Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: mar 21 apr 2020, 18:15 Domanda, il range di un passo di corsa a quanto potrebbe corrispondere? 1/4 di squat? 1/8?
Dipende dal passo di corsa di chi 🤣 (oltre che della definizione di quarto di squat, visto che a seconda delle definizioni il mezzo squat è considerato anche quello al parallelo 😱).

Cmq generalmente il quarto di squat (diciamo quello che forma un angolo di 90° con il ginocchio) dovrebbe essere più specifico. Poi da lì inizia la discussioni tra angoli specifici e aspecifici per allenare la forza
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

salvassa ha scritto: mar 21 apr 2020, 22:17
Zedemel ha scritto: mar 21 apr 2020, 18:15 Domanda, il range di un passo di corsa a quanto potrebbe corrispondere? 1/4 di squat? 1/8?
Dipende dal passo di corsa di chi 🤣 (oltre che della definizione di quarto di squat, visto che a seconda delle definizioni il mezzo squat è considerato anche quello al parallelo 😱).

Cmq generalmente il quarto di squat (diciamo quello che forma un angolo di 90° con il ginocchio) dovrebbe essere più specifico. Poi da lì inizia la discussioni tra angoli specifici e aspecifici per allenare la forza
Io con i miei atleti (velocisti, saltatori, ostacolisti) faccio fare esercizi con rom completi fino da junior per due ragioni:
- Impari a "spingere" e a gestire il carico.
- All'inizio sei costretto a tenere dei carichi bassi, poi impari e migliori.

Allievi e Junior fanno range "completi" tutto l'anno, da promessa/senior facciamo l'inverno e la fase post-indoor con range completi, poi passiamo a range più specifici.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

aggiungo che ho sbagliato a scrivere 90° è il mezzo squat (tranne in certe accezioni dove il mezzo diventa il parallelo) e 120°il quarto
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17960
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

salvassa ha scritto: mer 22 apr 2020, 10:50 aggiungo che ho sbagliato a scrivere 90° è il mezzo squat (tranne in certe accezioni dove il mezzo diventa il parallelo) e 120°il quarto
Io non le ho mai capite perché... uno squat 1 cm sopra il parallelo come si chiama? E' più profondo del mezzo squat ma non a sufficienza per essere chiamato squat. :boh: :twisted:
Infatti in sto periodo senza palestra sto rivalutando il tutto. Inizia a piacermi di più lo stacco. Da un lato è molto più tassante, dall'altro almeno hai solo due alternative: o lo fai o non lo fai. Anche se lo fai malissimo. Invece nello squat cambia definizione in base a come lo fai, buu! :lingua:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Si chiama squat al parallelo 1 cm sopra o 5 sotto il mezzo squat

Cmq si sono convenzioni, anche i gradi. Pensa uno che accentua molto (troppo) il sit back e rimane con le tibie quasi verticali... I 90° li raggiunge quasi al parallelo altro che mezzo squat
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Zedemel »

dopo 50 minuti di corsetta stavolta ho fatto 43kg, devo dire che aiuta prenderci un po' la mano anche sui posizionamenti sulle spalle, piedi etc.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

@lucaliffo @NicolaRossi1 che mi dite degli esercizi con le mini bands per glutei e psoas tipo monster walk o questo? https://youtu.be/tD_05CZZtqU

Utili o sopravvalutati?

E se nel primo caso sono da considerarsi potenziamento e quindi da inserire nell'apposita seduta o stretching attivo / mobilità e quindi si possono fare più spesso?


PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

salvassa ha scritto: sab 25 apr 2020, 7:52 @lucaliffo @NicolaRossi1 che mi dite degli esercizi con le mini bands per glutei e psoas tipo monster walk o questo? https://youtu.be/tD_05CZZtqU

Utili o sopravvalutati?

E se nel primo caso sono da considerarsi potenziamento e quindi da inserire nell'apposita seduta o stretching attivo / mobilità e quindi si possono fare più spesso?
Il monster walk con l'elastico sui piedi ha un'ottima attivazione del medio gluteo (rilevata da emg).

Secondo me si possono inserire nel riscaldamento pre potenziamento o nella seduta di Stretching /mobilità.

Io li ritengo esercizi accessori, i benefici di un programma di forza "vera" non possono essere sostituiti da esercizi di controllo motorio.

Personalmente li consiglio, come la core stability, solo a chi ha tempo di fare anche il resto, perché negli anni si é presa una strana deriva in cui core stability > Esercizi di forza per le gambe, mentre per me é il contrario.

Sto notando questa roba anche nel ciclismo, sport in cui, in teoria, avresti bisogno ancora meno di "stabilità" addominale. Bho
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

un accenno come risc pre-gym-gambe sí (ma allora meglio il mountain climber).
come stretch-mobilitá no.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Ok

Ps Nicola sembra anche a me che questi esercizi di "attivazione" (ottimi in questo senso) abbiano sostituito gli esercizi "veri". Ovviamente non sarebbe stato il mio caso ahahah
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185