Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

1) @salvassa ma faranno un film di Strength Wars? :o 8-) Tra questo e l'incontro di boxe non so cosa sia più trash :joint:

2) ma esercizi monopodalici fanno generare davvero 2x nell'arto usato? Cioè, Fare stacco con 30 kg ad una gamba farà sentire davvero come circa 60 kg?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7903
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

1) me lo sono perso vado a vedere che trashata è ahahahah

2) fosse un monoarticolare forse... in uno stacco rumeno, ad esempio, già userai i glutei in toto, la schiena in toto etc

Poi c'è la questione di quanto perdi per stabilizzare. Esempio prova a fare una panca con manubri usando 2 manubri e con lo stesso manubrio prova a farlo a un braccio solo. Tendenzialmente il secondo è più difficile perché anche se il lavoro per pettorale, spalle, tricipite è uguale dovrai sprecare energie per stabilizzarti (quindi core etc)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

1) Una figata pazzesca ahaha

2) L'idea mi era venuta in mente pensando agli squat/stacchi a braccia distese di Luc, che è la cosa più vicina alla trap bar. Però in palestra devo guardare ma non penso ci siano manubri più pesanti di 35 kg, quindi 70 kg totali alias col bilanciere faccio già meglio. Però se farli ad una gamba (il come farli senza farli diventare romeni) dava 2x allora diventavano già 140 kg: mi andrebbe bene anche se il 2x fosse solo per quadricipite e glutei.

(so che sono solo "scuse" queste, ma dubito che a furia di riprovare poi automaticamente imparo una tecnica di alzata decente e non ho tempo e voglia di star dietro a sollevare carichini per cercare di imparare un caspita di pattern ideale, quindi sono sempre alla ricerca di qualcosa di migliore. Per esempio i miei stomps on pedals sarebbero l'esercizio di forza n.1 visto che c'è zero tecnica e solo spingere come un bisonte come piace a me :D . Certo potrei tornare ai miei cari "half squat", con un po di impegno a 130 kg ci dovrei arrivare facile, però non mi sembrano il massimo della sicurezza idem leg press, idem stacco come lo faccio io mentre squat pl è esercizio sicuro ma sollevo tipo 30/40 kg in meno dell'half e non mi va)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

é solo la 2a seduta del genere, 4x6 trazioni con 10kg alle caviglie.
seduta catalogata di media intensitá ma non avrei potuto fare un´altra serie da 6.
mi chiedevo che rapporti numerici, in termini di ripetizioni, ci siano fra le trazioni normali e queste appesantite, tenendo conto del pb 13 in quelle normali.
che ne dici @salvassa
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Senti tanta differenza tra un 4x6 normale e un 4x6 con cavigliere da 10 kg?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: mer 15 lug 2020, 11:39 Senti tanta differenza tra un 4x6 normale e un 4x6 con cavigliere da 10 kg?
normale posso fare 4x8
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Dimitry »

Dai dati dei cadaveri sezionati devi togliere mani, avambraccia, mentre le braccia le devi considerare a leva con il centro di massa, per cui in media si solleva il 93,01704% del peso a nudo + 1 kg circa per vestiti e scarpe + la zavorra.

poi le scale reps/% sono diverse, a me e non solo a me funziona alla grande questa:
1= 100
2= 95,5
3= 91,7
4 = 88,5
5 = 85,7
6= 83,2
7= 80,9
8=78,8
9= 76,9
10= 75,2
11= 73,6
12= 72,1
13= 70,6
14= 69,2
15= 67,8
16= 66,5
17= 65,3
18=64,1
19= 63
20= 61,9

Poniamo pesi 66 kg a nudo allora hai fatto 13 reps con: 66 x 0,9301704 = 61,391 + 1 kg = 62,391.

Portiamo 13 x 62,391 a 6 reps:
62,391 x 83,2/70,6 = 73,526.

13 x 62,391 kg corrispondono a 6 x 73,526 kg.

Quindi devi mettere in più di zavorra: 73,526 - 62,391 = 11,135 kg.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

ma 13 é il massimale 1 serie, invece 6 (con 10kg) ne faccio 4 serie
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Dimitry »

Ma pesi 66 kg a nudo ? perchè significa che con poco più di 1 kg di buffer ne fai 4 serie da 6. Oppure calcoli a reps di buffer cioè ti calcoli il peso da usare a cedimento per 7-8-9 reps (1-2-3 reps di buffer) e ci fai il 4 x 6.

col buffer si complicano le cose perchè si deve applicare una legge del tipo: % = N^-t.

dove % e la % da usare, N è il numero del set finale in cui si arriva a cedimento e -t è un esponente negativo che dipende dal recupero tra sets a buffer, reps usate perchè il lattato taglia molto il peso da usare e varia anche da soggeto a soggetto,

Cioè i carichi da usare con molto buffer quindi possibile cedimento al decimo sets o con poco buffer con teorico cedimento al quarto sets seguono una legge esponenziale, dove prima gli scarti sono molto ampi e poi si assottigliano con molto buffer.

Cioè quello puoi fare è fare esperimenti col peso fino ad arrivare a cedimento al quarto set di 6 reps (se ancora hai margine), opppure mantieni qul peso e quel buffer e vai avanti oltre il quarto set fino al set cedimento.
Ultima modifica di Dimitry il mer 15 lug 2020, 13:45, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7903
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Se consideri un buffer di 1/2 alla prima serie per poi chiudere il 4x ci sta

Tieni conto che è sempre un casino usare le tabelle di conversione dei massimali (una delle varie formule) soprattutto quando ci si è allenati per tanto tempo sull'aumentare il numero di rep e si passa a zavorrare
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185