prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25882
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 24 mar 2021, 21:53
Dimitry ha scritto: mer 24 mar 2021, 20:24 Tra 35 minuti come allena la forza lo strength coach di Aceti:

https://www.youtube.com/watch?v=FNBh0bzpWKg
Conosco molto bene il team di lavoro. Ha iniziato a fare forza "sul serio" da circa 3 anni.
Paradossalmente é forte, ma poco esplosivo.

Secondo me, il suo fattore limitante é la V. Max (21.0 sui 200) che in parte é dovuto alle capacità tecniche scarsette.
- tipologia resistente (2´41 sui 1000 a 14 anni)
- grande forza
- esplosivitá amatoriale
un bel rebus... :boh:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7735
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto: mer 24 mar 2021, 21:34 240 di stacco e 38cm di cmj... ma come si fa??? :lol:

che strano... spiegazioni?

ps con le dovute proporzioni temo di essere simile. Forza decente esplosività scarsa
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25882
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: gio 25 mar 2021, 10:00
lucaliffo ha scritto: mer 24 mar 2021, 21:34 240 di stacco e 38cm di cmj... ma come si fa??? :lol:

che strano... spiegazioni?

ps con le dovute proporzioni temo di essere simile. Forza decente esplosività scarsa
boh, seguito per 2 ore ma con interruzioni, non mi pare dia motivazioni.
nelle idee di questo qua c´é di buono l´estrema personalizzazione... peró il discorso (ora di moda) di estremizzare la specificitá pure nel gesto palestratico mi lascia dubbioso da sempre.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17776
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: gio 25 mar 2021, 10:10peró il discorso (ora di moda) di estremizzare la specificitá pure nel gesto palestratico mi lascia dubbioso da sempre.
Mo va di moda pure nel running?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: gio 25 mar 2021, 10:10
salvassa ha scritto: gio 25 mar 2021, 10:00
lucaliffo ha scritto: mer 24 mar 2021, 21:34 240 di stacco e 38cm di cmj... ma come si fa??? :lol:

che strano... spiegazioni?

ps con le dovute proporzioni temo di essere simile. Forza decente esplosività scarsa
boh, seguito per 2 ore ma con interruzioni, non mi pare dia motivazioni.
nelle idee di questo qua c´é di buono l´estrema personalizzazione... peró il discorso (ora di moda) di estremizzare la specificitá pure nel gesto palestratico mi lascia dubbioso da sempre.
Mmm, non mi pare che la scelta degli esercizi, angoli e sistemi energetici fosse così specifico. Almeno fino all'anno scorso non lo era così tanto.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25882
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: gio 25 mar 2021, 10:39
lucaliffo ha scritto: gio 25 mar 2021, 10:10peró il discorso (ora di moda) di estremizzare la specificitá pure nel gesto palestratico mi lascia dubbioso da sempre.
Mo va di moda pure nel running?
lui parla di palestra e plio
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25882
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: gio 25 mar 2021, 11:09
lucaliffo ha scritto: gio 25 mar 2021, 10:10
salvassa ha scritto: gio 25 mar 2021, 10:00


che strano... spiegazioni?

ps con le dovute proporzioni temo di essere simile. Forza decente esplosività scarsa
boh, seguito per 2 ore ma con interruzioni, non mi pare dia motivazioni.
nelle idee di questo qua c´é di buono l´estrema personalizzazione... peró il discorso (ora di moda) di estremizzare la specificitá pure nel gesto palestratico mi lascia dubbioso da sempre.
Mmm, non mi pare che la scelta degli esercizi, angoli e sistemi energetici fosse così specifico. Almeno fino all'anno scorso non lo era così tanto.
nel video parla molto (non solo ovviamente) di angoli specifici, velocitá di esecuzione massima, tempi d´appoggio specifici nella plio. e di sacrificare altri parametri all´ottenimento di questi.
poi se nella realtá ste cose le fa niente o raramente io non lo so.
puó essere che aceti abbia bisogno di ste cose...
puó essere che funzionino alla perfezione coi saltatori cubani del buzz...
ma per i 400isti italiani potrebbero non funzionare per tutti.
per un 5000ista ancora meno.

per me c´é il discorso FONDAMENTALE del recupero, se giá nella corsa ti tiri il collo 3 volte a settimana (o 5?) non so quanto sia producente farlo pure in palestra e zompando.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da zazs »

A proposito di forza e balzi
La potenza è il prodotto della forza per la velocità.
Se la velocità di esecuzione è bassa o quasi statica la potenza è molto bassa. Quello che serve per saltare è la potenza non la forza assoluta.
Fare 100kg di squat non è uguale se cambia il tempo di esecuzione. Andrebbe monitorato il prodotto dei kg sollevato per l’inverso del tempo impiegato nel gesto
Per correre veloce (a meno di non fare lo sprinter sul brevissimo, tipo 60m, dove conta l’accrlerazione e quindi la forza) è piu importante la potenza
Facendo un esempio con le vetture, la forza corrisponde alla coppia e la potenza alla potenza del motore. La coppia serve per accelerare, la potenza per mantenere a regime una velocita costante
400 53”90
800 2’02”85
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17776
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

@zazs E da qui poi nacquero gli accelerometri per misurare la potenza e scegliere i kg del bilanciere non tanto in base al RM ma in base ai kg che fanno generare più potenza.
Se da un lato è un approccio interessante, dall'altro proprio perché la potenza è il prodotto di forza e velocità è possibile (anzi in molti casi VA) allenata con i cariconi (kg, quelli "lenti ma pesantissimi") ed esecuzioni iper veloci (ovvero le prove di sprint-accelerazione).

Se poi non si sta allenando uno sprinter ma un fondista allora il discorso vale ancora meno.

Quindi, se da un lato è assodato che innalzare il picco di forza max fa aumentare su tutti i carichi, siamo sicuri si ottengano gli stessi effetti allenandosi su carichi a potenza max e servano per tutti?
Come dire che i lanciatori di peso debbano allenarsi solamente lanciando
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25882
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

zazs ha scritto: gio 25 mar 2021, 14:13 A proposito di forza e balzi
La potenza è il prodotto della forza per la velocità.
Se la velocità di esecuzione è bassa o quasi statica la potenza è molto bassa. Quello che serve per saltare è la potenza non la forza assoluta.
Fare 100kg di squat non è uguale se cambia il tempo di esecuzione. Andrebbe monitorato il prodotto dei kg sollevato per l’inverso del tempo impiegato nel gesto
Per correre veloce (a meno di non fare lo sprinter sul brevissimo, tipo 60m, dove conta l’accrlerazione e quindi la forza) è piu importante la potenza
Facendo un esempio con le vetture, la forza corrisponde alla coppia e la potenza alla potenza del motore. La coppia serve per accelerare, la potenza per mantenere a regime una velocita costante
chippz dice piú o meno quello che vorrei dire io: posto che l´importante é la potenza, siamo sicuri che per massimizzarla NEL GESTO ATLETICO occorra farlo pure IN PALESTRA usando parametri il piú possibile specifici (veloci/rapidi)?
ad esempio ricordo uno studio di evangelista che provava come la panca normale (lenta, aspecifica) aumentava la potenza piú della panca balistica (veloce, piú specifica). anni fa uscirono vari studi del genere... adesso NO! dietrofront, se semo sbajati, mo´va de moda er contrario :boh:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/