anche perché il wall sit è in gran parte un esercizio di resistenza mentale (motivo per cui a un maratoneta come te riesce bene)
Palestra per la corsa.
Re: Palestra per la corsa.
gli esercizi isometrici per le gambe non sempre hanno una grande utilità soprattutto lato running...
anche perché il wall sit è in gran parte un esercizio di resistenza mentale (motivo per cui a un maratoneta come te riesce bene)
anche perché il wall sit è in gran parte un esercizio di resistenza mentale (motivo per cui a un maratoneta come te riesce bene)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2186
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Palestra per la corsa.
@disti
Perché:
1- È un esercizio molto poco fisiologico perché ti permette di fare un attivazione muscolare con il baricentro fuori dalla base di appoggio, un po' come il multipower.
Infatti non hai un'attivazione degli ischiocrurali perché non ti serve.
Qualcuno ha teorizzato che farebbe male anche alle ginocchia perché non hai appuntamento un attivazione degli ischiocrurali.
2 - Non attivi la parte posteriore (glutei, hamstrings..) che é la parte più importante per la corsa.
3 - Non é un esercizio che puoi caricare e quindi non é modulabile nel parametro carico, ma solo come durata.
Perché:
1- È un esercizio molto poco fisiologico perché ti permette di fare un attivazione muscolare con il baricentro fuori dalla base di appoggio, un po' come il multipower.
Infatti non hai un'attivazione degli ischiocrurali perché non ti serve.
Qualcuno ha teorizzato che farebbe male anche alle ginocchia perché non hai appuntamento un attivazione degli ischiocrurali.
2 - Non attivi la parte posteriore (glutei, hamstrings..) che é la parte più importante per la corsa.
3 - Non é un esercizio che puoi caricare e quindi non é modulabile nel parametro carico, ma solo come durata.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
Re: Palestra per la corsa.
Grazie per la spiegazione allora lo sostituisco con Step up e Bulgarian Split Squat(che non conoscevo). Provo solo una volta il single leg tanto per vedere com'è e poi lo abbandono
.
@salvassa
Esatto! infatti mi riesce bene l'esercizio di prone plank che è sempre isometrico. Cioè mi piace resistere il più possibile invece che fare ripetizioni
.
Di palestra non ci capisco niente ho solo pensato di mixare esercizi che attivano muscoli diversi
@salvassa
Esatto! infatti mi riesce bene l'esercizio di prone plank che è sempre isometrico. Cioè mi piace resistere il più possibile invece che fare ripetizioni
Di palestra non ci capisco niente ho solo pensato di mixare esercizi che attivano muscoli diversi
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Palestra per la corsa.
lo seguo da poco per potenziamento, mi manda lo squat...guardate che "occhio".

Kinovea non sarà la NASA però due cose le sa fare bene,
Il ragazzo dovrà imparare l'Hip Drive se vorrà correre alla Keniana

http://s15.imagestime.com/out.php/i1181 ... hiomin.png

Kinovea non sarà la NASA però due cose le sa fare bene,
Il ragazzo dovrà imparare l'Hip Drive se vorrà correre alla Keniana
http://s15.imagestime.com/out.php/i1181 ... hiomin.png
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6499
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Palestra per la corsa.
Perchè non scende abbastanza?Dimitry ha scritto: mar 26 nov 2019, 20:08 lo seguo da poco per potenziamento, mi manda lo squat...guardate che "occhio".
Kinovea non sarà la NASA però due cose le sa fare bene,
Il ragazzo dovrà imparare l'Hip Drive se vorrà correre alla Keniana![]()
http://s15.imagestime.com/out.php/i1181 ... hiomin.png
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Palestra per la corsa.
No scende scende, solo che è ancora quads dominante che x la corsa non va bene per niente, deve attivare la catena cinetica posteriore e questo si ottiene sotto, "in buca", mettendo in forte stretching femorali, glutei e adduttori che in modo da riavere sotto il riflesso di stiramento che è L'Hip Drive.
Le due linee azzurre sono eccentrica e concentrica, guarda come sono staccate a formare l'"occhio", (quindi la perpendicolare dal bilanciere che si allontana dal collo del piede) devono coincidere il più possibile, il che si ottiene imparando a "sedersi" verso l'indietro, punte verso l'esterno, lordosi lombale, busto più inclinato e glutei indietro originano quello stretch reflex che cerchiamo.
Le due linee azzurre sono eccentrica e concentrica, guarda come sono staccate a formare l'"occhio", (quindi la perpendicolare dal bilanciere che si allontana dal collo del piede) devono coincidere il più possibile, il che si ottiene imparando a "sedersi" verso l'indietro, punte verso l'esterno, lordosi lombale, busto più inclinato e glutei indietro originano quello stretch reflex che cerchiamo.
Re: Palestra per la corsa.
Non ho capito, scende dritto ma nella risalita va troppo in avanti?Dimitry ha scritto: mer 27 nov 2019, 8:19 No scende scende, solo che è ancora quads dominante che x la corsa non va bene per niente, deve attivare la catena cinetica posteriore e questo si ottiene sotto, "in buca", mettendo in forte stretching femorali, glutei e adduttori che in modo da riavere sotto il riflesso di stiramento che è L'Hip Drive.
Le due linee azzurre sono eccentrica e concentrica, guarda come sono staccate a formare l'"occhio", (quindi la perpendicolare dal bilanciere che si allontana dal collo del piede) devono coincidere il più possibile, il che si ottiene imparando a "sedersi" verso l'indietro, punte verso l'esterno, lordosi lombale, busto più inclinato e glutei indietro originano quello stretch reflex che cerchiamo.
Mutante sovrumano
Re: Palestra per la corsa.
già in discesa scende senza "sedersi", in risalita (cosa abbastanza tipica nei novizi) si butta in avanti.
Se è un long distance runner bisogna vedere se il tempo per insegnarglielo a fare con un back squat vale la candela. O non sia meglio fare altro. Soprattutto visti i pesi in gioco.
L'unica cosa sicura è che non squatterei con quelle scarpe.
Se è un long distance runner bisogna vedere se il tempo per insegnarglielo a fare con un back squat vale la candela. O non sia meglio fare altro. Soprattutto visti i pesi in gioco.
L'unica cosa sicura è che non squatterei con quelle scarpe.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6499
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Palestra per la corsa.
30kg più la sbarra?
Perchè le scarpe non vanno bene? Sono le Vomero, piuttosto stabili.
Perchè le scarpe non vanno bene? Sono le Vomero, piuttosto stabili.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Palestra per la corsa.
A me il PT disse meglio delle sneakers piatte piuttosto che delle scarpe da corsa.L'Appiedato ha scritto: mer 27 nov 2019, 11:19Perchè le scarpe non vanno bene? Sono le Vomero, piuttosto stabili.
Però alla fine pure io squatto con quelle e ora che non corro uso proprio le scarpe che usavo per correre.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052


