Italia trovino più attraente rimanervi a lavorare piuttosto che andare all’estero dove esistono contratti più stabili e paghe migliori.
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: mar 3 nov 2020, 15:30 chiamate gli 8500 medici cubani che bolsonero ha cacciato via.

le cause di questi ritardi/inefficienze non possono essere che:
- cretinismo monumentale
- oppure qualcuno ha interesse a ritardare al massimo la soluzione del problema
Opterei per incapacità e disinteresse in politiche a lungo termine. E continuare a considerare la salute come una voce di spesa e basta. Questa pandemia é l’esempio di come investire nella sanità avrebbe evitato o almeno limitato i danni economici.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: mar 3 nov 2020, 15:30
- oppure qualcuno ha interesse a ritardare al massimo la soluzione del problema
considerato che nessun paese ha fatto faville nella gestione di questa cosa, in un'ottica complottistica mi verrebbe persino da pensare che una crisi possa servire per poi portare ad una crescita più spinta poi (un po' come avveniva in passato con le guerre), nel senso di fare un effetto moltiplicatore di entusiasmo dopo una depressione come questa.
Mutante sovrumano
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2556
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da mb70 »

Ericradis ha scritto:
lucaliffo ha scritto: mar 3 nov 2020, 15:30 chiamate gli 8500 medici cubani che bolsonero ha cacciato via.

le cause di questi ritardi/inefficienze non possono essere che:
- cretinismo monumentale
- oppure qualcuno ha interesse a ritardare al massimo la soluzione del problema
Opterei per incapacità e disinteresse in politiche a lungo termine. E continuare a considerare la salute come una voce di spesa e basta. Questa pandemia é l’esempio di come investire nella sanità avrebbe evitato o almeno limitato i danni economici.
La gestione della sanità è saldamente in mano alle cordate politiche che amministrano il 70% delle spese di una regione. Senza la politica non si muove una foglia nella sanità. Per anni hanno impedito ai giovani di frequentare la facoltà di Medicina...perché? Penso che abbiano costruito un mercato con elevate barriere, la corporazione dei medici al servizio della politica.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk