Da lunedì ho iniziato a fare questo esercizio per lo ileopsoas, che è sempre stato ed è un mio muscolo molto contratto.
NB: faccio tutti i giorni 2 volte al giorno stretching (anche se ho cambiato sport m'è rimasta impressa in memoria la routine di esercizi di Luc) e da un mesetto ogni tanto aggiungo una 3° volta ma di solo stretching dinamico.
Questo esercizio però non lo includo nella routine (ma faccio altri esercizi per questi muscoli).
Lunedì ho fatto l'esercizio e sentivo tirare moltissimo, proprio una roba esagerata, percezione del dolore massima. Ho fatto 3 serie da 30" per gamba, ma già 31" non sarei riuscito a farli.
Martedì ho replicato e subito le sensazioni erano leggermente migliori, resistito 40" ma già 45" non sarei riuscito a farli.
Ieri nulla e oggi l'ho rifatto. Mi sono sentito un contorsionista: sono arrivato a 1' ma in buffer, avrei potuto continuare almeno fino a 1':30".
Sono progressioni molto simili ai plank, al giorno 1 facevo fatica a superare i 30", invece di recente ho fatto 7' consecutivi.
Quello che mi chiedo però è il perché, specie in questo esercizio di stretching.
In così pochi giorni ho davvero migliorato l'elasticità muscolare? Oppure ho rafforzato la muscolatura? Oppure, semplicemente, sono riuscito a riportare l'elasticità ai livelli "standard" (ma in così poco tempo)?



