Allenamento del giorno [9/9/2015 - 18/3/2016]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

marekminutski ha scritto:La bici (8 anni a livelli amatoriali "più che discreti") ha fortemente contribuito al "rattrappimento" delle mie anche e delle mie caviglie (su cui la mia osteopata è pienamente concorde) e su cui ora con Luc stiamo costantemente lavorando poiché è certamente la causa della mia tecnica di corsa "drammaticamente pattinante".
HIPS HIPS HIPS ;)


Comunque se uno vuol fare entrambi per piacere personale è un discorso, se uno vuole ottimizzare si deve dedicare quasi esclusivamente ad una delle due.

Ma lo dimostra semplicemente l'osservazione delle frazioni di un triathlon. Per noi comuni mortali li vedi viaggiare forte, ma fanno prestazioni lontane dai rispettivi professionisti di bici e corsa.
Nell'olimpico fanno in bici 43-45 all'ora, un ciclista fa i 50. Di corsa fanno 3'-3'10", un elite fa 2'45".
Mutante sovrumano
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Paolo »

Infatti si dice che la bici è utile al podista infortunato non grave, oppure in odore di infortunio, se uno è sano come un pesce e vuole ottimizzare la prestazione è meglio che si dedichi solo alla corsa. Magari la corsa è utile al ciclista in quanto abitua il cuore a lavorare intensamente anche a basse velocità, tant'è che una volta, i ciclisti durante la preparazione invernale facevano molta corsa, oltre alla palestra, e niente bici
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Febax
Allievi
Allievi
Messaggi: 341
Iscritto il: ven 11 dic 2015, 19:37

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Febax »

Quindi la bici è inutile anche per recuperare il giorno dopo una lavoro intensoanche se fatta proprio agile?
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Ericradis »

Secondo me un giro in bici pedalando in grande agilità, senza nessuno sforzo, favorisce il circolo sanguigno e linfatico e quindi, in teoria il recupero.
Febax
Allievi
Allievi
Messaggi: 341
Iscritto il: ven 11 dic 2015, 19:37

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Febax »

Era il ragionamento che facevo anch'io
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

Io per esperienza non lo consiglio appena prima di una gara, meglio il riposo.
Mutante sovrumano
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da loris »

Pedalando in agilità si favorisce lo smaltimento dell'acido lattico però logicamente tra farsi 1h in agilità o un allenamento in bici c'è differenza.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

10 km a 5'05" 127 bpm fondo lento ma forse non troppo
Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da GioPod »

Io oretta di lento... ma ancora un po' pesante

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
freccia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 827
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 11:44

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da freccia »

Zedemel ha scritto:10 km a 5'05" 127 bpm fondo lento ma forse non troppo
effettivamente... se sui 10 km hai 42 e' un po' veloce; ma come dice il capo si va a sensazione non a formule ;)

io 1,5 km di riscaldamento + 10 km di corsa lenta a 5.09.

oggi mi sentivo bene, normale per cosi' dire, a tratti un po' stanco; andare a a 5.0 o poco sotto mi pareva normale, a volte invece scendevo a 5.10 circa e mi stancavo di piu'.... mistero dei misteri..:)