Psicologia

Parliamo d'altro
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6504
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Psicologia

Messaggio da L'Appiedato »

Sì ma non ti arrabbiare non è colpa tua

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: lun 1 nov 2021, 22:06 Sì ma non ti arrabbiareImmagine non è colpa tua

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
tranquillo!
1) se parla di IA non m´interessa
2) se parla di branche della psicologia diverse dalla psicoanalisi non solo non m´interessa ma mi stanno pure sul cazzo :)
3) lo stile di scrittura fa ultra schifo
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

Ma chi è scrive così? Sembra voler dire che l'intelligenza artificiale ormai è fatta in modo da imparare dall'esperienza.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Psicologia

Messaggio da chippz »

Per certi versi ora é davvero così come dice Zed.
Ora io non me ne intendo molto ma bene o male ho capito come funziona (sebbene non lo saprei spiegare informaticamente).

Facendo un esempio con un motore scacchistico:
-AI pre auto-learning: viene implementato un enorme database di mosse, quindi ad ogni mossa l'AI filtra la migliore o quella dalla sequenza migliore (e la potenza del calcolo influisce sulla profondità e sulla velocità di risposta, non a caso 20 anni fa il computer top di gamma di allora, costruito appositamente per battere Kasparov aveva un elo di circa 2800. Ora un qualsiasi cellulare arriva anche a 3200 :D), mentre il motore più potente ha raggiunto una potenza di 3580.

-AI auto-learning invece non fa altro che partire da zero, senza alcun database e senza sapere le regole. Fa milioni di partite contro se stesso muovendo a caso ma creando delle connessioni con le mosse più forti. Ad ogni partita "capisce" dei pattern di gioco sempre più fluidi, stabili e complessi e diventa sempre più forte.
Questo senza avere un database pre-caricato.
Qua il software più forte dopo solo 4 ore di milioni di partite nonstop ha superato il punteggio elo dell'altro software di cui sopra. 😳


Il vantaggio del secondo tipo é la poca memoria.
Basta pensare che il primo tipo con 0,25Gb di memoria arriva già a 2600/2800, mentre per arrivare a 3500 ha bisogno di ben 32000Gb! 😨
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6504
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Psicologia

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto:
L'Appiedato ha scritto: lun 1 nov 2021, 22:06 Sì ma non ti arrabbiareImmagine non è colpa tua

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
tranquillo!
1) se parla di IA non m´interessa
2) se parla di branche della psicologia diverse dalla psicoanalisi non solo non m´interessa ma mi stanno pure sul cazzo :)
3) lo stile di scrittura fa ultra schifo
È preso da questo libro che in realtà è molto interessante. Il problema è che è una sorta di taglia e cuci di frammenti presi da diversi autori quindi bisogna costantemente adattarsi a nuovi stili e ad una narrazione che non è organica o omogenea.
Il brano in questione è di Philippe Descola che i teoria è un famoso antropologo...prima di chiedere a voi avevo già letto due facciate senza capire assolutamente nulla.Immagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

"ottenuto il dottorato di Ricerca con Lévi-Strauss con una tesi sulle relazioni con l'ambiente da parte delle tribù Jivaros-Achuar dell'Amazzonia. Proprio sull'Amazzonia si concentrano oggi i suoi studi antropologici."

cazzo c´entra l´amazzonia coll´IA??? :boh:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6504
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Psicologia

Messaggio da L'Appiedato »

Proseguo un discorso nato sul 3d degli elite a proposito di Molly Seidl.
Il mio pensiero o quantomeno, viste le nulle conoscenze specifiche, la mia impressione è che una buona parte dei problemi psicologici moderni in assenza di disfunzioni organiche o fisiologiche [si dirà così?] siano creati da uno squilibrio tra natura e cultura con una sopraffazione della seconda sulla prima.
La società occidentale è fondamentalmente una società di infelici senza ragioni oggettive per esserlo e tuttavia una ragione del malessere deve pur essere identificata e deve per forza essere una ragione risolvibile o almeno un suo surrogato. Ora va da sé che se i motivi veri del malessere sono esterni [leggasi società di merda] sono difficilmente risolvibili da singolo se invece vengono identificati come interni, allora in quel caso è quantomeno possibile trovare il palliativo adatto.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

la tua impressione é giusta.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6504
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Psicologia

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto:la tua impressione é giusta.
Oggi ho acquistato
"Oltre natura e cultura" di Philippe Descola


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: ven 10 giu 2022, 18:15
lucaliffo ha scritto:la tua impressione é giusta.
Oggi ho acquistato
"Oltre natura e cultura" di Philippe Descola


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
non l´ho letto e non lo conosco. ho letto ora qualcosa e un paio di recensioni:

https://oggiscienza.it/2021/06/26/oltre ... index.html
https://www.estetica-mente.com/recensio ... ola/89473/

é un mattone e complesso, non so se sia adatto a non esperti del campo.
a volte si approcciano autori nuovi pensando che di recente la ricerca si sia perfezionata e quindi siano migliori dei vecchi. io invece, nelle scienze umane, penso che sia il contrario: non ho mai letto nulla scritto dopo gli anni 70 che non sia intriso di politica, moralismo e propaganda. e dopo qualche errore iniziale, smisi.
natura/cultura é solo un modello di lavoro, il dibattito é vecchio come il cucco. non mi pare che la contrapposizione sia fra umani e non-umani come pare dire descola.
sto modello contrapposto genera il "naturalismo" che é la base della scienza. ok, altri popoli non contrapponevano ma... dicevano IL VERO O IL FALSO?
lo spirito daramulun che gli aborigeni "invocano" facendo roteare un aggeggio rumoroso, e a cui tutti devono sottomettersi, C´É O NON C´É?
nominare il fatto X (magia) lo fa VERAMENTE ACCADERE O NO?
e non é vero per niente che l´occidente é naturalista... ne abbiamo un esempio con la propaganda dei media, che appartiene alla magia.
cosí come il 98% di ció che fanno le culture, secondo descola, "altre" é naturalisticissimo: evitare piante velenose, cagare nella foresta invece che nell´amaca, mangiare, cucinare, non cadere da pareti rocciose, tirare frecce ad antropologi cacacazzi :joint:
sono naturalisticissimi e manco sanno di esserlo, solo perché fanno il 98% delle cose in modo... naturale, ma che é frutto della genetica e di millemila anni di esperienza.

il guaio di molti studiosi é che si concentrano solo su quel 2% di eclatante che societá "altre" hanno di diverso da noi: rituali, celebrazioni religiose... ma che % hanno ste cose sul totale dei loro pensieri/comportamenti?
ok, l´indio prima di una caccia di 2 settimane fa 5´ di rituale, peró poi nella caccia ha comportamenti naturalisti/scientifici, se no muore.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/