"- se l'Italia deve continuare ad essere una potenza industriale allora l'acciaio servirà. E quindi l'investimento darà un sicuro ritorno di utili in futuro"
questo farantisce fatturato, non utili.
Il fatto del giorno!
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Vabbè che siamo in periodo di finanza creativa, ma il fatturato è il presupposto perché ci siano gli utili. Poi è possibile che per varie ragioni sbagli la strategia a valle, ma non perché c'è mancanza di ordinativi a monte.
Se non lo produci tu, l'acciaio lo produrrà qualchedun altro, e questo fino a quando si viaggerà in auto, treno, navi e aerei. Poi se inventano il teletrasporto o le passaporte alla Harry Potter allora potremo dismettere tutto.
Se non lo produci tu, l'acciaio lo produrrà qualchedun altro, e questo fino a quando si viaggerà in auto, treno, navi e aerei. Poi se inventano il teletrasporto o le passaporte alla Harry Potter allora potremo dismettere tutto.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
Questioni sparse Taranto
La questione acciaio è strategica.
Non si può chiudere la più grande acciaieria d'Europa.
Arcelor ha partecipato solo per sottrarre al principale concorrente quello stabilimento. Attualmente il mercato non tira e allora perché non tirar fuori la scusa dell'impunità penale?
Il piano da attuare per il risanamento ambientale non può portare a imputazione penale perché è previsto da una legge.
L'attuale amministratore delegato prima era amministratore delegato di là.
La produzione tra diretto e indotto vale almeno 1% di pil.
Ricadute occupazionali e sociali terribili.
Povera gente o muore di cancro o muore di fame.
È certamente responsabilità di una classe politica assente negli ultimi 25 anni dal Mezzogiorno.
Soluzione difficile.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
La questione acciaio è strategica.
Non si può chiudere la più grande acciaieria d'Europa.
Arcelor ha partecipato solo per sottrarre al principale concorrente quello stabilimento. Attualmente il mercato non tira e allora perché non tirar fuori la scusa dell'impunità penale?
Il piano da attuare per il risanamento ambientale non può portare a imputazione penale perché è previsto da una legge.
L'attuale amministratore delegato prima era amministratore delegato di là.
La produzione tra diretto e indotto vale almeno 1% di pil.
Ricadute occupazionali e sociali terribili.
Povera gente o muore di cancro o muore di fame.
È certamente responsabilità di una classe politica assente negli ultimi 25 anni dal Mezzogiorno.
Soluzione difficile.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
Comunque lì ci son problemi grossi che vanno al di là del numero di occupati, cioè, conti della serva, metti 300 milioni di costo del personale e fai 800 milioni di perdita?
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
leggo che chiedono il licenziamento di metà del personale, cosa che sarebbe ininfluente, questi sono semplicemente entrati per prendersi la quota di mercato e portarla da un'altra parte.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
E infatti....
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... 7/5551576/
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... 7/5551576/
Mutante sovrumano
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Il fatto quotidiano dà una lettura parziale della vicenda, avendo una linea editoriale "filogovernativa", e riportando solo le dichiarazioni dei politici.
Dovreste andare a prendere anche le posizioni dell'Arcelor Mittal, che ovviamente porta avanti i suoi interessi, perché altrimenti non si capisce come si è arrivati all'attuale situazione e da dove saltano fuori questi 5mila esuberi. Questi ultimi sono legati sia alla contingente crisi del mercato dell'acciaio sia ai provvedimenti della magistratura sull'altoforno n. 2 sul quale pende un ordine di spegnimento entro il 13 dicembre se non verranno attuate le prescrizioni imposte, che dovranno poi replicarsi anche agli altri altiforni. Cosa impossibile da attuare in un tempo così breve.
Senza le necessarie "garanzie" nessun imprenditore privato ci metterà quindi mai mano. Solo un pazzo.
Peraltro, c'è una considerevole parte politica che non ha intenzione di concedere alcunché ad Arcelor, né ad altri, perché ha come fine ultimo la chiusura dell'area a caldo che è la più inquinante. Ciò, ovviamente, comporterà la chiusura definitiva dell'intera fabbrica.
