Preparare i 1500m.

Discussioni sull'allenamento per le gare brevi in pista e in strada
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da Dimitry »

Johnn1998 ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:01 Buongiorno ragazzi, ho letto un po' gli ultimi post, non so di certo infortunarmi non è il mio obiettivo anche perché non posso in alcun modo rimandare la prova. Vi sembra troppo rischioso come piano? Come potrei renderlo meno "pericoloso'
Non facendo ad ogni allenmaento una gara.

un conto è forzarsi, un conto è lasciare libere le gambe, sono due cose diverse.

Hai DOMS oggi? Finisci la prima week e vedi.

I tempi che ti ho messo sono pure in peggioramento prudenziale dal tuo 3'33", in entrambe le direzioni, sia verso il Vo2max, sia verso i 150 metri.
Johnn1998
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 17
Iscritto il: lun 4 mar 2019, 19:43

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da Johnn1998 »

Leggera stanchezza ma nulla di doloroso.
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da NicolaRossi1 »

Johnn1998 ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:01 Buongiorno ragazzi, ho letto un po' gli ultimi post, non so di certo infortunarmi non è il mio obiettivo anche perché non posso in alcun modo rimandare la prova. Vi sembra troppo rischioso come piano? Come potrei renderlo meno "pericoloso'
Secondo me é un piano rischioso 8/10.
Alla fine raddoppi il numero di sedute e aumenti pure l'intensità.

Con un programma di questo tipo, secondo me, é solo questione di tempo prima di farsi male. Devi solo sperare di durare fino al test.

Ma a che pro? Voglio dire, sei già abbastanza in forma per arrivare all'obiettivo prefissato.
Puoi rischiare molto di meno e avere la certezza di farlo, perché complicarsi la vita?

Io personalmente farei cosi:
- Massimo 3 sedute di allenamento
- 1 di queste sedute aggiungi un piccolo lavoro al ritmo che ti serve per il test giusto per capire a che velocità devi correre per il giorno del test.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da Dimitry »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:27
Johnn1998 ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:01 Buongiorno ragazzi, ho letto un po' gli ultimi post, non so di certo infortunarmi non è il mio obiettivo anche perché non posso in alcun modo rimandare la prova. Vi sembra troppo rischioso come piano? Come potrei renderlo meno "pericoloso'
Secondo me é un piano rischioso 8/10.
Alla fine raddoppi il numero di sedute e aumenti pure l'intensità.

Con un programma di questo tipo, secondo me, é solo questione di tempo prima di farsi male. Devi solo sperare di durare fino al test.

Ma a che pro? Voglio dire, sei già abbastanza in forma per arrivare all'obiettivo prefissato.
Puoi rischiare molto di meno e avere la certezza di farlo, perché complicarsi la vita?

Io personalmente farei cosi:
- Massimo 3 sedute di allenamento
- 1 di queste sedute aggiungi un piccolo lavoro al ritmo che ti serve per il test giusto per capire a che velocità devi correre per il giorno del test.
un agonista non lo allenerei mai così per mesi e mesi, mi pareva evidente.

uno "fresco" e lui lo è, prende il ritmo e migliora pure di settimana in settimana nel giro di sole 3 week.

Un militare con la paura poi...mah.

Da ex-tenente dei bersaglieri uno così mi farebbe già cascare i co..
Johnn1998
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 17
Iscritto il: lun 4 mar 2019, 19:43

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da Johnn1998 »

Non è paura ma preoccupazione perché è un appuntamento che non posso rischiare di perdere, se non avessi questa prova non avrei neanche fatto la domanda per la pericolosità del piano mi sarei allenato e basta. Cosa che farò ugualmente.
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da NicolaRossi1 »

Dimitry ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:34
NicolaRossi1 ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:27
Johnn1998 ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:01 Buongiorno ragazzi, ho letto un po' gli ultimi post, non so di certo infortunarmi non è il mio obiettivo anche perché non posso in alcun modo rimandare la prova. Vi sembra troppo rischioso come piano? Come potrei renderlo meno "pericoloso'
Secondo me é un piano rischioso 8/10.
Alla fine raddoppi il numero di sedute e aumenti pure l'intensità.

Con un programma di questo tipo, secondo me, é solo questione di tempo prima di farsi male. Devi solo sperare di durare fino al test.

Ma a che pro? Voglio dire, sei già abbastanza in forma per arrivare all'obiettivo prefissato.
Puoi rischiare molto di meno e avere la certezza di farlo, perché complicarsi la vita?

Io personalmente farei cosi:
- Massimo 3 sedute di allenamento
- 1 di queste sedute aggiungi un piccolo lavoro al ritmo che ti serve per il test giusto per capire a che velocità devi correre per il giorno del test.
un agonista non lo allenerei mai così per mesi e mesi, mi pareva evidente.

uno "fresco" e lui lo è, prende il ritmo e migliora pure di settimana in settimana nel giro di sole 3 week.

