Quante scarpe utilizzate in rotazione? La scorsa settimana il mio chilometraggio è stato diviso così:
Nike next % 2 9%
Saucony speed 2 16%
Adidas adistar 18%
Saucony shift 2 27%
Nike invincible run 2 30%
Ho approfittato degli sconti e ho tante scarpe per i lenti, forse ho esagerato , ho anche delle saucony shift 2 con 0km
Per tutto ciò che non va sopra il medio uso al momento una sola scarpa, le puma eternity. Per i lavori uso o le vecchie streak, o le speed 2 o le vapor ma quest'ultime in allenamento le ho utilizzate solo 2 volte in tutto l'anno.
PS. Ieri sono andato a farmi fare dei nuovi plantari, tra circa una settimana dovrebbero essere pronti, vedremo...
Non alimentiamo falsi miti
Onestamente in gara ci tengo anch’io ad avere scarpe buone e possibilmente con pochi km perché cerco come tutti di ottenere il massimo e anche fosse solo una questione psicologica voglio avere il meglio (o quasi…) però in allenamento anche se indosso qualcosa di un filo meno prestazionale non me ne faccio un problema e non è solo una questione economica perché gli ultimi plantari mi costeranno come un paio di supershoes però in generale non mi piacciono gli sprechi e poi come già scrissi sto cercando di avvicinarmi ad uno stile di vita minimalista seppur in modo non fondamentalistico.
NET ha scritto: ven 5 ago 2022, 11:15
Appiedato è l'esempio di come servono le gambe per andare forte e non le scarpe
Verissimo .
Io le vaporfly le sto usando nei lavori veloci. Se non le mettessi mai in allenamento resterebbero inutilizzate per mesi visto che gareggiò pochissimo
NET ha scritto:Uso io le Diadora… fanno cagare ma sono belle
Anche a me sarebbe piaciuta l'idea di utilizzare una scarpa italiana e quelle sono pure carine ma con tutto il bene che gli potrei volere ho l'impressione che siano veramente rimasti abbastanza indietro