Allenamento e alimentazione Spuffy
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Oppure fare la fame quando fa i lenti e caricare un po' per i lavori... Ma non so se cmqe escono uguali.
Mutante sovrumano
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Ma rimani così, che per perdere 3-4 kg devi stravolgere mezzo mondo!
Al limite l'unica cosa puoi levare, se già non l'hai fatto, sono i cibi "spazzatura".
Al limite l'unica cosa puoi levare, se già non l'hai fatto, sono i cibi "spazzatura".
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Certo, finché ha dei miglioramenti, inutile cambiare qualcosa. Poi quando stallerà, ci penserà.spiritolibero ha scritto: gio 6 feb 2020, 11:50 Ma rimani così, che per perdere 3-4 kg devi stravolgere mezzo mondo!
Al limite l'unica cosa puoi levare, se già non l'hai fatto, sono i cibi "spazzatura".
Mutante sovrumano
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Sicuramente non è facile (diventa ancora più difficile se sei sotto il tuo set point di grasso, da qui quello che dicevo prima sul passato adolescenziale).
Però almeno non sei in deficit calorico. Cioè, banalizzando, è al limite un problema mentale. In ipocalorica durante le fasi tassanti di allenamento ti mancano proprio le energie per fare certi allenamenti
Però almeno non sei in deficit calorico. Cioè, banalizzando, è al limite un problema mentale. In ipocalorica durante le fasi tassanti di allenamento ti mancano proprio le energie per fare certi allenamenti
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Oppure si fanno ma escono più lenti.salvassa ha scritto: gio 6 feb 2020, 11:57 In ipocalorica durante le fasi tassanti di allenamento ti mancano proprio le energie per fare certi allenamenti
Mutante sovrumano
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
E quindi ne risente la prestazione..

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
che, come dicevo, è forse accettabile nelle fase iniziali un po' meno quando si tratta di fare i lavori specifici nella fase avanzata della preparazione
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6473
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Infatti è dura per quello...Zedemel ha scritto: gio 6 feb 2020, 10:45faccio fatica io, nonostante sia più pesante di voiL'Appiedato ha scritto: gio 6 feb 2020, 10:39Ci credo che sia dura perchè sul versante "consumo calorico" si puó far poco visti tutti i km che già ti fai, tocca prendere fame.spuffy ha scritto: gio 6 feb 2020, 8:56 Lo ha detto ieri chippz! Avrò 3 kg di sovrappeso almeno forse 4/5 per essere in forma super. Ma sui fianchi proprio non scende...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io vorrei provare a calare di 2/3 kg ma è dura. Sto provando a togliere il non necessario, vediamo...![]()
Ma tu mi sembri già piuttosto magro...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
A livello di gare sicuramente, non so se però gli stimoli allenanti nel frattempo avvengano comunque.
Mutante sovrumano
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Sì, ma non nella stessa maniera. Cioè, non è così matematico riuscirci.Zedemel ha scritto: gio 6 feb 2020, 12:22 A livello di gare sicuramente, non so se però gli stimoli allenanti nel frattempo avvengano comunque.
Ho ancora aperto il mio calcolatore.
-3':02"/km per uno di 65 kg (non so il peso attuale) sono 357w e 5,49 watt/kg.
-Con 3 kg in meno sono sempre 357w ma 5,76 watt/kg quindi c'è un guadagno di circa 9"/km.
Però bisogna sempre tenere 357w...
-Per tenere lo stesso rapporto watt/kg e stessa velocità con 3 kg in meno dovrebbe tenere 341w.
Questo per me è la differenza. Tenere 341w ai kg attuali (dell'esempio, 65) vuol dire andare a 3':11"/km.
Questo vuol dire che:
-allo stato attuale dovrebbe essere abbastanza facile migliorare la performance perdendo peso, se la dieta non ruba energie. Infatti avrebbe un bonus di 16w prima di stallare e se riuscisse a mantenerlo allora può arrivare ai 2':53"/km.
-il problema è che poi, una volta che si stabilizza sui 2':53"/km alias 341w, se da 62 kg ritorna su a 65 kg poi non riuscirà più tornare agli stessi livelli di ora, ma peggiorerà di circa 18"/km rispetto al guadagno che potrebbe avere col peso ridotto e dovrà fare il doppio della fatica.
Tradotto, leggendo i dati, o trova un modo per perdere peso senza rubare energie all'allenamento riuscendo pure a mantenerlo per sempre, oppure al minimo nuovo sgarro si ritroverà a peggiorare.
PS: Questi sono esempi e sicuramente non sono così grossi gli sbalzi e sopratutto non avvengono istantaneamente, però.. diciamo che bisogna considerare tutti i pro e i contro.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052