ovvio...gianmarcocordella ha scritto:Domani faccio del lattacido molto molto veloce
200 in 25" +10' di recupero
300 in 40-41" +12 di recupero
500 in 1'15-1'17
Secondo me il 500 verra una schifezza
Preparare i 1500
Re: Preparare i 1500
Re: Preparare i 1500
è troppo poco vorrai dire.spuffy ha scritto:Mezz ora di lavoro per 800 metri!non ho proprio la testa del mezzofondista!
ma poi 10 min per recuperare il 200 non è cmq troppo?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
è quasi al massimo, ha un pb di 24 e rotti.
io non farei mai una seduta così massacrante e mischiando ritmi 800 e 400.
e non la farei a marzo.
e non farei una scaletta a salire.
farei a maggio, ad esempio come ultimo lavoro per finalizzare il 400:
300 rec 20' + 150
preceduta da un risc di 1ora (di cui solo 10' di corsetta).
e con reintegro carbo nel recupero di 20'.
Re: Preparare i 1500
Ho parlato da profano per me sono cose fuori dal mondo!
leggo per curiosità!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: Preparare i 1500
oppure si può fare questo, in stile clyde hart.
mettiamo uno OBIETTIVAMENTE vale 52 sul 400, media 13, ma la distribuzione potrebbe essere:
13-12-13-14
passaggio ai 300 in 38 e poi normale crollo finale, lo hanno tutti.
allora imposti una seduta su ciò che avviene in gara e nell'ordine in cui avviene in gara:
300 in 38, recupero più breve che nella seduta precedente, 6-8'
3x200 in 28 rec 1', ovvero ti abitui, da stanco, a tenere la stessa velocità dell'ultimo 100 di gara.
seduta utile ad allenare la resistenza specifica del finale di gara... mentre la precedente era una seduta high quality.
ecco cosa significa RAGIONARE nella creazione di sequenze di prove in una seduta, col mirino puntato sulla gara e non sulle "qualità fisiologiche" (se non proprio a casaccio).
mettiamo uno OBIETTIVAMENTE vale 52 sul 400, media 13, ma la distribuzione potrebbe essere:
13-12-13-14
passaggio ai 300 in 38 e poi normale crollo finale, lo hanno tutti.
allora imposti una seduta su ciò che avviene in gara e nell'ordine in cui avviene in gara:
300 in 38, recupero più breve che nella seduta precedente, 6-8'
3x200 in 28 rec 1', ovvero ti abitui, da stanco, a tenere la stessa velocità dell'ultimo 100 di gara.
seduta utile ad allenare la resistenza specifica del finale di gara... mentre la precedente era una seduta high quality.
ecco cosa significa RAGIONARE nella creazione di sequenze di prove in una seduta, col mirino puntato sulla gara e non sulle "qualità fisiologiche" (se non proprio a casaccio).
Re: Preparare i 1500
Sono d'accordo anche io cerco le pecche per migliorare... Ora mi manca la velocità di base...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: Preparare i 1500
anch'io, mi incuriosisce perchè suona strano come un allenamento possa essere di 1km, ma ovviamente perchè siamo mentalizzati su altre distanze.spuffy ha scritto:Ho parlato da profano per me sono cose fuori dal mondo!leggo per curiosità!
![]()
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Mutante sovrumano
Re: Preparare i 1500
veramente 1km in quel modo è pure troppo!
-
gianmarcocordella
- Juniores

- Messaggi: 954
- Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32
Re: Preparare i 1500
Ecco forse e pure troppo
Adesso fare 25" non significa andare al 100% considera che in velocità son migliorato rispetto allo scorso anno
Perche dici di non mischiare ritmi di 400 e 800 assieme?
Forse i 200 e i 300 andrebbero corsi sensibilmente più piano?
Il riscaldamento a noi dura circa 35/40' con 10 di corsa + mobilità stretching qualche stacco e tante altre cose a seconda del periodo
Adesso fare 25" non significa andare al 100% considera che in velocità son migliorato rispetto allo scorso anno
Perche dici di non mischiare ritmi di 400 e 800 assieme?
Forse i 200 e i 300 andrebbero corsi sensibilmente più piano?
Il riscaldamento a noi dura circa 35/40' con 10 di corsa + mobilità stretching qualche stacco e tante altre cose a seconda del periodo
Re: Preparare i 1500
io non mischio 400 e 800 perchè già i ritmi 400 sono terribili, specie se parliamo di ripetute belle lunghe rispetto alla distanza di gara.
-
gianmarcocordella
- Juniores

- Messaggi: 954
- Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32
Re: Preparare i 1500
Ti scrivo tempi e recuperi
Poi dimmi tu un tuo giudizio
200 25.1
Rec 12'
300 40.5
Rec 15'
500 (con gestione rivedibile in quanto passato piano ) 1'20
Settimana prossima lo replico
Poi dimmi tu un tuo giudizio
200 25.1
Rec 12'
300 40.5
Rec 15'
500 (con gestione rivedibile in quanto passato piano ) 1'20
Settimana prossima lo replico

