1000 in 2´34 (R 3´51) + 600 in 1'22 (R 1´49) + 400 in 52
PB estate precedente: 3´55.9, 1´50.8, 50.1
maddai, ma come si fa???
nei 3 anni successivi riuscí a battere solo il pb 400 di 4 decimi.
Oppure perché per mantenere certe intensità occorre una marea di energie, che non possono essere investite per le altre qualità.. quindi a lungo andare o si peggiora anche lato intensità oppure non si riesce a fare il salto da intensità in allenamento a garaZedemel ha scritto: mar 14 dic 2021, 14:48 non ho capito se manca resistenza o arrivano troppo stanchi alle gare.
mmmhh però negli altri sport non è così. Se fai qualche sgasata in salita in bici d'inverno non è che ti bruci tutta la stagione successiva.chippz ha scritto: mar 14 dic 2021, 14:58Oppure perché per mantenere certe intensità occorre una marea di energie, che non possono essere investite per le altre qualità.. quindi a lungo andare o si peggiora anche lato intensità oppure non si riesce a fare il salto da intensità in allenamento a garaZedemel ha scritto: mar 14 dic 2021, 14:48 non ho capito se manca resistenza o arrivano troppo stanchi alle gare.
Io ho l'impressione che non sia una questione di stanchezza spesso, ma una sorta di "esaurimento nervoso". O almeno che questo avvenga in maniera maggiore nella corsa.chippz ha scritto: mar 14 dic 2021, 17:01 É vero.. forse per il tipo di sforzo diverso e/o per quella questione del lento non lento della corsa.
O che é davvero una mancanza di resistenza, ma anche estremizzando all'opposto, dubito che un maratoneta possa spararsi un lunghissimo da 40 km sei mesi prima della maratona.
