sempre strilloni i cronisti brasilianiZedemel ha scritto: mer 1 gen 2020, 20:09https://youtu.be/uAKs_-QOTrElucaliffo ha scritto: mer 1 gen 2020, 13:01 finalmente tornano i grandi nomi alla corrida de sao silvestre a sao paulo.
15km dura collinare e svolta a 26-28°.
record della corsa (con beffa) al maschile e fra le donne c´era addirittura la kosgei
https://www.atleticalive.it/kiplimo-si- ... steggiare/
Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
Interessante articolo riguardo il VO2max e l'efficienza
https://www.outsideonline.com/2407295/w ... TR_8#close
https://www.outsideonline.com/2407295/w ... TR_8#close
Re: Risultati elite internazionali
Molto interessante, spiega anche il perché sia meglio privilegiare un approccio sui volumi e polarizzato.
Però il caso del tizio da 97 v02max rimane comunque un mistero. Se sto tizio al posto di seguire ciò che fanno i ciclisti su strada si fosse buttato esclusivamente su pista, a sto punto non potrebbe essere lui il detentore del WR dei 4' al posto di Ganna?
Comunque non si capisce quale è il punto limite. Cioè, se tanto più spesso ci si allena ad intensità da v02max tanto meno economici si diventa, dove sta il punto in cui questi tanti allenamenti intensi causano un effettivo peggioramento? Cioè, di che distanze stiamo parlando?
Però non è nulla di nuovo. Sappiamo che El Guerrouj le piglia da Bekele e da Kipchoge, passati i 30' di sforzo (e tanto più dura tanto più le piglia).
Quindi non è nemmeno così tanto nuovo sapere che sto tizio da 97 v02max è normale che non possa battere Froome al Tour.
Però questo comporta ciò che ho sempre pensato. Per me i record (watt/kg) di Pantani NON sono il limite dell'uomo. Sto tizio qua avrebbe potuto anche superarli, solo che poi non avrebbe avuto sbocchi in nessun tipo di gara ciclistica a parte pista.
Però il caso del tizio da 97 v02max rimane comunque un mistero. Se sto tizio al posto di seguire ciò che fanno i ciclisti su strada si fosse buttato esclusivamente su pista, a sto punto non potrebbe essere lui il detentore del WR dei 4' al posto di Ganna?
Comunque non si capisce quale è il punto limite. Cioè, se tanto più spesso ci si allena ad intensità da v02max tanto meno economici si diventa, dove sta il punto in cui questi tanti allenamenti intensi causano un effettivo peggioramento? Cioè, di che distanze stiamo parlando?
Però non è nulla di nuovo. Sappiamo che El Guerrouj le piglia da Bekele e da Kipchoge, passati i 30' di sforzo (e tanto più dura tanto più le piglia).
Quindi non è nemmeno così tanto nuovo sapere che sto tizio da 97 v02max è normale che non possa battere Froome al Tour.
Però questo comporta ciò che ho sempre pensato. Per me i record (watt/kg) di Pantani NON sono il limite dell'uomo. Sto tizio qua avrebbe potuto anche superarli, solo che poi non avrebbe avuto sbocchi in nessun tipo di gara ciclistica a parte pista.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
"To be honest, I never really imagined myself becoming a professional. Of course, I was thinking about it, and it would have been a very natural step after winning the junior world championships. But I never wanted the monotonous lifestyle of a pro. I wanted to spend more time doing other things, like studying and skiing in the mountains, etc."
Ha mollato per scelta non per le prestazioni.
Peraltro in quell'articolo si dice che non peggiorava la prestazione, cioè aumentava di più il Vo2max di quanto aumentasse la prestazione, che ci può anche stare, anche perchè il Vo2max tra le altre cose è legato al peso, per cui uno può migliorarlo anche solo dimagrendo.
Ha mollato per scelta non per le prestazioni.
Peraltro in quell'articolo si dice che non peggiorava la prestazione, cioè aumentava di più il Vo2max di quanto aumentasse la prestazione, che ci può anche stare, anche perchè il Vo2max tra le altre cose è legato al peso, per cui uno può migliorarlo anche solo dimagrendo.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
premesso che bisognerebbe studiare dettagliatamente gli studi citati...Febax ha scritto: gio 2 gen 2020, 10:07 Interessante articolo riguardo il VO2max e l'efficienza
https://www.outsideonline.com/2407295/w ... TR_8#close
bisogna vedere come si allenava il tizio nel periodo in cui estremizzó il vo2max. perché se l´allenamento "altro" era insufficiente allora grazziarcazzo.
ma in questo caso non si puó dire che "l´aumento del vo2max fa male all´efficienza".
altro difetto é che parla di un tizio molto giovane.
per il resto, che il solo vo2max sia insufficiente a diventare top dei top lo sappiamo da decenni.
forse ha maggiore importanza per distanze 1500-3000 ma anche qui vorrei vedere studi statistici ad ampio raggio. tipo una bella gaussiana su centinaia di atleti top in cui quelli che hanno il maggiore vo2max sono quelli piú forti nei 1500-3000 e ai lati la curva scende.
Re: Risultati elite internazionali
pensierino cattivo
voi vi sorprendereste se in atletica un pischello 19enne che sfodera un wr nei 1500 poi non diventa un top maratoneta? ma stanno a sti livelli nel ciclismo?
questo puó anche dipendere dall´"accanimento scientista" (che mi pare maggiore che in atletica): rilevare numeri ossessivamente, vo2max, watt, ecc.
voi vi sorprendereste se in atletica un pischello 19enne che sfodera un wr nei 1500 poi non diventa un top maratoneta? ma stanno a sti livelli nel ciclismo?
questo puó anche dipendere dall´"accanimento scientista" (che mi pare maggiore che in atletica): rilevare numeri ossessivamente, vo2max, watt, ecc.
Re: Risultati elite internazionali
guardate che ho trovato... abbastanza "scandaloso"

Re: Risultati elite internazionali
Correzionelucaliffo ha scritto: gio 2 gen 2020, 15:28 pensierino cattivo![]()
voi vi sorprendereste se in atletica un pischello 19enne che sfodera un wr nei 1500 poi non diventa un top ULTRA maratoneta? ma stanno a sti livelli nel ciclismo?
Comunque, nel ciclismo sì, ma proprio di mentalità. Al mio test v02max il medico mi disse che dovevo allenarmi per la Milano-Sanremo che avrei potuto portarmi a casa qualche piccola soddisfazione (intenso un buon piazzamento).
Seeeeeee, 7/8 ore di gara che minkia hanno a che vedere con uno sforzo intenso da 5/10 minuti?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
Cioè? Il v02max ha più incidenza nei 400m (di poco) che negli 800m?
E tra 10 km e maratona è uguale?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
ma mica tutti hanno voglia di faticare, soprattutto se non ne hanno bisogno, uno che ti dice che preferisce studiare e sciare e si trasferisce a Chamonix, non credo che abbia la "fame" per la carriera, oppure doveva avere una passione enorme che ha ammesso di non avere.lucaliffo ha scritto: gio 2 gen 2020, 15:28 pensierino cattivo![]()
voi vi sorprendereste se in atletica un pischello 19enne che sfodera un wr nei 1500 poi non diventa un top maratoneta? ma stanno a sti livelli nel ciclismo?
questo puó anche dipendere dall´"accanimento scientista" (che mi pare maggiore che in atletica): rilevare numeri ossessivamente, vo2max, watt, ecc.
Mutante sovrumano