Un militare con la paura poi...mah.

Da ex-tenente dei bersaglieri uno così mi farebbe già cascare i co..
È vero, ma la domanda vera é: perché rischiare?
Il test lo Deve fare e il tempo lo ha già?

Se rischiare di non fare il test (è secondo me rischia molto perché farà un mese a fafar cose che non ha mai fatto) vale quel miglioramento di 15s, allora ok.
Altrimenti quel piano é esagerato, per me eh
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da NicolaRossi1 »

Dimitry ha scritto: mer 6 mar 2019, 8:38 Ci sta un refuso:

Giovedì della 2 settimana:

10’ di Warm Up + 5 x 50 mt in salita con rec di 1’ al passo + 3’ di rec + 2 x 50 mt sul piano con rec di 1’ al passo + 4’ di rec + 4 x 60 mt in salita con rec di 90” al passo + 3’ di rec + 2 x 60 mt sul piano con rec di 90” al passo + 4’ di rec + 4 x 80 mt in salita con rec di 2’ al passo + 3’ di rec + 2 x 80 mt sul piano con rec di 2’ al passo + 4’ di rec + 3 x 100 mt in salita con rec di 2’ al passo + 3' di rec da fermo + 2 x 100 mt sul piano con rec di 2' al passo.
Non voglio fare il criticone eh, ma anche sto allenamento qui non sta ne in cielo ne in terra.

Da 5km di corsa lenta passa a 1,5km di ripetute a palla in salita in soli 15gg.

Questo é un allenamento da atleta di elite e va bene la terapia d'urto, ma tirarsi la zappa sui piedi anche no.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da chippz »

Vedendo che già ieri ha fatto molto meglio del tempo che deve fare, se lui è sicuro al 100% che la distanza è quella giusta, allora bona. 3 allenamenti a settimana di cui 2 tranquilli e uno un po più tirato vanno benone.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da Dimitry »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 6 mar 2019, 12:52
Dimitry ha scritto: mer 6 mar 2019, 8:38 Ci sta un refuso:

Giovedì della 2 settimana:

10’ di Warm Up + 5 x 50 mt in salita con rec di 1’ al passo + 3’ di rec + 2 x 50 mt sul piano con rec di 1’ al passo + 4’ di rec + 4 x 60 mt in salita con rec di 90” al passo + 3’ di rec + 2 x 60 mt sul piano con rec di 90” al passo + 4’ di rec + 4 x 80 mt in salita con rec di 2’ al passo + 3’ di rec + 2 x 80 mt sul piano con rec di 2’ al passo + 4’ di rec + 3 x 100 mt in salita con rec di 2’ al passo + 3' di rec da fermo + 2 x 100 mt sul piano con rec di 2' al passo.
Non voglio fare il criticone eh, ma anche sto allenamento qui non sta ne in cielo ne in terra.

Da 5km di corsa lenta passa a 1,5km di ripetute a palla in salita in soli 15gg.

Questo é un allenamento da atleta di elite e va bene la terapia d'urto, ma tirarsi la zappa sui piedi anche no.
ma dove sta a palla? Ma leggete meglio.
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6506
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Preparare i 1500m.

Messaggio da L'Appiedato »

Dimitry ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:34
NicolaRossi1 ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:27
Johnn1998 ha scritto: mer 6 mar 2019, 11:01 Buongiorno ragazzi, ho letto un po' gli ultimi post, non so di certo infortunarmi non è il mio obiettivo anche perché non posso in alcun modo rimandare la prova. Vi sembra troppo rischioso come piano? Come potrei renderlo meno "pericoloso'
Secondo me é un piano rischioso 8/10.
Alla fine raddoppi il numero di sedute e aumenti pure l'intensità.

Con un programma di questo tipo, secondo me, é solo questione di tempo prima di farsi male. Devi solo sperare di durare fino al test.

Ma a che pro? Voglio dire, sei già abbastanza in forma per arrivare all'obiettivo prefissato.
Puoi rischiare molto di meno e avere la certezza di farlo, perché complicarsi la vita?

Io personalmente farei cosi:
- Massimo 3 sedute di allenamento
- 1 di queste sedute aggiungi un piccolo lavoro al ritmo che ti serve per il test giusto per capire a che velocità devi correre per il giorno del test.

Un militare con la paura poi...mah.

Da ex-tenente dei bersaglieri uno così mi farebbe già cascare i co..
OT
Coraggio e sacrificio devono avere uno scopo ragionevole altrimenti sono solo idoli a cui sacrificare per nutrire la propria vanità.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/