Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da edorm »

Però Ghidini ha in mano anche la Tommasi che si cimenta su cross lunghi, 1500, 5000, 10000, sempre con risultati più che buoni (purtroppo è spesso ferma per infortunio).

Ricordo un allenamento in pieno inverno, 3x7000, in cui l'800ista da 1.45 si rifiutò di fare la terza prova 😂
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

edorm ha scritto: ven 5 giu 2020, 13:53 Però Ghidini ha in mano anche la Tommasi che si cimenta su cross lunghi, 1500, 5000, 10000, sempre con risultati più che buoni (purtroppo è spesso ferma per infortunio).

Ricordo un allenamento in pieno inverno, 3x7000, in cui l'800ista da 1.45 si rifiutò di fare la terza prova 😂
se l´avesse fatta avrebbe un PB di 1´47 :lol:
ghidini non é riuscito bene su uno di mia conoscenza molto diretta, e senza infortuni. uno che da cadetto a junior vinse tutti i campionati italiani (evitiamo nomi).
negli anni 90 era parte del team che portó alle stelle benvenuti, d´urso, giocondi, non facevano lavorare tutti allo stesso modo.
benvenuti piú velocista, giocondi invece faceva pure 30km al giorno.
ora segue sti schemi alla bosse... boh.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

@edorm Se vuoi, potresti dare due indicazioni su Nicole Reina? Non mi sembra che abbia fatto salti di qualità particolari, spiegazioni?

Probabile che abbia fatto troppa intensità quando era molto giovane, poi è saltata.

Luc non mi ricordo se avevamo già parlato del concetto di Anaerobic Speed Reserve (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30300023/), ma oramai è impossibile trascurare la componente neuromuscolare/veloce in un 800metrista.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6505
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 5 giu 2020, 15:19

Luc non mi ricordo se avevamo già parlato del concetto di Anaerobic Speed Reserve (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30300023/), ma oramai è impossibile trascurare la componente neuromuscolare/veloce in un 800metrista.
mi sa che luc non la trascuri o ignori del tutto nemmeno per i maratoneti
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da edorm »

Senza invadere la privacy di Nicole, posso dire che il suo calo (o non miglioramento) non possa essere imputabile né a lei, né a Giorgio.
Diciamo che la principale causa dovrebbe ora essere risolta e difatti Nicole è attualmente in una condizione molto buona.
Non sono solo gli allenamenti che sta facendo a parlare ma a vista d'occhio risulta più tonica, più atletica, con un fisico migliore.
A febbraio le ho tirato la 10km di magenta in 33'58" se non ricordo male, tempo che le sarebbe valso la convocazione in Coppa Europa. Attualmente la sua condizione è migliorata ulteriormente.
Ha fatto un bel lavoro sui 1500, 4x1500 4'42".
Settimana scorsa ha chiuso una corsa di 15 km con l'ultimo 1200 in 3'38".
Stay tuned e ne vedrete delle belle 😉
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

:ola: :ola:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Ericradis »

Edorm, quale dei tuoi tre personali 800-1500-3000 ti piace di piú?
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

edorm ha scritto: ven 5 giu 2020, 17:40 Senza invadere la privacy di Nicole, posso dire che il suo calo (o non miglioramento) non possa essere imputabile né a lei, né a Giorgio.
Diciamo che la principale causa dovrebbe ora essere risolta e difatti Nicole è attualmente in una condizione molto buona.
Non sono solo gli allenamenti che sta facendo a parlare ma a vista d'occhio risulta più tonica, più atletica, con un fisico migliore.
A febbraio le ho tirato la 10km di magenta in 33'58" se non ricordo male, tempo che le sarebbe valso la convocazione in Coppa Europa. Attualmente la sua condizione è migliorata ulteriormente.
Ha fatto un bel lavoro sui 1500, 4x1500 4'42".
Settimana scorsa ha chiuso una corsa di 15 km con l'ultimo 1200 in 3'38".
Stay tuned e ne vedrete delle belle 😉
Ottimo :egyptian:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da edorm »

Ericradis ha scritto: ven 5 giu 2020, 17:58 Edorm, quale dei tuoi tre personali 800-1500-3000 ti piace di piú?
Se dobbiamo parlare di valore assoluto, il 1500 è quello che vale di più.
Quello a cui sono più affezionato è quello più recente, sul 3000, perché è stato costruito con tanto metodo. Con tanto lavoro svolto correttamente, coi giusti carichi distribuiti tra palestra e corsa, con 5 settimane passate in Kenya. Ero diventato un altro atleta con un'altra testa. Sicuramente l'8.17 non rende giustizia a quella che era la mia condizione di febbraio, ma d'altronde l'ho corso interamente da solo su pista indoor. Da tabelle di punteggio equivale ad un 8.13 outdoor (se non erro) ma sinceramente penso che a febbraio valessi sotto l'8.10 e sotto il 3.47 sui 1500. Ricordo una giornata in particolare che mi diede questa consapevolezza: al mattino 12 km tranquilli a 4'12" di media, al pomeriggio un 1500 con l'idea di simulare un passaggio del 3000, corso quindi in 4'05" in totale controllo, poi recupero di 4' ed a seguire 6x400 in progressione da 62" a 58" con 90" di recupero. Il tutto svolto con ottime sensazioni ed il giusto livello di fatica.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

edorm ha scritto: ven 5 giu 2020, 17:40 Senza invadere la privacy di Nicole, posso dire che il suo calo (o non miglioramento) non possa essere imputabile né a lei, né a Giorgio.
Diciamo che la principale causa dovrebbe ora essere risolta e difatti Nicole è attualmente in una condizione molto buona.
Non sono solo gli allenamenti che sta facendo a parlare ma a vista d'occhio risulta più tonica, più atletica, con un fisico migliore.
A febbraio le ho tirato la 10km di magenta in 33'58" se non ricordo male, tempo che le sarebbe valso la convocazione in Coppa Europa. Attualmente la sua condizione è migliorata ulteriormente.
Ha fatto un bel lavoro sui 1500, 4x1500 4'42".
Settimana scorsa ha chiuso una corsa di 15 km con l'ultimo 1200 in 3'38".
Stay tuned e ne vedrete delle belle 😉
sí ma io avrei voluto vederne delle belle sui 1500, era una 1500ista naturale.
la seguo da quando aveva 12 anni, c´era gente che ne prevedeva medaglie olimpiche su 800-1500, ma poi... SE TI ALLENI DA 5000-10000ista... diventerai 5000-10000ista.
io a una 15enne con le sue caratteristiche non farei mai fare una seduta da 10000ista del genere:
18 luglio 2013: 2000 (7'14) + 6x150 + 2000 (7'04) + 6x150 + 3000 (10'13)
gli distruggi le qualitá anaerobico-esplosive, la snaturi.

giorgio il trita-mezzofondisti veloci :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/