Aminoacidi ramificati

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

aminoacidi ramificati

Messaggio da chippz »

salvassa ha scritto:Per tornare ai bcaa ovviamente molto fa quello che si mangia (e qui ha ragione chi parla della bistecca). Se uno ha un'alimentazione iperproteica e magari ipercalorica è un conto... se invece è a dieta, normo proteica e corre al mattino a stomaco vuoto un altro.
Questa risposta è ottima!! :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: RE: Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da loris »

salvassa ha scritto:
Mad Mat ha scritto: Che ne pensi Salvassa?
Che, personalmente, ritengo la finestra anabolica di gran lunga esagerata...(come concetto)

Più che una finestra sembra essere una finestrona molto ampia.

La corsa a carboidrati e proteine entro X minuti tipico della palestra va ridimensionata e presa con più relax se non si deve salire su un palco di bodybuilding... anche perché mi sa che si rischia di catabolizare più per lo stress di seguire al secondo il timing che per il cortisolo dell'allenamento :D

A me non dispiace assumere carboidrati ad alto indice glicemico post allenamento, ma non è un dogma da "oddio ho dimenticato le maltodestrine, morirò" :)

Per tornare ai bcaa ovviamente molto fa quello che si mangia (e qui ha ragione chi parla della bistecca). Se uno ha un'alimentazione iperproteica e magari ipercalorica è un conto... se invece è a dieta, normoproteica e corre al mattino a stomaco vuoto un altro.

Tutto però con tranquillità. Tanto tutto questo se sposta, sposta dell'1-2%
Mi interessano le tue idee sull'integrazione, dovresti parlarcene di più.
Ma è solo interesse personale o te ne intendi per lavoro?
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: aminoacidi ramificati

Messaggio da salvassa »

marekminutski ha scritto: La cosa mi interessa. In particolare vorrei chiederti: qual è un corretto approccio per ottenere in primis perdita di massa grassa (senza perdere muscolo però) e in secundis il recupero?

Intendo TUTTO :joint: quantità, fonti, qualità, timing...

Grazie!
Premessa dovuta anche a @loris: quando dicevo che di corsa non potevo proprio parlare, di integrazione un po' sì non volevo sottendere di essere un esperto mondiale, ma solo che di corsa non posso proprio parlare essendo un neofita che al massimo sognerá 1h30 in mezza :D

Quel poco che so in nutrizione è dovuto al corso di primo livello FIPE e a qualche corso collegato alla scuola SaNis ( Scuola di Formazione specializzata della Nutrizione e della Supplementazione Alimentare (Integrazione).

Entrambe le cose fatte come hobby non per lavoro. Per buttare soldi come dice mia moglie :)

E da li molte letture.

Questa premessa per dire (a) non sono nessuno (b) pur cercando di avere una visione critica su quello che sento e leggo è innegabile che l'imprinting che ho sull'alimentazione è quello dei pesi. Per cui non è detto che tutto ciò che dirò ora abbia senso anche per chi fa solo o prevalentemente corsa.

Rispondendo alla domanda, cosa farei (e faccio) per perdere massa grassa e poca magra?

- tagliare poche calorie. Tipo se correndo etc ne consumo in media 3000 ne taglierei 300-450... che cmq in un mese sono 1.2-2kg di calo.
Come suddividerle? Boh alla fine trovate esperienze positive per qualunque scelta... dalla zona, alla low fat, alla low carb, alla classica 2g per kg proteine 0.8g per kg fat resto carbo tipica da palestra.

Ecco sulla low carb ho letto anche suggerimenti su chi prova a sfruttarla per gestire poi meglio il consumo dei grassi in corsa... beh su quello non sono molto d'accordo... io ho fatto un periodo di metabolica a 50g di carboidrati. Ci ho messo 2 settimane almeno ad andare in chetosi e saltare da un regime all'altro (tipo nelle ricariche) non è stato agevole. Globalmente con me ha funzionato male. Ma esistono anche ultrarunner low carb sicché ognuno trovi la propria via.
Fonti? Io terrei sotto controllo l'insulina sempre (tranne nei dintorni dell'allenamento). Va detto però che paradossalmente in ipocalorica è più difficile far danni. Al massimo si deprime troppo il metabolismo che è ok è una brutta bestia ma long term, non nell'immediato.
Infine io sono per il cheat meal in ipocalorica che non serve solo alla testa ma anche a risvegliare il metabolismo (1 o 2 volte a settimana).

