Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Il bilanciere non mi ispira sia per lo spazio, ma soprattutto per il prezzo.
Adesso che ci penso manco con i manubri risolvo il problema. Ora arrivo a 20 kg con 8 dischi da 2 kg e 2 dischi da 1 kg (+ 2 kg di manubrio), ma con 100 euro mi posso comprare solo 4 dischi da 5 kg (quindi 2 per lato) e il manubrio arriva solo a 24 kg.

Niente, mi sa ritorno ad iscrivermi in palestra :lol:
Anche andando 1 volta a settimana spenderei comunque meno :lol:
Tanto, se non seguo più l'allenatore altro che palestra, a momenti ci faccio stare dentro abbonamento+PT :D :roll:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Oggi ho fatto lo swing con kettlebell e bande. È una figata. Riesci a sentirlo anche con kettlebell relativamente leggere che era il mio problema (con 32kg troppo leggero con 2 da 24 mi sbilancio).

Ovviamente come tutte le cose "fighe" il rischio non serva a una mazza c'è
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Altra domanda ambito palestra.
Per gli sport di resistenza che requisiti dovrebbe avere un PT?

Cioè, allenatori di sport che si dedicano anche alla palestra (esempio un Luc che in tabella cura sia corsa che gym) sono una cosa, ma allenatori che nascono come PT e poi si dedicano anche agli sport sono un'altra, ammesso che ci siano nelle palestre normali. :D

Visto che se ne era parlato nell'altro thread, @edorm il PT che ti segue in palestra se ne intende anche di running (per integrare la tabella gym in funzione della tabella running) oppure sono due tabelle separate?

In realtà non ho ancora deciso NULLA se iscrivermi in palestra, aspetto gli europei tra due domeniche e poi decido, però non vorrei trovarmi uno che "vai di 5x5 che diventi grosso" (stereotipo forzato per chiarire l'esempio) 😂
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Dovresti cercare un esperto di strenght conditioning (possibilmente applicata allo sport che pratichi). Insomma un preparato atletico
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Vabbè, tanto con quello che costano se proprio proprio decido di farmi seguire faccio un paio di lezioni e poi faccio da solo, come farò per gli allenamenti. :D

Però in sti giorni mi sono fatto una carrellata di video di Hall con le sue palestre in casa e di certo non aiuta prendere una decisione 😂😂
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

1) secondo me non é facile per chi viene dal settore strenght plasmarsi efficientemente ai bisogni del settore endurance (e viceversa)

2) poi c´é quelli che fanno piani molto strutturati, con la forza curata molto in inverno ma poi abbandonata in primavera. in estate l´atleta fa risultati X, ma quanto la forza avrá inciso se da mesi fu abbandonata?

3) poi c´é quelli che:
- la forza va allenata in modo endurance siccome l´atleta fa sport di endurance
- la forza NON va allenata in modo endurance proprio perché l´atleta l´endurance la fa giá nel suo sport

4) poi c´é quelli talmente estremi nel settore strenght che se l´atleta endurance vuole allenare la forza se mettono a ridere :joint:
ad esempio il mio ex socio valerio bonsignore diceva "ma un mezzofondista una volta che fa affondi camminati e lanci all´indietro con medball, che cazzo deve fare di piú?"
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da gaeshipag »

Io ho ripreso in palestra da poco ma sto facendo solo upper e addominali, gambe zero, una volta feci 3x8 di power clean che coinvolgono solo in maniera parziale le gambe e caricando pochissimo, le ho avute pesanti per una settimana, sarà che non ho ancora assimilato del tutto il volume di allenamento relativo alla corsa, attualmente e da due mesi sto facendo 3 settimane di carico di 6 su 7 con circa 90 km e una di scarico con 5 su 7 da 65-70 km,
già così mi sento le gambe belle ingolfate, se dovessi aggiungere squat, affondi e company non correrei più, striscerei, boh, forse sto diventando vecchio :cry4:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Ci si abitua a tutto andando per gradi...

Cmq il Power clean come tutte le alzate di potenza può essere abbastanza tassante anche con peso relativamente basso. Perché l'intenzione che ci metti è di spararlo al massimo della velocità
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

@lucaliffo Vero, la penso così pure io. Nel punto 3 aggiungo anche quelli fissati non con i kg ma con la potenza, quindi con la velocità di esecuzione ("deve essere esplosiva perché gli studi scientifici dicono così!"). :D
(ecco, @gaeshipag e @salvassa mi hanno preceduto, parlando appunto di Power Clean :D )

Il punto 2 è quello che più mi ostacola maggiormente perché io stesso tra periodo pre-covid in cui facevo bici + 4 palestre/settimana e il periodo post-covid in cui faccio solo bici ho notato un abisso lato performance.
Riporto il grafico dell'intensità, ovvero la parte in cui il ruolo della palestra potrebbe/dovrebbe essere predominante.

(linea blu = stima PB 1' // linea marrone = andamento breve termine intensità // linea verde = andamento lungo termine intensità)
Notare come è proprio quando abbandono palestra dopo i primi mesi 2020 che l'intensità cresce, inizialmente con un mega picco (la famosa "trasformazione"!?!?!), poi stabile ma sempre maggiore del periodo palestra (pre-covid).
andamentoctint+mmp1-2019-2021.PNG

Letto all'incontrario però non è detto che io possa aumentare ulteriormente solo grazie alla bici per un fattore di recupero (una palestra pesante sarà sempre meno tassante di una seduta intensa dello sport specifico, proprio perché non si è dei powerlifter quindi si parla di carichi medio-bassi a livello assoluto, ovviamente dopo essersi abituati facendo con gradualità).
Quindi boh.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

@lucaliffo tu a uno come me (o anche come chippz) insomma gente che non ha necessità di adattamento anatomico perché un minimo i pesi li maneggia e che fa endurance che gli faresti fare in palestra?

Metteresti una sorta di periodizzazione (senza arrivare agli estremi di bompa che su un 10.000 mi convincono poco) o no?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185