10e lorde è quello che do alla donna delle pulizie che vien da me... Che poi ci siano svariato dottori di ricerca che in università prendono meno perché con contratti senza cartellino etc lavorano 40+ ore settimanali con stipendio da "famiglio" è un altro discorso
Ecco iniziamo a levare questi. Contratti che non hanno formalmente un orario indicato. Finte p. Iva obbligatorie per "consulenze" etc
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Il sindacato frappone resistenze perché teme di perdere la propria centralità e influenza nella contrattazione del rapporto di lavoro.
Ovviamente il salario "minimo" andrebbe ad applicarsi alle fattispecie escluse dalla contrattazione collettiva, che non hanno quindi tutela di alcun tipo, come quelle che ha appena esemplificato Salvassa. Quelle già regolate dalla contrattazione collettiva restano.
Per evitare che la paga "minima" coincida con la paga base, si possono prevedere dei meccanismi di incremento. Ad. es. se svolgi un determinato ruolo salario minimo incrementato dello 0,2 %- 0,3% ... - se è passato un ceto periodo di tempo dall'inizio dell'attività lavorativa salario minimo + 0,5% e via dicendo.
Mi sembra comunque molto difficile che questa proposta venga approvata. Il PD è legato a doppio e triplo filo con i sindacati e se questi non sono d'accordo non si fa niente. Con la Lega non so ...ci sono resistenze da parte degli imprenditori di loro riferimento più che dai quadri del partito a quanto mi risulta.
Ovviamente il salario "minimo" andrebbe ad applicarsi alle fattispecie escluse dalla contrattazione collettiva, che non hanno quindi tutela di alcun tipo, come quelle che ha appena esemplificato Salvassa. Quelle già regolate dalla contrattazione collettiva restano.
Per evitare che la paga "minima" coincida con la paga base, si possono prevedere dei meccanismi di incremento. Ad. es. se svolgi un determinato ruolo salario minimo incrementato dello 0,2 %- 0,3% ... - se è passato un ceto periodo di tempo dall'inizio dell'attività lavorativa salario minimo + 0,5% e via dicendo.
Mi sembra comunque molto difficile che questa proposta venga approvata. Il PD è legato a doppio e triplo filo con i sindacati e se questi non sono d'accordo non si fa niente. Con la Lega non so ...ci sono resistenze da parte degli imprenditori di loro riferimento più che dai quadri del partito a quanto mi risulta.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
"Altro aspetto non di poco conto, che il Governo dovrà chiarire, è cosa si intende per "trattamento economico complessivo", che poi deve essere non inferiore ai 9 euro lordi all'oraZedemel ha scritto: ven 23 ago 2019, 12:05ma no, son circa 7lucaliffo ha scritto: ven 23 ago 2019, 11:48perché sarebbero 5 euro netti, 750 al mese... manco in cina... io l´avevo detto che ste invenzioni grilline sono un gioco al RIBASSOZedemel ha scritto: ven 23 ago 2019, 11:26
la proposta mi sembra che fosse un minimo di 9 euro lordi, che non è un granché, ma almeno è un inizio, visti certi stipendi che girano.
Il problema è che i sindacati son contro, devo ancora capire bene il perché.![]()
https://job.fanpage.it/salario-minimo-a ... -di-legge/
son 1200 euro al mese.... c'è un mare di gente in italia che guadagna molto meno di così.
sicuro che l´inps a carico del datore non fa parte del "trattamento economico complessivo" e quindi dei 9 euri lordi?
é lí la differenza col mio calcolo...
Re: Il fatto del giorno!
Bisogna definire bene il valore assoluto. I sindacati si oppongono per non perdere il ruolo. È una proposta vaga se non chiarita non so cosa vuol dire.
Io libererei risorse con l'abolizione della quota 100.
Qualche giorno indietro si parlava di costi per il personale riservista della difesa in pensione (400 mln € annui?) Ci farei un pensiero
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Io libererei risorse con l'abolizione della quota 100.
Qualche giorno indietro si parlava di costi per il personale riservista della difesa in pensione (400 mln € annui?) Ci farei un pensiero
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
la (macabra) telenovela amazzonica...
la francia si opporrá all´accordo commerciale ue-mercosul a causa del fritto misto amazzonico.
germania, irlanda e canada appoggiano la francia.
la finlandia (che presiede la ue) propone di bandire le carni brasiliane.
il figlio di bolsoneuro ha detto che macron é un idiota.
bolsonaro disse che il fritto misto non esiste.
poi che esiste ma sono stati gli ecologggisti.
il min.dell´ambiente ha detto che esiste ma le cause sono naturali (lí sta piovendo il doppio della media...).
la ministra dell´agricoltura ha detto che esiste ma i latifondisti non c´entrano (ha stato putin?).