- poi tocca dare al corpo il segnale di "i muscoli mi servono non toccarli". Con i pesi la cosa più facile è alzare o mantenere l'intensità e abbassare densità e volume (possiamo giocare anche con questo ma è più da avanzati). Praticamente il contrario delle schede di palestre che per definire diventano tutte 4x12 (alto volume, bassa intensità)...Al limite 4x6 piuttosto ;)
Come tradurre questo nella corsa? Non ne ho assolutamente idea... :D
Potrebbe aver senso un approccio simile? Boh

- integrazione (eventuale)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Aminoacidi ramificati

Messaggio da marekminutski »

Grazie davvero per il contributo!

Se hai voglia e tempo scrivi pure che (almeno per me) è un piacere leggerti!

E scrivi pure delle tue storie di corsa, qua non ci sono discriminazioni! :thumleft:
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Aminoacidi ramificati

Messaggio da salvassa »

Mentre scrivevo integrazione è saltato tutto :(

Va beh la faccio breve. Sempre pensando a una fase di ipocalorica, soprattutto.

Vit C, vit d, omega e multivitaminico se uno vuole e a seconda di dieta e stile di vita.

Bcaa pre e post

Carbo (beh fan parte della dieta più che dell'integrazione) ad alto IG (maltodestrine o roba tecnica come vitargo e soci) intorno all'allenamento (pre, post e during). Attenzione sul durante: può aver senso per chi fa pesi o corsa come "fitness". Per chi corre come allenamento alla corsa occhio a che non sia un limite a ciò che si sta insegnando al corpo (es usare grassi).

Concludo dicendo che tutto questo giochino del timing e dell'integrare secondo me conta (certamente) ma abbastanza poco rispetto al resto. Per cui se non pesa (economicamente, gusto, tempistiche etc) perché no. Altrimenti si può tranquillamente farne a meno ;)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Aminoacidi ramificati

Messaggio da lucaliffo »

"Concludo dicendo che tutto questo giochino del timing e dell'integrare secondo me conta (certamente) ma abbastanza poco rispetto al resto. Per cui se non pesa (economicamente, gusto, tempistiche etc) perché no. Altrimenti si può tranquillamente farne a meno"

ecco, sto finale m'è piaciuto. :joint:
io, nonostante sia mod e possiamo dire co-fondatore del forum, sono straniero a casa mia... sono in minoranza.
ho una filosofia "natural", ma questo è un fatto mio arbitrario... se uno dei miei vuole integrare non sono contrario, sono fatti suoi.
non mi interessa per niente fare dibattiti, corroborati da studi e controstudi "scientifici", sull'utilità o meno dell'integrazione o di certi regimi alimentari. tanto non si riesce mai a provare niente e ognuno continua a coltivare le sue convinzioni.

mi interessa invece, e parecchio, se qualche mio atleta, a causa di eccessive ossessioni alimentari, inizia ad avere problemi: eccessiva magrezza, crolli di pressione, anoressia, problemi ormonali, cpk che esplode, problemi renali, debolezza, prestazioni che crollano, infortuni. tutte cose GIA' ACCADUTE a miei atleti.

mastico parecchio psicologia e so che abbiamo un inconscio che ragiona segretamente per i fatti suoi e a volte ha opinioni opposte a quelle della coscienza. può accadere che, se la coscienza impone troppi sacrifici al corpo, l'inconscio si ribella e produce sentimenti di rigetto nei confronti della causa di quei sacrifici (in questo caso la corsa). rigetto che può concretarsi in infortuni o sindromi varie, cose che impediscono di correre (così l'inconscio è soddisfatto).

poi vi assicuro che la maggioranza degli atleti elite sta in fissa con l'alimentazione molto meno di chi va a 4'30.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Aminoacidi ramificati

Messaggio da lucaliffo »

curiosità: ma quanto si spende al mese per l'integrazione?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Aminoacidi ramificati

Messaggio da spuffy »

Io uso quello che mi da la società! :) per ora ho speso 55 euro per 5 kg di proteine che mi stanno durando da circa un anno! Poi ho sali minerali e altre proteine prese alle gare ho fatto scorta! :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Aminoacidi ramificati

Messaggio da loris »

Il prezzo è difficile da indicare perché dipende tutto da dove si compra.
Esempio, il multivitaminico che uso ora in farmacia è venduto a 19.90€ preso online si trova a 12.
Idem vale per le proteine e i bcaa.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Aminoacidi ramificati

Messaggio da lucaliffo »

mettiamo che uno usa regolarmente multivitaminico + proteine e bcaa... quanto spende al mese grosso modo?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/