L'errore anzi l'orrore lo ha commesso Cameron. A mio avviso una questione plausibile era la ri-considerazione della coesistenza della moneta unica e della politica economica europea di bassa inflazione. La GB non ne aveva bisogno. Con l'hard Brexit qualche scossone di assestamento lo subiremo tutti.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
siamo esseri "digerenti"... dalla bocca entrano cose buone ma poi esce sempre e solo merda
il "sovranismo" italiano era nato sotto istanze sacrosante... ma ora s´é trasformato in una fogna di malati mentali e di propagandisti fascitoidi pagati da qualcuno.
leggete questo sul brasile, peccato che non conoscete i dettagli della storia brasiliana ma vi assicuro che é assolutamente FARNETICANTE, la realtá é integralmente il contrario di ció che dice questo )&¨$@!"^`+= (autocensura):
https://www.mittdolcino.com/2019/08/28/ ... ominatore/
il "sovranismo" italiano era nato sotto istanze sacrosante... ma ora s´é trasformato in una fogna di malati mentali e di propagandisti fascitoidi pagati da qualcuno.
leggete questo sul brasile, peccato che non conoscete i dettagli della storia brasiliana ma vi assicuro che é assolutamente FARNETICANTE, la realtá é integralmente il contrario di ció che dice questo )&¨$@!"^`+= (autocensura):
https://www.mittdolcino.com/2019/08/28/ ... ominatore/
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Mai seguito quel sito Luc, non lo reggo proprio. Comunque, c'è tutto un sottobosco di gruppi chat, molto frequentate, che sono fuori dai canali web tradizionali.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
dolcino era un big di scenarieconomici (uscí solo perché litigó con rinaldi) che é un sito big dei sovranari.spiritolibero ha scritto: ven 30 ago 2019, 0:31 Mai seguito quel sito Luc, non lo reggo proprio. Comunque, c'è tutto un sottobosco di gruppi chat, molto frequentate, che sono fuori dai canali web tradizionali.
scenarieconomici aveva iniziato come sito liberista antistatalista, in parallelo a rischiocalcolato.
poi cambió decisamente su posizioni anti-eu inizialmente condivisibili e sacrosante, in opposizione a rischiocalcolato (nel frattempo chiuso per divergenze fra il fondatore liberista e nuovi redattori fascisti).
ma da un anno e mezzo ha virato decisamente a dx e con chiari input filoamericani che non posso accettare. con contorno anche di redattori farneticanti che nella vita fanno gli ingegneri, i pizzettari o le danzatrici
e pensare che salvassa criticava savona (che lí scriveva)... ora ci sono danzatrici e pizzettari buffaroli che leggono un libro di ezra pound, 4 articoli di economia fascista e vanno a fare congressi di economia...
ma lo leggo, come leggo tutti gli altri, sostanzialmente per farmi la giornaliera divertente e rilassante rassegna stampa delle stronzate che girano
allo stesso modo di come tratto l´intera cultura e politica italiana da 40 anni
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Scenari è il blog di Rinaldi. Essendosi questo candidato, ed eletto, con la Lega non può andargli ovviamente contro nella linea politica. Personalmente gliel'ho sempre detto che non c'è da fidarsi degli Americani.
Per il resto, ci sono articoli buoni e altri meno buoni. Gli ultimi pubblicati non mi sembrano malaccio.
Per il resto, ci sono articoli buoni e altri meno buoni. Gli ultimi pubblicati non mi sembrano malaccio.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Comunque, senza una manovra economica "espansiva" niente combiniamo. Bene che vada restiamo fermi.
Non potendo emettere moneta, né svalutare, siamo costretti a rimetterci alla volontà e capricci altrui. Poi con la lettera che Giovanni e Giuseppi hanno mandato a Bruxelles in pratica ci siamo proprio appecorinati a 90°, promettendo una nuova Spending review oltre alle canoniche "riforme strutturali".
https://drive.google.com/file/d/1C3qpP6 ... sp=sharing
Ma poi, sul piano giuridico, mi chiedo: questa lettera è mai passata dal consiglio dei Ministri e dal Parlamento? Cioè, questi due hanno impegnato l'Italia come un Cottarelli o un Monti qualunque senza informare nessuno...
Non potendo emettere moneta, né svalutare, siamo costretti a rimetterci alla volontà e capricci altrui. Poi con la lettera che Giovanni e Giuseppi hanno mandato a Bruxelles in pratica ci siamo proprio appecorinati a 90°, promettendo una nuova Spending review oltre alle canoniche "riforme strutturali".
https://drive.google.com/file/d/1C3qpP6 ... sp=sharing
Ma poi, sul piano giuridico, mi chiedo: questa lettera è mai passata dal consiglio dei Ministri e dal Parlamento? Cioè, questi due hanno impegnato l'Italia come un Cottarelli o un Monti qualunque senza informare nessuno...
