Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Chi mi spiega chi è più "forte"?
-exWR di Hall di 500 kg = 273.10 Wilks points
-WR di Bjornsonn di 501 kg = 266.98 Wilks points

E' più forte quello che fa 1 kg in più ma con 13 punti Wilks in meno o l'altro?
L'impressione ovviamente è di Bjornsonn: non sembrava manco affaticato mentre Hall stava per collassare, però thor pesa anche 30 kg in più...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Se guardi i wilks di sicuro troverai qualche nano di 60kg che stacca 4 volte il bw e ha wilks maggiori
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Edit non è vero per il tizio di 60 kg che fa 250

Ma uno come Belkin che pesa meno di 100kg fa più wilks senza fasce o infilate...

Ma conta 0. o poco
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Ok, ma quindi è più forte un elefante che solleva 250 kg che è meno di 1/10 del suo peso o lo scarabeo rinoceronte che arriva anche a 100 kg ovvero 850 volte il suo peso? :prey: :lol:

Scherzi a parte, c'è anche da dire che Hall e Bjornsonn sono sempre stati testa a testa nelle varie competizioni. Probabilmente ora Thor è un po più forte. Chissà se Hall tenterà il >501 kg o se Bjornsonn farà un altro record visto che quei 501 kg son sembrati fin troppo facili..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

non credo che Hall provi i 502... ci stava a rimane secco l'altra volta. Anche perché dovrebbe fare un 530 per essere sicuro di mantenerlo più di 30 secondi.

Tra l'altro si è pure ritirato
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

https://www.youtube.com/watch?v=mnZ4ftlifik

Video di Hall che parla del pre e post 500 kg. Spende:
-250 sterline (287 euro) in cibo A SETTIMANA
-250 sterline (287 euro) per fisioterapia A SETTIMANA
-oltre 250 sterline (287 euro) per metodi di recupero (onde d'urto, strumenti, ecc) A SETTIMANA
Insomma, più di 800 sterline (917 euro) a settimana solo per allenarsi, anzi "recuperare" :sconvolt:

Motivo per cui tentò i 500 kg praticamente solo per soldi.

Inoltre dice che un esperto disse che un elite, che lavora per fare quello sport, può arrivare al massimo al 70% del suo potenziale (mentre chi ha una vita di impegni extra sportivi arriva a circa 50%). Lì dice di "fibre muscolari reclutabili", ma sarà vera sta cosa?
Hall spiega comunque che per riuscirci è dovuto ricorrere tanto alla psiche. Psicologi, ipnotizzatori, mentalisti, gente che gli spiegava come attivare quello stato dentro la sua testa per sprigionare il massimo.
E' interessante sta cosa. Nel video parla dei casi di gente che in situazioni estreme compie gesti di forza spaventosi e dice che lui per arrivare a quello stato non doveva pensare di sollevare il bilanciere ma bensì doveva arrivare a pensare che qualcuno stesse minacciando i suoi figli con quel bilanciere. Spiega anche quello strano movimento con la testa che fa poco prima di abbassarsi per settarsi sul bilanciere. Dice che in quel momento ha immaginato che il suo amico fosse il diavolo e che lo doveva affrontare. Dice che senza questo setting mentale non sarebbe mai riuscito a farcela.

Quindi adesso mi piacerebbe sentire il parere psicologico di @lucaliffo. :D
Più che altro perché l'aspetto psicologico di Hall è molto interessante..... poi però arriva Bjornsonn che fa 501 kg senza andare in coma e senza dar l'impressione che ci abbia pensato su più di molto.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Dimitry »

Zedemel ha scritto: gio 30 apr 2020, 19:42
spuffy ha scritto: gio 30 apr 2020, 18:01 Sto seguendo un clinic fidal sulla forza molto interessante. Sicuro non sono i tecnici che perculano chippz e il califfo! Domani su fidal pubblicano la riunione. Dategli un occhio.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
linkaci il link quando arriva :thumleft:
Arrivato:

https://www.youtube.com/watch?v=u3e_TLD_xlI
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26248
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: mar 5 mag 2020, 13:22 https://www.youtube.com/watch?v=mnZ4ftlifik

Video di Hall che parla del pre e post 500 kg. Spende:
-250 sterline (287 euro) in cibo A SETTIMANA
-250 sterline (287 euro) per fisioterapia A SETTIMANA
-oltre 250 sterline (287 euro) per metodi di recupero (onde d'urto, strumenti, ecc) A SETTIMANA
Insomma, più di 800 sterline (917 euro) a settimana solo per allenarsi, anzi "recuperare" :sconvolt:

Motivo per cui tentò i 500 kg praticamente solo per soldi.

Inoltre dice che un esperto disse che un elite, che lavora per fare quello sport, può arrivare al massimo al 70% del suo potenziale (mentre chi ha una vita di impegni extra sportivi arriva a circa 50%). Lì dice di "fibre muscolari reclutabili", ma sarà vera sta cosa?
Hall spiega comunque che per riuscirci è dovuto ricorrere tanto alla psiche. Psicologi, ipnotizzatori, mentalisti, gente che gli spiegava come attivare quello stato dentro la sua testa per sprigionare il massimo.
E' interessante sta cosa. Nel video parla dei casi di gente che in situazioni estreme compie gesti di forza spaventosi e dice che lui per arrivare a quello stato non doveva pensare di sollevare il bilanciere ma bensì doveva arrivare a pensare che qualcuno stesse minacciando i suoi figli con quel bilanciere. Spiega anche quello strano movimento con la testa che fa poco prima di abbassarsi per settarsi sul bilanciere. Dice che in quel momento ha immaginato che il suo amico fosse il diavolo e che lo doveva affrontare. Dice che senza questo setting mentale non sarebbe mai riuscito a farcela.

Quindi adesso mi piacerebbe sentire il parere psicologico di
Più che altro perché l'aspetto psicologico di Hall è molto interessante..... poi però arriva Bjornsonn che fa 501 kg senza andare in coma e senza dar l'impressione che ci abbia pensato su più di molto.
che ti devo dire... se lui ha bisogno di autoipnotizzarsi e funziona buon per lui... ma é un tipo di psicologia che detesto, non mi interessa.
per me la psicologia deve servire ad azzittire la cultura e riappropriarsi della natura. per questo seguo la psicoanalisi e non altre branche.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Dimitry »

Il calcolo del buffer del Buzz non è che sia precisissimo..

Se usi il 75% RM x 5 reps hai il 10% del buffer e 5 reps di buffer, ma lo stesso buffer del 10% su tre reps hai 4 reps di buffer, ovvero al crescere delle reps con il suo modo, a parità di % di buffer si va sempre più lontano dal cedimento.

Come si fa in modo preciso l'ho spiegato (primo in Italia) in un recente messaggio a Paolo Evangelista ed è abbastanza più complicato.
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Interessante!! :study:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052