il guardian in prima pagina: una pressione internazionale deve salvare il brasile dal suicidio bolsonarista.
l´oms dice che il fritto minaccia immediatamente la salute umana.
il capo di stato maggiore dell´esercito minaccia i paesi stranieri di tenere il naso fuori dalle vicende amazzoniche.
il min. degli esteri insiste che non c´é nessun problema in amazzonia, tutto un complotto comunista.
intanto anche qui da ieri il cielo ha una strana patina grigio-marroncina...
la francia si opporrá all´accordo commerciale ue-mercosul a causa del fritto misto amazzonico.
germania, irlanda e canada appoggiano la francia.
la finlandia (che presiede la ue) propone di bandire le carni brasiliane.
il figlio di bolsoneuro ha detto che macron é un idiota.
bolsonaro disse che il fritto misto non esiste.
poi che esiste ma sono stati gli ecologggisti.
il min.dell´ambiente ha detto che esiste ma le cause sono naturali (lí sta piovendo il doppio della media...).
la ministra dell´agricoltura ha detto che esiste ma i latifondisti non c´entrano (ha stato putin?).
il guardian in prima pagina: una pressione internazionale deve salvare il brasile dal suicidio bolsonarista.
l´oms dice che il fritto minaccia immediatamente la salute umana.
il capo di stato maggiore dell´esercito minaccia i paesi stranieri di tenere il naso fuori dalle vicende amazzoniche.
il min. degli esteri insiste che non c´é nessun problema in amazzonia, tutto un complotto comunista.
intanto anche qui da ieri il cielo ha una strana patina grigio-marroncina...
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Se non fai un minimo di disavanzo e lavori sempre a saldi invariati resti sempre al punto di partenza: levi risorse da una parte e le sposti la dall'altra, ma il risultato macroeconomico non cambia. Poi, se proprio si vuole procedere in questo modo, sarebbe nel caso più opportuno e più semplice eliminare il bonus degli 80 euro per riequilibrare il mercato del lavoro, piuttosto che andare a toccare quota 100 che è un capitolo totalmente diverso.mb70 ha scritto: ven 23 ago 2019, 15:59 Bisogna definire bene il valore assoluto. I sindacati si oppongono per non perdere il ruolo. È una proposta vaga se non chiarita non so cosa vuol dire.
Io libererei risorse con l'abolizione della quota 100.
Qualche giorno indietro si parlava di costi per il personale riservista della difesa in pensione (400 mln € annui?) Ci farei un pensiero
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Dovrebbe essersi sbloccata adesso la situazione...
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
in che senso?
ieri sera l´infamone ha fatto un discorso a reti unificate dando la colpa al clima "caldo secco"... mentre parlava nelle cittá si é levato un meraviglioso "PANELAÇO", migliaia di persone a suonare pentole e padelle
https://twitter.com/pedreco/status/1165 ... a-amazonia
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Io ho informazioni in parte diverse. Dicono che ora abbia mandato l'esercito.
Probabilmente la situazione è stata sottovalutata, anche se non è così "grave" come tambureggiano i media. La parte che brucia dovrebbe essere non la foresta pluviale vera e propria, ma la zona di pre-foresta. Certo bisogna intervenire al più presto senza perdere altro tempo. Gli incendi sono dolosi, questo mi sembra chiaro.
Occhio alle foto fake che girano.
https://twitter.com/CIaudiaGiulia
Probabilmente la situazione è stata sottovalutata, anche se non è così "grave" come tambureggiano i media. La parte che brucia dovrebbe essere non la foresta pluviale vera e propria, ma la zona di pre-foresta. Certo bisogna intervenire al più presto senza perdere altro tempo. Gli incendi sono dolosi, questo mi sembra chiaro.
Occhio alle foto fake che girano.
https://twitter.com/CIaudiaGiulia
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
delle foto me ne frego.spiritolibero ha scritto: sab 24 ago 2019, 15:58 Io ho informazioni in parte diverse. Dicono che ora abbia mandato l'esercito.
Probabilmente la situazione è stata sottovalutata, anche se non è così "grave" come tambureggiano i media. La parte che brucia dovrebbe essere non la foresta pluviale vera e propria, ma la zona di pre-foresta. Certo bisogna intervenire al più presto senza perdere altro tempo. Gli incendi sono dolosi, questo mi sembra chiaro.
Occhio alle foto fake che girano.
https://twitter.com/CIaudiaGiulia
le nubi fuligginose e le piogge nere le abbiamo viste coi nostri occhi ed é una novitá assoluta. perfino la nasa conferma che é un problema fuori dal comune.
ha mandato l´esercito, perché io ho detto il contrario?
negli stati di pará, acre e rondonia é proprio foresta doc. nello stato di mato grosso in parte foresta e in parte savana. comunque trattasi di aree protette in cui non si potrebbe toccare nulla.