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
Purtroppo hai ragione, ci siamo appecorinati...spiritolibero ha scritto: ven 30 ago 2019, 13:17 Comunque, senza una manovra economica "espansiva" niente combiniamo. Bene che vada restiamo fermi.
Non potendo emettere moneta, né svalutare, siamo costretti a rimetterci alla volontà e capricci altrui. Poi con la lettera che Giovanni e Giuseppi hanno mandato a Bruxelles in pratica ci siamo proprio appecorinati a 90°, promettendo una nuova Spending review oltre alle canoniche "riforme strutturali".
https://drive.google.com/file/d/1C3qpP6 ... sp=sharing
Ma poi, sul piano giuridico, mi chiedo: questa lettera è mai passata dal consiglio dei Ministri e dal Parlamento? Cioè, questi due hanno impegnato l'Italia come un Cottarelli o un Monti qualunque senza informare nessuno...
https://www.ilsussidiario.net/news/gove ... a/1920733/
Re: Il fatto del giorno!
E dei dazi di quel matto di Trump che diciamo?
Per me sarebbero sacrosanti se "etici", se compensatori.
Con la globalizzazione il nostro sistema manifatturiero è stato messo in diretta concorrenza con quello di paesi lontani, sottosviluppati dal punto di vista dei diritti dei lavoratori (sicurezza, pensioni, ferie, orari, ecc).
I ns politici vorrebbero cercare di rendere il ns mercato del lavoro competitivo, dicono, "cinesizzandoci", cioè abbassando i ns standard di diritti (es art. 18), introducendo contratti precari, minijob ecc, con nessun risultato pratico incisivo, restiamo lontani anni luce, e la delocalizzazione continua imperterrita causando povertà e disoccupazione.
Nel tuo paese nin ci sono sindacati? Dazi compensativi.
Nin c'è un'adeguata legislazione del lavoro? Dazi compensativi.
Non ci sono condizioni lavorative minime stabilite per legge? Dwzi compensativi.
Se vuoi vendere nel mio paese/continente o ti adegui o dazi
Per me sarebbero sacrosanti se "etici", se compensatori.
Con la globalizzazione il nostro sistema manifatturiero è stato messo in diretta concorrenza con quello di paesi lontani, sottosviluppati dal punto di vista dei diritti dei lavoratori (sicurezza, pensioni, ferie, orari, ecc).
I ns politici vorrebbero cercare di rendere il ns mercato del lavoro competitivo, dicono, "cinesizzandoci", cioè abbassando i ns standard di diritti (es art. 18), introducendo contratti precari, minijob ecc, con nessun risultato pratico incisivo, restiamo lontani anni luce, e la delocalizzazione continua imperterrita causando povertà e disoccupazione.
Nel tuo paese nin ci sono sindacati? Dazi compensativi.
Nin c'è un'adeguata legislazione del lavoro? Dazi compensativi.
Non ci sono condizioni lavorative minime stabilite per legge? Dwzi compensativi.
Se vuoi vendere nel mio paese/continente o ti adegui o dazi
Re: Il fatto del giorno!
invece conosco uno che:GioPod ha scritto: sab 31 ago 2019, 17:43 E dei dazi di quel matto di Trump che diciamo?
Per me sarebbero sacrosanti se "etici", se compensatori.
Con la globalizzazione il nostro sistema manifatturiero è stato messo in diretta concorrenza con quello di paesi lontani, sottosviluppati dal punto di vista dei diritti dei lavoratori (sicurezza, pensioni, ferie, orari, ecc).
I ns politici vorrebbero cercare di rendere il ns mercato del lavoro competitivo, dicono, "cinesizzandoci", cioè abbassando i ns standard di diritti (es art. 18), introducendo contratti precari, minijob ecc, con nessun risultato pratico incisivo, restiamo lontani anni luce, e la delocalizzazione continua imperterrita causando povertà e disoccupazione.
Nel tuo paese nin ci sono sindacati? Dazi compensativi.
Nin c'è un'adeguata legislazione del lavoro? Dazi compensativi.
Non ci sono condizioni lavorative minime stabilite per legge? Dwzi compensativi.
Se vuoi vendere nel mio paese/continente o ti adegui o dazi
- sta eliminando i dazi
- ammazzando sindacati
- annullando statuto dei lavoratori
- tagliando pensioni e salari
- aumentando orari
- eliminando il 90% delle norme sulla sicurezza del lavoro
indovina chi é, é facile
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

