A proposito di forza e ipertrofia
Non ha poi i Gamboni tanto più grossi dei miei

Sì ma se per alzare 10kg in più devo perdere la mia sanità mentale quei 10kg possono anche andare a fare in c. C'è una ragione per cui noi adottiamo risposte estreme solo in casi estremi e provare a prendere per il culo la natura ingannandola non è una mossa vincente perchè se inizi a volere confondere realtà con finzione poi rischi di non distinguere più l'una dall'altra. A me ste cose molto american style mi sono state sempre sulle palle e inoltre quello stile di vita che ti fa apparire più simile ad un inceneritore che ad un uomo mi fa piuttosto ribrezzo. Ora non voglio metterla troppo sul piano etico ma diciamo che non sono i miei modelli.chippz ha scritto: mar 5 mag 2020, 13:22 https://www.youtube.com/watch?v=mnZ4ftlifik
Video di Hall che parla del pre e post 500 kg. Spende:
-250 sterline (287 euro) in cibo A SETTIMANA
-250 sterline (287 euro) per fisioterapia A SETTIMANA
-oltre 250 sterline (287 euro) per metodi di recupero (onde d'urto, strumenti, ecc) A SETTIMANA
Insomma, più di 800 sterline (917 euro) a settimana solo per allenarsi, anzi "recuperare"![]()
Motivo per cui tentò i 500 kg praticamente solo per soldi.
Inoltre dice che un esperto disse che un elite, che lavora per fare quello sport, può arrivare al massimo al 70% del suo potenziale (mentre chi ha una vita di impegni extra sportivi arriva a circa 50%). Lì dice di "fibre muscolari reclutabili", ma sarà vera sta cosa?
Hall spiega comunque che per riuscirci è dovuto ricorrere tanto alla psiche. Psicologi, ipnotizzatori, mentalisti, gente che gli spiegava come attivare quello stato dentro la sua testa per sprigionare il massimo.
E' interessante sta cosa. Nel video parla dei casi di gente che in situazioni estreme compie gesti di forza spaventosi e dice che lui per arrivare a quello stato non doveva pensare di sollevare il bilanciere ma bensì doveva arrivare a pensare che qualcuno stesse minacciando i suoi figli con quel bilanciere. Spiega anche quello strano movimento con la testa che fa poco prima di abbassarsi per settarsi sul bilanciere. Dice che in quel momento ha immaginato che il suo amico fosse il diavolo e che lo doveva affrontare. Dice che senza questo setting mentale non sarebbe mai riuscito a farcela.
Quindi adesso mi piacerebbe sentire il parere psicologico di @lucaliffo.![]()
Più che altro perché l'aspetto psicologico di Hall è molto interessante..... poi però arriva Bjornsonn che fa 501 kg senza andare in coma e senza dar l'impressione che ci abbia pensato su più di molto.
Metti che sei Bekele e ti dicono che con sti stratagemmi psicologici fai 1h:59' in maratona in una gara omologata, senza scia e lepri. Non lo faresti?L'Appiedato ha scritto: mer 6 mag 2020, 9:14 Sì ma se per alzare 10kg in più devo perdere la mia sanità mentale quei 10kg possono anche andare a fare in c. C'è una ragione per cui noi adottiamo risposte estreme solo in casi estremi e provare a prendere per il culo la natura ingannandola non è una mossa vincente perchè se inizi a volere confondere realtà con finzione poi rischi di non distinguere più l'una dall'altra. A me ste cose molto american style mi sono state sempre sulle palle e inoltre quello stile di vita che ti fa apparire più simile ad un inceneritore che ad un uomo mi fa piuttosto ribrezzo. Ora non voglio metterla troppo sul piano etico ma diciamo che non sono i miei modelli.
Se ti riferivi al mio msg e solo se la nerdaggine è potente in te

Non ci credo Chippzchippz ha scritto: mer 6 mag 2020, 9:43Metti che sei Bekele e ti dicono che con sti stratagemmi psicologici fai 1h:59' in maratona in una gara omologata, senza scia e lepri. Non lo faresti?L'Appiedato ha scritto: mer 6 mag 2020, 9:14 Sì ma se per alzare 10kg in più devo perdere la mia sanità mentale quei 10kg possono anche andare a fare in c. C'è una ragione per cui noi adottiamo risposte estreme solo in casi estremi e provare a prendere per il culo la natura ingannandola non è una mossa vincente perchè se inizi a volere confondere realtà con finzione poi rischi di non distinguere più l'una dall'altra. A me ste cose molto american style mi sono state sempre sulle palle e inoltre quello stile di vita che ti fa apparire più simile ad un inceneritore che ad un uomo mi fa piuttosto ribrezzo. Ora non voglio metterla troppo sul piano etico ma diciamo che non sono i miei modelli.
Magari ha ragionato che se in condizioni estreme il nostro snc lavora al 100%, mentre anche al top di forma da elite arriva al 70% magari con gli stratagemmi si può arrivare al 80% e magari non ci sono contraccolpi psicofisici. Poi non è andata così e i contraccolpi li ha avuti, purtroppo.
C'è anche molto marketing dietro queste cose, ha un canale YouTube molto seguito, ora pare vogliano fare un incontro di boxe con Bjornsonn. 'Na specie di McGregor-Mayweather per far girare un po' di quattrini.L'Appiedato ha scritto: mer 6 mag 2020, 10:53
Non ci credo Chippz
Tu sei alla continua ricerca di questi "trick", li chiami pure tu "stratagemmi" ma per me non esistono, è tutta fuffa come i celebri occhialini che avrebbero agito sul snc, come quelli che ascoltavano nel sonno la registrazione della lezione.
Per me è già tanto se uno nella vita riesce a trovare un minimo di serenità ed entusiasmo per vivere bene e rendere produttivo ciò che fa. A me non interessa concentrarmi su quello 0,1% di possibile guadagno marginale, preferisco concentrarmi sul restante 99,9%.
E Kipchoge lo ha dimostrato, guarda la vita che fa, la chiave per superare i limiti la si può trovare anche nella semplicità, una vita regolare, una motivazione forte, tanta forza di volontà e piacere nel fare le cose ed ovviamente la giusta predisposizione ma quella non si compra.