Stando così le cose, a meno di improbabili colpi di scena o deus ex machina, mi sembra che il destino sia segnato.
Anche se si optasse per una "nazionalizzazione", il problema delle garanzie penali rimarrebbe sempre.
In ogni caso, con quali soldi si nazionalizza? Lasciando perdere il divieto imposto dai Trattati sugli "aiuti di Stato", si dovrebbe procedere in deficit, dal momento che non possiamo creare autonomamente nuova moneta. Ma l'Europa consente un'operazione del genere? Non mi pare che il governo attuale abbia la forza, né tantomeno la volontà, di portare avanti uno scontro con l'UE. Quindi di che stiamo parlando?
https://www.corriereditaranto.it/2019/1 ... n-ritorno/
https://www.corriereditaranto.it/2019/1 ... i-milano4/
Dovreste andare a prendere anche le posizioni dell'Arcelor Mittal, che ovviamente porta avanti i suoi interessi, perché altrimenti non si capisce come si è arrivati all'attuale situazione e da dove saltano fuori questi 5mila esuberi. Questi ultimi sono legati sia alla contingente crisi del mercato dell'acciaio sia ai provvedimenti della magistratura sull'altoforno n. 2 sul quale pende un ordine di spegnimento entro il 13 dicembre se non verranno attuate le prescrizioni imposte, che dovranno poi replicarsi anche agli altri altiforni. Cosa impossibile da attuare in un tempo così breve.
Senza le necessarie "garanzie" nessun imprenditore privato ci metterà quindi mai mano. Solo un pazzo.
Peraltro, c'è una considerevole parte politica che non ha intenzione di concedere alcunché ad Arcelor, né ad altri, perché ha come fine ultimo la chiusura dell'area a caldo che è la più inquinante. Ciò, ovviamente, comporterà la chiusura definitiva dell'intera fabbrica.
Stando così le cose, a meno di improbabili colpi di scena o deus ex machina, mi sembra che il destino sia segnato.
Anche se si optasse per una "nazionalizzazione", il problema delle garanzie penali rimarrebbe sempre.
In ogni caso, con quali soldi si nazionalizza? Lasciando perdere il divieto imposto dai Trattati sugli "aiuti di Stato", si dovrebbe procedere in deficit, dal momento che non possiamo creare autonomamente nuova moneta. Ma l'Europa consente un'operazione del genere? Non mi pare che il governo attuale abbia la forza, né tantomeno la volontà, di portare avanti uno scontro con l'UE. Quindi di che stiamo parlando?
https://www.corriereditaranto.it/2019/1 ... n-ritorno/
https://www.corriereditaranto.it/2019/1 ... i-milano4/
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
sicuramente tutta la politica passata e attuale ha le colpe principali ci mancherebbe. Però bisogna anche dire che a prescindere dalle prescrizioni ambientali se produci 4 milioni di tonnellate e ne dovresti produrre 6 e fino a 8, la cosa non starebbe in piedi nè se fosse tutto "green" e con metà dei dipendenti.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
insomma voi volete nazionalizzare imprese-cesse con eterne perdite a 5 zeri.
bolsonaro vuole privatizzare imprese-gioiello con eterni utili a 10 zeri.
il mondo é bello perché vario
bolsonaro vuole privatizzare imprese-gioiello con eterni utili a 10 zeri.
il mondo é bello perché vario
Re: Il fatto del giorno!
in italia c'è un po' di tutto, anche se si vede la scritta "s.p.a." sostanzialmente circa il 70% dell'economia italiana è sotto il controllo politico/pubblico.lucaliffo ha scritto: gio 7 nov 2019, 13:54 insomma voi volete nazionalizzare imprese-cesse con eterne perdite a 5 zeri.
bolsonaro vuole privatizzare imprese-gioiello con eterni utili a 10 zeri.
il mondo é bello perché vario![]()
Mutante sovrumano

